Podisti.Net Trentino Alto Adige
Khalid Jbari e Petra Pircher vincono il circuito Top7
Vezzano (TN) - 6° Sentiero 618
Riva del Garda (TN) – 16^ Move It Garda 21K Arcese
Sarnonico (TN) – 7^ Ciaminada Nonesa
Trento Half – Mille con record
Trento, una mezza che vale l'argento
-
Trento - 7^ Trento Half Marathon
01 Ott, 2017 -
Vadena (BZ) – 1^ 6 Ore Alto Adige-Südtirol
18 Set, 2017 -
Molveno (TN) - 2° Dolomiti di Brenta Trail
09 Set, 2017 -
Trento corre con il Running Festival
08 Set, 2017 -
Moena/Cavalese (TN) - 15^ Marcialonga Running
03 Set, 2017 -
Senale/Rumo (TN) – 9^ Maddalene Sky Marathon
27 Ago, 2017 -
Val di Peio (TN) - 1° Vertical Vioz
20 Ago, 2017 -
Supereroi a Primiero
04 Lug, 2017 -
Rifugio Padon (TN) - 4° Marmolada Historic Trail
03 Lug, 2017 -
I primati di Primiero
02 Lug, 2017 -
Canazei (TN) – 3^ tappa 19^ Val di Fassa Running
27 Giu, 2017 -
Moena (TN) – 2^ tappa 19^ Val di Fassa Running
26 Giu, 2017 -
Soraga (TN) - 1^ tappa 19^ Val di Fassa Running
25 Giu, 2017 -
Tesero (TN) – 12^ Stava Mountain Race
25 Giu, 2017 -
Tesero (TN) - 7^ Verticale del Cormon
24 Giu, 2017 -
Valle di Ledro (TN) - Ledro SkyRace 2017
11 Giu, 2017 -
Molveno (TN) - 2^ Molveno Lake Running
11 Giu, 2017 -
Roncone (TN) - 6° Roncon Vertical
04 Giu, 2017 -
Terlago (TN) - 3^ e ultima tappa 13° Tourlaghi
04 Giu, 2017 -
Lagolo (TN) – 2^ tappa 13° Tourlaghi
03 Giu, 2017 -
Vezzano (TN) - 1^ tappa 13° Tourlaghi
02 Giu, 2017 -
Darzo (TN) - 1^ La Volada
07 Mag, 2017 -
Riva del Garda (TN) - 2° Garda Trentino Trail
06 Mag, 2017 -
Riva del Garda (TN) - La Ponale
25 Apr, 2017 -
Vallelaghi (TN) - 2^ DiVinNosiola Ecorunning
23 Apr, 2017
E’ un Giro del Lago di Resia splendido quello che si è corso oggi pomeriggio a Curon in Val Venosta. Diciottesima edizione, quello della maggiore età, quello del record perché prima del via è arrivata la conferma ufficiale del record di iscritti che si è attestato sopra i 4300 unità sommando i diversi eventi in programma.
15,3km al cardiopalma come sempre, con una prima parte di giro che è sempre veloce ed in leggera discesa e la seconda parte più nervosa e difficile da interpretare. E ben l’ha interpretato tutto il ‘Giro’ Emanuele Repetto il vincitore di quest’anno che ha tagliato il traguardo in 49’33” davanti al tedesco Konstantin Wedel che ha terminato in 49’41” ed al terzo classificato Markus Ploner che ha completato la gara in 49’59”.
DALLA LIGURIA - Dal mare della Liguria alle Alpi, da Camogli al Lago di Resia, da zero a 1500 metri sul livello del mare: “Siamo stati in tre per tutto il percorso, poi ho visto che negli ultimi chilometri Ploner si è staccato e siamo rimasti in due, io e il tedesco – le prime parole del vincitore -. Mancava un chilometro e ho voluto provarci, rientro da un infortunio e ho fatto in questi mesi solo gare molto corte, non sapevo come avrei retto questa distanza di gara. Nell’ultimo chilometro ho provato a strappare e ad andare via, ho attaccato, ci ho creduto e provato ed è andata bene. Sono arrivato ieri e ho fatto subito un giro del lago con la bicicletta per conoscere il percorso, direi che ho fatto bene”.
RECORD FEMMINILE - Tra le donne successo con tanto di record del percorso per l’inglese Emmie Collinge che chiude il Giro Lago di Resia in 52’54”, un tempo eccezionale, confermato anche dall’ampio distacco inflitto ad Agnes Tschurtschenthaler capace di terminare in 56’55” e Simone Raatz, nazionalità tedesca, terza in 57’44”. Una gara in solitaria dall’inizio alla fine per la Collinge che sì è di nazionalità inglese, ma importante sottolineare che vive da qualche tempo in Valtellina a Postalesio, provincia di Sondrio, insieme al suo fidanzato Phil Gale che oggi sempre qui a Resia si è classificato in settima posizione con 51’31”. Una coppia di atleti top e anche polivalenti visto che la stessa Collinge solo settimana scorsa si è cimentata in modalità ciclistica nella Bormio Stelvio con un ottimo piazzamento.
Tra gli altri risultati di giornata possiamo sottolineare il quinto posto di Liberato Pellecchia, Gruppo Sportivo Aeronautica Militare, in 51’14” e la ventesima posizione per l’altoatesino Hermann Achmuller in 54’41” plurivincitore di questa competizione negli anni scorsi e quest’anno impegnato nel correre tutte e sei le Major Marathon in giro per il mondo.