You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Trentino Alto Adige

Khalid Jbari e Petra Pircher vincono il circuito Top7

20 Novembre, 2017 Comunicato Stampa
Con l’Agefactor-Run è terminata la 12esima edizione dei Top7. Il vincitore complessivo dei Top7 del 2017, nella categoria maschile, è il 28enne Khalid Jbari dell’Athletic Club 96 Alperia. Costui ha partecipato a sei tappe e ha preso 2.240 punti. Di queste sei…

Vezzano (TN) - 6° Sentiero 618

19 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Rivali per tutta la stagione e compagni nell’ultima gara di corsa in montagna in versione staffetta. Francesco Baldessari e Daniele Pigoni hanno conquistato la vittoria nella sesta edizione del Sentiero 618, la competizione a coppie che da sei anni è inserita…
riva del garda2017

Riva del Garda (TN) – 16^ Move It Garda 21K Arcese

13 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
SERVIZIO FOTOGRAFICO - CLASSIFICA GENERALE Passione, organizzazione e tanto divertimento quest’oggi a Riva del Garda (TN), la “mezza” di Sandro Poli non si perde per nulla al mondo, nemmeno se si viene dalla Russia come nel caso di circa 500 concorrenti. Alla…

Sarnonico (TN) – 7^ Ciaminada Nonesa

15 Ottobre, 2017 Ufficio Stampa Evento
La settima edizione della «Ciaminada Nonesa» premia un atleta ugandese, Ousman Jaiteh, e una roveretana, Veronica Chiusole. La mezza maratona organizzata dallo Sci Club Fondisti Alta Val di Non, in collaborazione con la Pro Loco di Sarnonico, diventata ormai…
Trento 2017 partenza

Trento Half – Mille con record

03 Ottobre, 2017 Maurizio Lorenzini - Redazione Podisti.Net
Il lungo week end del Trento Running Festival si è concluso con la Trento Half Marathon, gara giunta alla sua settima edizione. Buoni i riscontri dal punto di vista tecnico, con il vincitore Justus Kangogo che ha fissato il nuovo record della manifestazione…

Trento, una mezza che vale l'argento

03 Ottobre, 2017 Fabrizio Sandrelli
Orfani, da due anni, della loro “mezza” cittadina, molti podisti mantovani, tra cui il sottoscritto, sono costretti a emigrare in altre sedi più o meno vicine al capoluogo virgiliano per cimentarsi sulla distanza dei 21,097 km. Quest’anno ho scelto così di…

val di fassa running 2016 tappa4Classifica finale - Servizio fotografico - La quarta e penultima tappa della Val di Fassa Running sarà ricordata per un arrivo insolito, senza precedenti in diciotto edizioni di questa manifestazione, visto che a tagliare il traguardo in contemporanea sono stati bene tre atleti. I dominatori della classifica generale.

 

Il motivo? «Era inutile sprecare energie per racimolare qualche secondo, meglio salvaguardarsi per il tappone finale al Col Rodela», il commento unanime del terzetto. Il cuneese Massimo Galliano e i due bergamaschi Alex Baldaccini e Vincenzo Milesi hanno inizialmente creato un po’ di bagarre, ma dopo la salita, vista la determinazione e il buon passo di tutti, hanno pensato di controllarsi a vicendevolmente, chiudendo sul traguardo di Moena, dopo 9,40 km di percorso e 230 metri di dislivello, con il tempo di 34’49”.

 

In campo femminile quarta tappa e quarta affermazione per la ticinese Susanna Serafini, che in questa occasione ha preceduto di soli 4 secondi l’umbra Francesca Scarselli e di 1’20” Sarah Aimee L’Epee.

 

Poche emozioni, dunque, nella tappa più breve e con il dislivello inferiore rispetto alle altre quattro proposte dal Comitato Organizzatore diretto da Francesco Cincelli.

 

Partiti dal Centro Navalge di Moena, i concorrenti di testa nel primo tratto lungo la pista ciclabile non hanno forzato il ritmo. Sulla strada forestale dopo il ponte in legno di Forno, quando la strada ha iniziato a salire, sono iniziate le prime schermaglie fra Alex Baldaccini, Vincenzo Milesi e Massimo Galliano. Ma nessuno ha forzato più di tanto e nel tratto in discesa di metà gara è uscita l’idea dei tre rivali di non lanciare la sfida e di giungere assieme al traguardo. E così è stato, facendo registrare anche un buon tempo finale con 34’49”. I cronometristi hanno stabilito un ordine di partenza in base al fotofinish, ovvero primo Massimo Galliano, secondo Alex Baldaccini e terzo Vincenzo Milesi, ma non essendo attribuiti abbuoni e venendo calcolato il tempo su secondo per la generale, non sono cambiati i distacchi nell’assoluta. Buona prova, poi, per l’atleta fassano Massimo Leonardi, che corre in casa, visto che difende i colori dell’Us Monti Pallidi, quarto a 28 secondi, qundi Giuseppe Minici a 1’19”, Luca Burzicchi a 1’40”, Achille Faranda a 1’41” e Andrea Soffientini a 2’11”.

 

Nella generale maschile non cambiano dunque i distacchi. Alex Baldaccini è leader con il tempo complessivo di 2h53’57”, con un vantaggio di 3’12” su Vincenzo Milesi e 3’43” su Massimo Galliano. Quarto a poco meno di 7 minuti Massimo Leonardi, quindi Luca Burzicchi, Achille Faranda e Giuseppe Minici.

 

In campo femminile la svizzera Susanna Serafini ha realizzato il poker personale con la quarta vittoria, ma il distacco dalla sua principale avversaria Francesca Scarselli in questa tappa è risultato decisamente ridotto, solo 4 secondi, riconfermando comunque i valori emersi finora, come per il terzo posto ottenuto da Sarah Aimee L’Epee a 1’20” dalla vincitrice. Seguono in classifica di tappa la bellunese Nada De Francesch a 3’04”, quindi Sara Baroni a 4’17” e Dania Ricci a 4’29”.

 

Nella generale sono lievi le variazioni nei distacchi. Susanna Serafini ha un tempo complessivo di 3’36”46, con un vantaggio di 5’55” su Francesca Scarselli e oltre 12 minuti su Sara Aimee L’Epee. Quarta piazza per Sara Baroni, quindi Debbie Ronney e Michela Rizzi.

 

Domani l’atteso tappone conclusivo, che prevede la partenza alle ore 9 per i camminatori e alle 9.30 per gli agonisti a Campitello di Fassa ed arrivo dopo 7,55 km di sola salita con un dislivello di 1.050 metri al rifugio Col Rodella, ai piedi del Sassopiatto e Sassolungo. Una frazione da cartolina, che decreterà anche i nomi dei vincitori 2016. Gara che prevede pure una classifica a sé stante con l’assegnazione del Trofeo Col Rodella e che vedrà partecipanti in gara anche per la singola competizione, come Don Franco Torresani, che ha vinto già due volte in passato questa tappa e che non manca mai al tappone finale della Val di Fassa Running Volvo. 

Le dichiarazioni

Per il servizio cronometraggio il vincitore di giornata risulta essere Massimo Galliano, che anche in questa occasione non manca di apprezzare gli avversari: «Questa non era una tappa impegnativa. Abbiamo tenuto un buon ritmo sin da subito con Vicenzo e Alex ed anche in salita nessuno ha forzato e così abbiamo concluso assieme, risparmiandoci per il tappone. Ho due grandi rivali, anche dal punto di vista umano. Sono più giovani, hanno una marcia in più, ma hanno pure rispetto degli avversari. Due bravi ragazzi».

 

Un po’ di paura in vista dell’atto conclusivo anche dalle parole di Alex Baldaccini: «Ci siamo risparmiati e ci siamo controllati a vicenda. Negli ultimi chilometri ci siamo guardati e abbiamo deciso di fare un arrivo diverso dal solito. Domani spareremo le ultime energie rimaste. Ho un bel vantaggio, la salita è il mio terreno, ma nulla è scontato».

 

La fatica si fa sentire anche per la leader della graduatoria femminile Susanna Serafini: «Ho il muscolo della gamba sotto stress, non so se è sciatica o affaticamento, certo che in discesa e nell’ultimo chilometro ho faticato. Spero che nel salitone finale il dolore si attenui e di avere ancora energie per conservare la testa della classifica».

 

Solo 4 secondi hanno staccato Francesca Scarselli dalla vincitrice: «Una tappa nervosa, nella quale ho avvertito sensazioni positive. Ho faticato meno rispetto alle prove precedenti. Adesso ci aspetta il gran finale, Susanna è irragiungibile, spero di fare una buona prova per me stessa».

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items