You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Trentino Alto Adige

Khalid Jbari e Petra Pircher vincono il circuito Top7

20 Novembre, 2017 Comunicato Stampa
Con l’Agefactor-Run è terminata la 12esima edizione dei Top7. Il vincitore complessivo dei Top7 del 2017, nella categoria maschile, è il 28enne Khalid Jbari dell’Athletic Club 96 Alperia. Costui ha partecipato a sei tappe e ha preso 2.240 punti. Di queste sei…

Vezzano (TN) - 6° Sentiero 618

19 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Rivali per tutta la stagione e compagni nell’ultima gara di corsa in montagna in versione staffetta. Francesco Baldessari e Daniele Pigoni hanno conquistato la vittoria nella sesta edizione del Sentiero 618, la competizione a coppie che da sei anni è inserita…
riva del garda2017

Riva del Garda (TN) – 16^ Move It Garda 21K Arcese

13 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
SERVIZIO FOTOGRAFICO - CLASSIFICA GENERALE Passione, organizzazione e tanto divertimento quest’oggi a Riva del Garda (TN), la “mezza” di Sandro Poli non si perde per nulla al mondo, nemmeno se si viene dalla Russia come nel caso di circa 500 concorrenti. Alla…

Sarnonico (TN) – 7^ Ciaminada Nonesa

15 Ottobre, 2017 Ufficio Stampa Evento
La settima edizione della «Ciaminada Nonesa» premia un atleta ugandese, Ousman Jaiteh, e una roveretana, Veronica Chiusole. La mezza maratona organizzata dallo Sci Club Fondisti Alta Val di Non, in collaborazione con la Pro Loco di Sarnonico, diventata ormai…
Trento 2017 partenza

Trento Half – Mille con record

03 Ottobre, 2017 Maurizio Lorenzini - Redazione Podisti.Net
Il lungo week end del Trento Running Festival si è concluso con la Trento Half Marathon, gara giunta alla sua settima edizione. Buoni i riscontri dal punto di vista tecnico, con il vincitore Justus Kangogo che ha fissato il nuovo record della manifestazione…

Trento, una mezza che vale l'argento

03 Ottobre, 2017 Fabrizio Sandrelli
Orfani, da due anni, della loro “mezza” cittadina, molti podisti mantovani, tra cui il sottoscritto, sono costretti a emigrare in altre sedi più o meno vicine al capoluogo virgiliano per cimentarsi sulla distanza dei 21,097 km. Quest’anno ho scelto così di…

Tocca a Luca Miori e Monica Carlin apporre il proprio sigillo sulla gara marathon, ad Enrico Cozzini e Lorenza Beatrici esultare nella half-marathon. Sono loro a primeggiare nelle quattro classifiche più importanti della seconda edizione di DiVinNosiola Ecorunning, la gara podistica organizzata dall'Apt Trento Monte Bondone, Valle dei Laghi, immersa nei luoghi vocati per la produzione del Vino Nosiola Trentino, del Trentino D.O.C. Vino Santo e delle grappe di Nosiola.

Uno scenario che alterna campi coltivati, boschi e laghi, fra i quali si sono mossi i trecento concorrenti, che oggi si sono distribuiti fra il nuovo tracciato lungo 42 chilometri, quello lungo 21 già proposto un anno fa in occasione della prima edizione, e la nuova competizione a staffetta lanciata sullo stesso percorso “short”, affrontata da coppie interamente maschili, da altre interamente femminili e da altre miste, una formula divertente che ha dato vita a tre diverse graduatorie.

La gara più lunga ha preso il via dal lago di Terlago, che gli atleti hanno costeggiato per quasi tutto il suo perimetro per poi dirigersi verso Vezzano percorrendo la pista ciclabile. Da lì hanno proseguito verso Calavino in mezzo ai boschi, toccando poi Castel Madruzzo, Lasino e Cavedine, il lago omonimo, Pergolese, dove hanno attraversato la Cantina Pisoni, Ponte Oliveti, il lago di Toblino, Padergnone e Santa Massenza, imboccando la salita finale verso il teatro di Vezzano. Luca Miori del G.S. Fraveggio, ha sfruttato la grande conoscenza dei percorsi di casa e ha preso subito il largo, staccando Maurizio Vacca del Trentino Running Team e ha così migliorato il secondo posto dello scorso anno con un successo “blindato” dal distacco di 11 minuti e 38 secondi inflitto al secondo. Dietro a Vacca l'ha spuntata, per il terzo gradino del podio, Luciano Meneghel della Scuola di Maratona Vittorio Veneto, giunto a 19 minuti dal vincitore e a 7 e mezzo dal secondo, abile ad approfittare del fatto che il quarto e il quinto classificato, Stefano Zamboni (Atletica Clarina) e Marco Boffo (Gs Valsugana), hanno perso minuti preziosi mancando un bivio.

Fra le donne, sempre nella gara marathon, ha primeggiato Monica Carlin del Gs Valsugana, che ha coperto i 42 chilometri in 3 ore e 40 minuti, infliggendo un distacco abissale ad Angela Coltri (Xc Verona), seconda a 1 ora e 7 minuti, e a Delia Rosa (Olimpia Running), terza a 1 ora e mezza.

Il percorso più breve ha portato i runner a scollinare verso Pergolese, subito dopo aver superato Lasino, per poi proseguire sul medesimo tracciato della marathon. Anche in questo caso il successo è finito nelle mani di un atleta che lo scorso anno si era piazzato secondo, ovvero Enrico Cozzini del G.S. Fraveggio (1 ora, 26 minuti e 13 secondi il suo crono), che ha quindi fatto il pieno almeno in campo maschile. L'atleta di casa fino a metà percorso ha fatto coppia fissa con Daniel Oss Cazzador dell'Atletica Trento fino alla salita finale, dove ha piazzato la zampata vincente e dove lo stesso Oss Cazzador ha pagato pesantemente dazio, tanto che si è visto superato prima del traguardo anche dal lanciato Lorenzo Villa (Mds Panariagroup), che alla fine ha pagato appena 11 secondi di distacco dal vincitore, mentre quasi trenta sono toccati a Oss Cazzador. Quarta piazza per Norbert Corradi (Gs Valsugana) a 3'56” da Cozzini, quindi Emanuele Prada del Trentino Running Team a 1'33”.

In campo femminile Lorenza Beatrici, altra atleta di valle, tesserata però per l'Atletica Trento, ha messo in riga le avversarie con il tempo di 1 ora, 42 minuti e 19 secondi, staccando di un minuto e 30 secondi la compagna di squadra Sabrina Bampi e di 1 minuto e 47 secondi Federica Schio dell'Atletica Lupatotina. Solo quarta Anna Zambanini (Ga Fraveggio), vincitrice un anno fa sullo stesso tracciato di 21 chilometri.

Per quanto riguarda le staffette, la coppia composta da Trentini e Deriu si è imposta nella gara riservata alle coppie maschili davanti a Facchini e Facchini, la coppia composta da Miori e Gazzin ha vinto la sfida riservata alle coppie femminili davanti a Ventura e Monsorno ed infine Antonella Confortola e Jonathan Wyatt hanno vinto la gara per coppie miste davanti a Maddalena Sartori e Mauro Benetti.

Accanto ai trecento che hanno corso per le diverse classifiche, un drappello ha preso parte alla passeggiata ludico motoria guidata con accompagnatore di territorio, lungo un percorso di 9 chilometri, resa particolarmente piacevole dalla bella giornata di sole. L'appuntamento è per la terza edizione.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items