Podisti.Net Trentino Alto Adige
Khalid Jbari e Petra Pircher vincono il circuito Top7
Vezzano (TN) - 6° Sentiero 618
Riva del Garda (TN) – 16^ Move It Garda 21K Arcese
Sarnonico (TN) – 7^ Ciaminada Nonesa
Trento Half – Mille con record
Trento, una mezza che vale l'argento
-
Trento - 7^ Trento Half Marathon
01 Ott, 2017 -
Vadena (BZ) – 1^ 6 Ore Alto Adige-Südtirol
18 Set, 2017 -
Molveno (TN) - 2° Dolomiti di Brenta Trail
09 Set, 2017 -
Trento corre con il Running Festival
08 Set, 2017 -
Moena/Cavalese (TN) - 15^ Marcialonga Running
03 Set, 2017 -
Senale/Rumo (TN) – 9^ Maddalene Sky Marathon
27 Ago, 2017 -
Val di Peio (TN) - 1° Vertical Vioz
20 Ago, 2017 -
Supereroi a Primiero
04 Lug, 2017 -
Rifugio Padon (TN) - 4° Marmolada Historic Trail
03 Lug, 2017 -
I primati di Primiero
02 Lug, 2017 -
Canazei (TN) – 3^ tappa 19^ Val di Fassa Running
27 Giu, 2017 -
Moena (TN) – 2^ tappa 19^ Val di Fassa Running
26 Giu, 2017 -
Soraga (TN) - 1^ tappa 19^ Val di Fassa Running
25 Giu, 2017 -
Tesero (TN) – 12^ Stava Mountain Race
25 Giu, 2017 -
Tesero (TN) - 7^ Verticale del Cormon
24 Giu, 2017 -
Valle di Ledro (TN) - Ledro SkyRace 2017
11 Giu, 2017 -
Molveno (TN) - 2^ Molveno Lake Running
11 Giu, 2017 -
Roncone (TN) - 6° Roncon Vertical
04 Giu, 2017 -
Terlago (TN) - 3^ e ultima tappa 13° Tourlaghi
04 Giu, 2017 -
Lagolo (TN) – 2^ tappa 13° Tourlaghi
03 Giu, 2017 -
Vezzano (TN) - 1^ tappa 13° Tourlaghi
02 Giu, 2017 -
Darzo (TN) - 1^ La Volada
07 Mag, 2017 -
Riva del Garda (TN) - 2° Garda Trentino Trail
06 Mag, 2017 -
Riva del Garda (TN) - La Ponale
25 Apr, 2017 -
Vallelaghi (TN) - 2^ DiVinNosiola Ecorunning
23 Apr, 2017
Orfani, da due anni, della loro “mezza” cittadina, molti podisti mantovani, tra cui il sottoscritto, sono costretti a emigrare in altre sedi più o meno vicine al capoluogo virgiliano per cimentarsi sulla distanza dei 21,097 km.
Quest’anno ho scelto così di correre a Trento dove, nel quadro del Festival del running, era in programma la settima edizione della maratonina locale. Scelta, per molti motivi, rivelatasi felice. Ricordavo di aver già corso a Trento, in una temporalesca sera d’estate di anni fa, una “mezza” non competitiva dedicata a San Vigilio, patrono della città, e mi era rimasto il desiderio di tornarvi a correre. Inoltre, so per esperienza che le corse trentine sono, in genere, ben organizzate, con una cura particolare dei dettagli e un servizio di buon livello.
Nel caso della maratonina in questione, grazie alle informazioni chiare e dettagliate reperite sul sito web, domenica mattina non ho avuto alcuna difficoltà a rintracciare il parcheggio consigliato e a raggiungere piazza Duomo, vicino alla zona di partenza. Un po’ meno agevole è stato individuare la zona dell’expo, ma più per mia distrazione che per carenze nella segnaletica. Più che soddisfacente il pacco gara, comprendente, tra vari gadget e prodotti alimentari, anche la classica maglietta tecnica col logo della corsa. Molto ingegnosa l’idea di applicare il chip direttamente al pettorale personalizzato, evitando così il fastidio di doverlo allacciare alle scarpette da corsa, col rischio poi di perderlo.
La partenza è avvenuta nei pressi della bellissima chiesa di Santa Maria Maggiore, alle dieci (orario molto comodo per chi proveniva da fuori città) di una mattina piovigginosa e tipicamente autunnale. Nonostante la massa considerevole di partecipanti (quasi un migliaio), personalmente ho trovato qualche rallentamento e “ingorgo” solo nei primi due km del percorso, poi, per il resto ho potuto procedere con molta fluidità. Pressoché perfetti i presidi ai vari incroci (a proposito, non ho sentito alcun concerto di clacson e invettive assortite, contrariamente alle abitudini italiche), ben segnalati i chilometri e ben organizzati i punti di ristoro. Qualche insidia era costituita solo dal fondo viscido, dato che in alcuni punti si correva su lastricato e su un asfalto piuttosto scivoloso. Quanto al contesto paesaggistico, io ho apprezzato in particolare l’ultima parte del percorso, che prevedeva il passaggio attraverso le principali vie del centro (fiancheggiate da palazzi rinascimentali conservati e restaurati alla perfezione) per concludersi non lontano dalla monumentale piazza Duomo.
Con mia somma sorpresa, dopo la gara ho appreso di essermi classificato al secondo posto della categoria SM 60 (o “vecchietti in disarmo”, come mi piace chiamarla). Verso le 13 e 30 del pomeriggio, sono stato così gratificato di un sontuoso premio supplementare, consistente in una confezione di due bottiglie di vino e in una borsa colma di ottimi prodotti alimentari con allegato giubbino antipioggia di marca. Insomma, un premio che mi ha ampiamente risarcito – credo – della quota d’iscrizione di 35 euro.
Una nota di merito particolare va riservata ai volontari e agli addetti, sempre cortesi e disponibili. Nonostante avessi smarrito il mio buono pasto, una di loro, una signora molto cortese, mi ha offerto una razione di pastasciutta (eccellente) senza pretendere un centesimo. Buona anche la birra artigianale (ma quella era a pagamento) prodotta a Pejo.
In conclusione, credo che Trento meriti ampiamente la qualifica di maratonina “silver” (ovvero d’ argento, ma anche l’oro non sarebbe eccessivo) che le ha riservato la Fidal. Ulteriore merito di questa maratonina, il fatto che potessero parteciparvi, in qualità di “non competitivi” anche tutti coloro che non erano muniti di tessere o certificati vari. Un bel gesto di cortesia e un ottimo segno di sensibilità, da parte degli organizzatori.