You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Trentino Alto Adige

Khalid Jbari e Petra Pircher vincono il circuito Top7

20 Novembre, 2017 Comunicato Stampa
Con l’Agefactor-Run è terminata la 12esima edizione dei Top7. Il vincitore complessivo dei Top7 del 2017, nella categoria maschile, è il 28enne Khalid Jbari dell’Athletic Club 96 Alperia. Costui ha partecipato a sei tappe e ha preso 2.240 punti. Di queste sei…

Vezzano (TN) - 6° Sentiero 618

19 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Rivali per tutta la stagione e compagni nell’ultima gara di corsa in montagna in versione staffetta. Francesco Baldessari e Daniele Pigoni hanno conquistato la vittoria nella sesta edizione del Sentiero 618, la competizione a coppie che da sei anni è inserita…
riva del garda2017

Riva del Garda (TN) – 16^ Move It Garda 21K Arcese

13 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
SERVIZIO FOTOGRAFICO - CLASSIFICA GENERALE Passione, organizzazione e tanto divertimento quest’oggi a Riva del Garda (TN), la “mezza” di Sandro Poli non si perde per nulla al mondo, nemmeno se si viene dalla Russia come nel caso di circa 500 concorrenti. Alla…

Sarnonico (TN) – 7^ Ciaminada Nonesa

15 Ottobre, 2017 Ufficio Stampa Evento
La settima edizione della «Ciaminada Nonesa» premia un atleta ugandese, Ousman Jaiteh, e una roveretana, Veronica Chiusole. La mezza maratona organizzata dallo Sci Club Fondisti Alta Val di Non, in collaborazione con la Pro Loco di Sarnonico, diventata ormai…
Trento 2017 partenza

Trento Half – Mille con record

03 Ottobre, 2017 Maurizio Lorenzini - Redazione Podisti.Net
Il lungo week end del Trento Running Festival si è concluso con la Trento Half Marathon, gara giunta alla sua settima edizione. Buoni i riscontri dal punto di vista tecnico, con il vincitore Justus Kangogo che ha fissato il nuovo record della manifestazione…

Trento, una mezza che vale l'argento

03 Ottobre, 2017 Fabrizio Sandrelli
Orfani, da due anni, della loro “mezza” cittadina, molti podisti mantovani, tra cui il sottoscritto, sono costretti a emigrare in altre sedi più o meno vicine al capoluogo virgiliano per cimentarsi sulla distanza dei 21,097 km. Quest’anno ho scelto così di…

Davide Parisi ha confermato di non essere venuto in Valle dei Laghi per recitare la parte dell'outsider ed ha dominato con autorità anche la seconda tappa del Tourlaghi, che si è corsa nei pressi del lago di Lagolo, grazie alla collaborazione del Comune di Madruzzo. Una frazione di 7,5 km e 260 metri di dislivello che per la prima volta in tredici edizioni è andata a lambire il suggestivo laghetto ai piedi del Bondone. In campo femminile secondo successo autoritario di Laura Ricci.

I due hanno così mostrato di possedere una marcia in più, rispetto agli avversari anche nel secondo atto della competizione a tappe organizzata dal Gs Fraveggio, alla quale quest'anno prendono parte 280 podisti provenienti da tutta Italia. Parisi non ha comunque avuto vita facile, visto che il cuneese Simone Peyracchia gli ha dato filo da torcere fino all’ultima salita, chiudendo poi in seconda posizione ad una manciata di secondi, mentre sul terzo gradino del podio si è rivisto il vicentino Diego Gasperi, che ha superato la crisi del primo giorno. Quarto Enrico Cozzini. Al femminile confermati i piazzamenti di gara uno con Anna Zambanini argento e Maddalena Sartori bronzo.

Dopo lo start sulla riva nord del lago di Lagolo, i partecipanti hanno costeggiato lo specchio lacustre per poi salire sull’impegnativo Sentiero delle Mule, in cima al quale (1.100 metri di quota) è transitato per primo il forte atleta di Villalagarina, con un paio di secondi su Simone Peyracchia, Diego Gasperi ed Enrico Cozzini. Nel falsopiano Parisi è riuscito ad allungare sul gruppetto degli inseguitori, ma nel tratto in discesa il piemontese di Costigliole Saluzzo si è rifatto sotto, agganciandolo e superandolo. La gara si è poi decisa sull’ultima salita, quando Parisi ha ritrovato il ritmo ottimale, riprendendosi la leadership e mantenendola fino al traguardo, situato nel punto dove era stata lanciata la partenza. L’alfiere del Lagarina Crus Team ha chiuso la propria fatica con il tempo di 30'42", precedendo di 11 secondi Simone Peyracchia dell’Asd Podistica Valle Varaita, mentre sul terzo gradino del podio è salito Diego Gasperi del Gabbi Bologna, staccato di 40 secondi, con Enrico Cozzini quarto e un po' affaticato, tant'è che ha fatto registrare un ritardo di 1'04". Seguono, nella classifica, l’atleta di casa, alfiere del Gs Fraveggio come Cozzini, Cristian Giovanazzi a 1'51", quindi sesto il cembrano Alessio Loner a 2’02” e settimo Fabio Daves dell’Atletica Clarina a 2’40”.

La sfida al femminile ha rispettato i responsi della prima tappa, con la modenese di Sassuolo Laura Ricci, capace di gestire le proprie energie e le avversarie, facendo gara in solitaria e chiudendo con il tempo di 38'38" e staccando di 38 secondi Anna Zambanini, compagna di Cozzini, e terza ancora una volta Maddalena Sartori del Gs Fraveggio, in buona forma quest’anno, giunta con un ritardo di 1'30" dalla vincitrice. Quarta Ines Autunes della Nuova Atletica 3 Comuni, quindi quinta Cinzia Cucchi del Gp Talamona.

Nella classifica generale Davide Parisi comanda con 42 secondi su Simone Peyracchia, mentre Enrico Cozzini è più staccato con un ritardo di 1’58”. In quarta posizione troviamo Alessio Loner, che ha perso una decina di secondi sul rivale Cristian Giovanazzi, ora a soli 6 secondi dall’alfiere dell’Atletica Valle di Cembra. In campo femminile Laura Ricci potrà amministrare un vantaggio di 2 minuti e 14 secondi su Anna Zambanini, con Maddalena Sartori ad oltre 3 minuti.

Nelle graduatorie di categoria vittorie per Mirko Ferrandi nella Promozionale, Anna Zambanini nella senior, Laura Ricci nella Sf35, Manola Feller nella Sf40, Monica Dossi nella Sf45, Marilena Marini nella Sf50, Monica Casadio nella Sf55, Ivana Dall’Armi nella Sf60, Marilena Spezie nella Sf65. Ed ancora in campo maschile Davide Parisi nella senior, Diego Gaspari nella Sm35, Ezio Bernardi nella Sm40, Cristian Giovanazzi nella Sm45, Corrado Berlanda nella Sm50, Luca Franceschini nella Sm55, Attilio Acito nella Sm60, Dino Ricci (papà di Laura) nella Sm65, Luigi Luccin nella Sm70, Mariano Ferrari nella Sm75.

Domani tappa conclusiva, che decreterà i vincitori della tredicesima edizione. Lo start è previsto per le 9,30 dal Lago di Terlago, con un percorso di 12 km e 240 metri di dislivello, che prevede l’arrivo a Fraveggio. Alle 11,30 sono previste le gare giovanili “Trofeo La Trentina”. 

Le interviste

Davide Parisi non si nasconde dopo il responso della seconda tappa: «La forma è buona e riesco a gestire bene le energie. Il piemontese Peyracchia è davvero forte, oggi mi ha ripreso e superato in discesa, ma in salita ho qualcosa in più. Nell’ultima tappa cercherò di gestire il vantaggio e spero di vincere per la prima volta il Tourlaghi».

Anche Laura Ricci è soddisfatta, anche se un po’ più stanca del solito: «Il sentiero in quota sui gradoni è stato decisamente impegnativo. Non amo le salite, vengo dalla pista e della strada, però l’importante è aver amministrato il mio vantaggio sulle avversarie. Il tracciato della seconda tappa era comunque fantastico, in un contesto paesaggistico suggestivo».

Torna a sorridere anche Diego Gaspari, vincitore nel 2013 e sul podio nelle ultime edizioni: «Finalmente buone sensazioni. Ho superato bene la crisi nel prologo. Ero proprio curioso di vedere la reazione del mio fisico oggi ed è stata positiva. Ora mi divertirò nell’ultima tappa. Il distacco dal primo è troppo elevato per poter pensare a qualcosa di più».

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items