Podisti.Net Trentino Alto Adige
Khalid Jbari e Petra Pircher vincono il circuito Top7
20 Novembre, 2017
Con l’Agefactor-Run è terminata la 12esima edizione dei Top7. Il vincitore complessivo dei Top7 del 2017, nella categoria maschile, è il 28enne Khalid Jbari dell’Athletic Club 96 Alperia. Costui ha partecipato a sei tappe e ha preso 2.240 punti. Di queste sei…
Vezzano (TN) - 6° Sentiero 618
19 Novembre, 2017
Rivali per tutta la stagione e compagni nell’ultima gara di corsa in montagna in versione staffetta. Francesco Baldessari e Daniele Pigoni hanno conquistato la vittoria nella sesta edizione del Sentiero 618, la competizione a coppie che da sei anni è inserita…
Riva del Garda (TN) – 16^ Move It Garda 21K Arcese
13 Novembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO - CLASSIFICA GENERALE Passione, organizzazione e tanto divertimento quest’oggi a Riva del Garda (TN), la “mezza” di Sandro Poli non si perde per nulla al mondo, nemmeno se si viene dalla Russia come nel caso di circa 500 concorrenti. Alla…
Sarnonico (TN) – 7^ Ciaminada Nonesa
15 Ottobre, 2017
La settima edizione della «Ciaminada Nonesa» premia un atleta ugandese, Ousman Jaiteh, e una roveretana, Veronica Chiusole. La mezza maratona organizzata dallo Sci Club Fondisti Alta Val di Non, in collaborazione con la Pro Loco di Sarnonico, diventata ormai…
Trento Half – Mille con record
03 Ottobre, 2017
Il lungo week end del Trento Running Festival si è concluso con la Trento Half Marathon, gara giunta alla sua settima edizione. Buoni i riscontri dal punto di vista tecnico, con il vincitore Justus Kangogo che ha fissato il nuovo record della manifestazione…
Trento, una mezza che vale l'argento
03 Ottobre, 2017
Orfani, da due anni, della loro “mezza” cittadina, molti podisti mantovani, tra cui il sottoscritto, sono costretti a emigrare in altre sedi più o meno vicine al capoluogo virgiliano per cimentarsi sulla distanza dei 21,097 km. Quest’anno ho scelto così di…
-
Trento - 7^ Trento Half Marathon
01 Ott, 2017 -
Vadena (BZ) – 1^ 6 Ore Alto Adige-Südtirol
18 Set, 2017 -
Molveno (TN) - 2° Dolomiti di Brenta Trail
09 Set, 2017 -
Trento corre con il Running Festival
08 Set, 2017 -
Moena/Cavalese (TN) - 15^ Marcialonga Running
03 Set, 2017 -
Senale/Rumo (TN) – 9^ Maddalene Sky Marathon
27 Ago, 2017 -
Val di Peio (TN) - 1° Vertical Vioz
20 Ago, 2017 -
Supereroi a Primiero
04 Lug, 2017 -
Rifugio Padon (TN) - 4° Marmolada Historic Trail
03 Lug, 2017 -
I primati di Primiero
02 Lug, 2017 -
Canazei (TN) – 3^ tappa 19^ Val di Fassa Running
27 Giu, 2017 -
Moena (TN) – 2^ tappa 19^ Val di Fassa Running
26 Giu, 2017 -
Soraga (TN) - 1^ tappa 19^ Val di Fassa Running
25 Giu, 2017 -
Tesero (TN) – 12^ Stava Mountain Race
25 Giu, 2017 -
Tesero (TN) - 7^ Verticale del Cormon
24 Giu, 2017 -
Valle di Ledro (TN) - Ledro SkyRace 2017
11 Giu, 2017 -
Molveno (TN) - 2^ Molveno Lake Running
11 Giu, 2017 -
Roncone (TN) - 6° Roncon Vertical
04 Giu, 2017 -
Terlago (TN) - 3^ e ultima tappa 13° Tourlaghi
04 Giu, 2017 -
Lagolo (TN) – 2^ tappa 13° Tourlaghi
03 Giu, 2017 -
Vezzano (TN) - 1^ tappa 13° Tourlaghi
02 Giu, 2017 -
Darzo (TN) - 1^ La Volada
07 Mag, 2017 -
Riva del Garda (TN) - 2° Garda Trentino Trail
06 Mag, 2017 -
Riva del Garda (TN) - La Ponale
25 Apr, 2017 -
Vallelaghi (TN) - 2^ DiVinNosiola Ecorunning
23 Apr, 2017

Una splendida giornata di sole ha reso ancora più spettacolare e veloce la diciassettesima edizione del Giro Lago di Resia, baciata dall’entusiasmo di circa 3800 partecipanti venuti da ogni parte d’Italia e dalle vicine Austria e Svizzera e altri Paesi limitrofi. La vittoria individuale è andata al bergamasco Giovanni Gualdi, con un tempo di 49:28, seconda posizione per il polacco Maciek Miereczko (50:28), mentre sul gradino più basso del podio è salito il tedesco Konstantin Wedel (50:40). Sfida al femminile più combattuta, ma quando giunge l’ora della resa dei conti in pochi riescono a controbattere allo strapotere di Eliana Patelli (58.34), a completare un successo a tinte bergamasche. Seconda all’arrivolatedesca Monika Rausch (59:14), mentre terza è giunta l’altoatesina Renate Rungger (1:00:35).
Gualdi era il favorito, e ha dato prova di costanza e determinazione staccando i diretti inseguitori a metà del percorso circa, partendo in solitaria ad accaparrarsi il secondo successo consecutivo ed il terzo complessivo al Giro Lago di Resia. Il personale dell’atleta della “Città dei 1000” era il tempo ottenuto lo scorso anno (49:01), ma la gioia di arrivare ha per un attimo distolto il bergamasco dal pensiero di battere il proprio primato: Gualdi si è fermato prima del traguardo salutando e mandando baci al festante e numeroso pubblico venostano, chiamato ad incitare i concorrenti anche lungo il perimetro del Lago di Resia. Più che soddisfatto Giovanni Gualdi all’arrivo: “Non sapevo di stare così bene quest’oggi, sono rimasto più o meno sul tempo fatto lo scorso anno. Era una giornata non facile a causa del vento, i pezzi all’interno del bosco sembravano riparati ma c’era un po’ di vento contro, diciamo il classico vento in salita quindi era abbastanza dura. Speriamo che questa vittoria sia di buon auspicio, questi luoghi mi hanno sempre portato fortuna, un posto splendido, direi quasi magico. Ringrazio Gerald Burger per quello che fa, organizza una gara con i fiocchi, è difficile far quadrare tutto quando c’è tanta gente. Ciò che so è che qui in quattro anni ho visto sempre la gente andar via con il sorriso”.
L’altra stella della “Città dei 1000”, Eliana Patelli, ha affrontato la gara di buona lena, ma si è trovata ad affrontare un osso duro, la tedesca Monika Rausch, la quale ha mollato la presa solo nel finale: dodici anni separano le due atlete, ed anche in questo caso l’esperienza della Patelli l’ha fatta da padrona, preservando alcune preziose energie per il rush finale: “Volevo vincere con tutta me stessa, mi viene da piangere perché è da novembre che non riesco a correre con continuità, oggi ho lottato contro la sfortuna di questo lungo periodo, volevo regalare qualcosa a me stessa visto che è stato il periodo più brutto della mia vita dal punto di vista atletico. Questa location è veramente spettacolare, mi ricorda la mia prima gara, otto anni fa quando ho iniziato a correre, completamente immersi nella natura. Ringrazio anche l’organizzazione che mi ha fortemente voluto qui, devono continuare il loro magnifico lavoro perché è veramente encomiabile, non ero sicura di partecipare a causa dei numerosi problemi fisici ma sono fiera di esser venuta e di aver vinto”.
Oltre alla gara maggiore, si sono disputate numerose altre sfide, emozionante la gara di hand-bike, spaventosa la forza che questi atleti disabili mettono nello spingere i propri mezzi, i più abili e veloci sono stati Roland Ruepp, Robert Kaufmann e Fredy Widmer, ma complimenti sinceri davvero a tutti.
Poco dopo le 13 sono stati i giovani suddivisi nelle rispettive categorie di appartenenza a fare da preludio alla sfida maggiore, in partenza dalle ore 17. I ragazzi si sono impegnati nella “Corsa delle Mele”, sospinti da un tifo festante ed effettuando qualche giro nei pressi del magnifico campanile sommerso del Lago di Resia, una storia che non tutti conoscono. Quando venne creato il lago artificiale, le acque sommersero il paese di Curon, gli abitanti evacuarono le loro case e terreni, rimase solo il campanile romanico della chiesa risalente al XIV secolo, salvato poiché sotto tutela storico-artistica. Il risultato che ne esce è una commistione storico-naturale di autentica bellezza, che si percepisce in tutta l’alta Val Venosta. Grazie alla costanza e alla giusta intensità del vento, il quale spirava forte anche oggi a Curon, il Lago di Resia è molto apprezzato dagli appassionati di kitesurf, a divertirsi con alcune evoluzioni mentre i podisti erano impegnati a correre lungo il perimetro del lago.
Il tracciato di 15.3 km si è sviluppato attorno al bacino artificiale, e dopo la partenza a spron battuto da Curon in direzione San Valentino alla Muta i corridori sono entrati in paese prima di svoltare lungo la diga del lago, proiettandosi in direzione Belpiano sino all’undicesimo chilometro. Ecco poi il proseguimento in pianura fino a Resia e l’apoteosi finale verso il traguardo al cospetto del vecchio campanile di Curon. Il presidente dell’Asv Rennerclub Vinschgau Raiffeisen, Gerald Burger, ha curato nei minimi dettagli la sfida podistica ma non solo, erano tante le iniziative che coinvolgevano podisti ed appassionati quest’oggi, come fiera, mercato ed animazione per i bambini, ed una succulenta sagra gastronomica ad allietare anche i palati dei presenti.
L’edizione 2016 del Giro Lago di Resia è stata anche all’insegna della solidarietà, per ogni partecipante che ha oltrepassato l’arco sponsorizzato al 14° km, la stessa azienda sponsor ha donato 1 € al Fondo di Solidarietà Rurale, e calcolando il numero di concorrenti è davvero un buon bottino. Ed ora spazio ai fuochi d’artificio finali, ad illuminare il bacino lacustre, con l’imponente e storico campanile a scrutare dall’alto un’altra edizione da record.
Classifica maschile
1. Gualdi Giovanni Corrintime 49.28,3; 2. Miereczko Maciek Vfb Erftstat Multisport 50.28,7; 3. Wedel Konstantin Lacquelle Fürth 50.40,0; 4. Hillebrand Johannes Lg Stadtwerke München 50.47,9; 5. Ploner Markus Asv Sterzin Volksbank 50.58,3; 6. Jbari Khalid Athletic Club 96 Ae Spa 52.09,5; 7. Hackhofer Daniel Ac 2000 Toblach 52.12,0; 8. Borggrefe Fabian Sg Spergau 52.16,9; 9. Franceschini Emanuele U.S. Quercia Trentingrana 52.26,4; 10. Härdtner Alexander Tsg Ehingen La 52.49,5
Classifica femminile
1. Patelli Eliana S.A. Valle Brembana 58.34,8; 2. Rausch Monika Opel Running Team 59.14,4; 3. Rungger Renate Asc L.F. Sarntal Raiffeisen 1:00.35,6; 4. Pircher Petra Rennerclub Vinschgau 1:01.40,7; 5. Guida Marinella G.S. Orezzo 1:01.55,6; 6. Alfieri Rosa Atletica Reggio Asd 1:01.56,8; 7. Gugglberger Amelie 1:02.15,0; 8. Kirchlechner Christine Südtiroler Laufverein Sparkass 1:02.27,3; 9. Gelmi Luisa Gruppo Alpinistico Vertovese 1:02.48,3; 10. Niederreuther Ramona Lc Chiemgau-Steigenberger 1:02.55,9