You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Trentino Alto Adige

Khalid Jbari e Petra Pircher vincono il circuito Top7

20 Novembre, 2017 Comunicato Stampa
Con l’Agefactor-Run è terminata la 12esima edizione dei Top7. Il vincitore complessivo dei Top7 del 2017, nella categoria maschile, è il 28enne Khalid Jbari dell’Athletic Club 96 Alperia. Costui ha partecipato a sei tappe e ha preso 2.240 punti. Di queste sei…

Vezzano (TN) - 6° Sentiero 618

19 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Rivali per tutta la stagione e compagni nell’ultima gara di corsa in montagna in versione staffetta. Francesco Baldessari e Daniele Pigoni hanno conquistato la vittoria nella sesta edizione del Sentiero 618, la competizione a coppie che da sei anni è inserita…
riva del garda2017

Riva del Garda (TN) – 16^ Move It Garda 21K Arcese

13 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
SERVIZIO FOTOGRAFICO - CLASSIFICA GENERALE Passione, organizzazione e tanto divertimento quest’oggi a Riva del Garda (TN), la “mezza” di Sandro Poli non si perde per nulla al mondo, nemmeno se si viene dalla Russia come nel caso di circa 500 concorrenti. Alla…

Sarnonico (TN) – 7^ Ciaminada Nonesa

15 Ottobre, 2017 Ufficio Stampa Evento
La settima edizione della «Ciaminada Nonesa» premia un atleta ugandese, Ousman Jaiteh, e una roveretana, Veronica Chiusole. La mezza maratona organizzata dallo Sci Club Fondisti Alta Val di Non, in collaborazione con la Pro Loco di Sarnonico, diventata ormai…
Trento 2017 partenza

Trento Half – Mille con record

03 Ottobre, 2017 Maurizio Lorenzini - Redazione Podisti.Net
Il lungo week end del Trento Running Festival si è concluso con la Trento Half Marathon, gara giunta alla sua settima edizione. Buoni i riscontri dal punto di vista tecnico, con il vincitore Justus Kangogo che ha fissato il nuovo record della manifestazione…

Trento, una mezza che vale l'argento

03 Ottobre, 2017 Fabrizio Sandrelli
Orfani, da due anni, della loro “mezza” cittadina, molti podisti mantovani, tra cui il sottoscritto, sono costretti a emigrare in altre sedi più o meno vicine al capoluogo virgiliano per cimentarsi sulla distanza dei 21,097 km. Quest’anno ho scelto così di…

tovel running tappa3 2016Tre su tre. Il perginese trapiantato a Cles Gil Pintarelli e la sassolese Laura Ricci hanno imposto la legge del più forte anche nella terza e ultima tappa della Tovel Running, la più impegnativa della serie con arrivo lungo la riva del suggestivo lago dolomitico, aggiudicandosi così la decima edizione della corsa a tappe nonesa.

Pintarelli, inoltre, si è concesso anche il lusso di stracciare il record della frazione, che aveva ottenuto due anni fa Paolo Ruatti. In poco più di mezzora l’alfiere dell’Atletica Valsugana ha completato i 7,5 km con 300 metri di dislivello, migliorando di 19 secondi il primato di tappa con il tempo di 30’14”7, mentre Laura Ricci ha gestito la gara senza sprecare troppe energie e fermando il cronometro sulla prestazione di 37’59”4, un minuto più alta rispetto a quella che aveva fatto registrare nella nona edizione.

Se per il successo assoluto i giochi apparivano già fatti dopo pochi chilometri, non si può dire altrettanto per la lotta per il podio, con continui cambi di posizione lungo il percorso, soprattutto nella sfida maschile. Nel primo tratto su strada asfaltata il cembrano Alessio Loner era subito dietro a Pintarelli, con Giuliano Battocletti (al via solo nell’ultima tappa) terzo, quindi Don Franco Torresani e un gruppetto capitanato da Massimo Lavelli del Freezone e da Emanuele Marchi dell’Atletica Villanuova 70. Sui sentieri che portavano al lago di Tovel, il "prete volante" ha forzato il ritmo, riuscendo a raggiungere e superare Alessio Loner, quindi Marchi e Lavelli. Nel tratto nervoso che costeggiava lo specchio lacustre dolomitico sono cambiate ulteriormente le posizioni. Alla fine ha vinto Gil Pintarelli dell’Atletica Valsugana con il tempo di 30’14”7, seguito a 2 minuti e 5 secondi da Franco Torresani dell’Atletica Trento, che a sua volta ha inflitto 7 secondi al rimontante Massimo Lavelli, mentre Alessio Loner dell’Atletica Valle di Cembra ha ceduto nel finale, chiudendo a 2’20” dal vincitore e precedendo di 4 secondi Emanuele Marchi. Seguono in classifica Davide Iachelini dell’Atletica Val di Non e Sole e la coppia del Gruppo Alpinistico Vertovese composta da Manuel Mangili e Michele Dall’Ara. Decimo Giuliano Battocletti.

A seguito di queste prestazioni la decima Tovel Running ha sentenziato vincitore Gil Pintarelli con il tempo complessivo di 1h24’28”, quindi piazza d’onore per Don Franco Torresani a 4’45” e bronzo per Massimo Lavelli a soli 23 secondi dal "prete volante". Alessio Loner deve salutare il podio per soli 10 secondi, precedendo Emanuele Marchi e Michele Dall’Ara.

Più scontato l’esito della tappa femminile, con Laura Ricci del Corradini Excelsior Rubiera che ha dominato dal primo all’ultimo chilometro, chiudendo con il tempo di 37’59”4, precedendo di 2 minuti e 2 secondi Francesca Patuelli della Gs Gabbi, quindi a 2 minuti e 29 secondi ecco Lucia Filippi dell’Atletica Valle di Cembra. Dietro Cristina Tenaglia dell’Atletica Trento, Lucia Pedranz dell’Atletica Rotaliana ed Eva Neznama dell’Atletica Villanuova.

Nella finale della Tovel Running terza affermazione consecutiva per Laura Ricci con il tempo complessivo di 1h42’18”, staccando di 7’47” Francesca Patuelli, di 10’21” Lucia Filippi, quindi di 12 minuti Cristina Tenaglia dell’Atletica Trento. Quinta Eva Neznama.

Per gli organizzatori, capitanati dal atleta Adriano Pinamonti, costretto a dare forfait all’ultima tappa per l’infortunio alla caviglia, un successo organizzativo, con oltre 120 partecipanti, dei quali il 70% da fuori provincia e con la promessa di riproporre l’evento con la consueta cadenza biennale nel 2018.

Nella graduatoria per società si è imposta l’Atletica Val di Non e Sole, davanti all’Atletica Rotaliana e a Le Maddalene Sky Team.

 

Le dichiarazioni

Gil Pintarelli: «Ho deciso di partecipare per la prima volta alla Tovel Running solo pochi giorni prima. Mi sono trasferito a Cles da un anno e spesso mi alleno su questi tragitti. Ho affrontato le tre tappe facendo sempre il mio ritmo, perché ho anche utilizzato questa competizione per affinare la mia forma fisica. Mi fa piacere essere riuscito ad iscrivere il mio nome nell’albo d’oro».

Laura Ricci: «Correre lungo un lago come quello di Tovel è sempre un’esperienza straordinaria. Si dimentica anche la fatica. Ci tenevo a vincere in questa gara alla quale sono affezionata, anche se sono giunta un po’ scarica, senza allenamento dopo la fatica del Tourlaghi. Sono riuscita a gestire bene le energie».

Don Franco Torresani: «Una tappa molto combattuta, con continui cambi di posizione nella lotta per il secondo e terzo gradino del podio. È stata una bella giornata di sport, con un tanti avversari di valore e ne è uscita un’edizione interessante».

Adriano Pinamonti:«Dal punto di vista agonistico ho preferito non prendere parte all’ultima tappa perché sento ancora dolore alla caviglia, per quanto riguarda invece l’aspetto organizzativo siamo soddisfatti per come è andata la competizione e per il lotto di partecipanti, ormai affezionati alla nostra gara e molti dei quali provenienti da fuori provincia. La Tovelrunning rimarrà nella formula biennale».

 

 Il video di Busacca Produzioni Video

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items