You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Emilia Romagna

CorriEmilia 2018: 4 Province riunite per 11 appuntamenti di livello

26 Dicembre, 2017 Comunicato stampa
Nato da un’idea di Giacomo Carpenito ed Alberto Cattini, che hanno trovato subito l’entusiastica adesioni di molti Amici Organizzatori, il CorriEmilia si presenta con la sua prima edizione, dopo un 2017 di prova ma che ha visto riconoscere la validità del…
sandonnino2017

San Donnino (MO) - 5^ San Donnino Ten 41° Campaz Mudnes

18 Dicembre, 2017 Stefano Morselli Fabio Marri - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO - CLASSIFICA GENERALE - Successo partecipativo per la "San Donnino Ten" con ben 305 atleti classificati nella competitiva, e vittorie per Mohamed Moro e Francesca Cocchi che bissa il successo 2016.La manifestazione, che nel suo complesso…

Castel Maggiore (BO) – 17^ Mezza maratona del Progresso

17 Dicembre, 2017 Ufficio stampa Evento
Abdelhamid Ez Zahidy, diciannovenne dell’Atletica Blizzard, allenato da Antonio Donato, è il vincitore della 17^ edizione della “Mezza maratona del Progresso”, gara di corsa su strada di 21 chilometri e 97 metri. Atleta di origini marocchine, studente…
Bologna City Night Trail Foto Marri Spina

Bologna - 1° Bologna City Night Trail

04 Dicembre, 2017 Fabio Marri - Direttore Podisti:Net
Comincio dalla fine, e da una delle cose che mi sono piaciute di più: le docce, ampie e caldissime (nei trail, e anche in certe corse più ‘togate’, non capita sempre). È stata però l’unica cosa totalmente positiva del finale di questa gara: su tutto il resto…
sandonnino2016 morselli

San Donnino (MO): il 17 dicembre la Christmas Run

03 Dicembre, 2017 Stefano Morselli
Gallery fotografica 2016 - Siamo alla presentazione della Christmas Run Modenese (quella originale) in programma domenica 17 dicembre a S. Donnino, ultima frazione a Sud di Modena a 1500 metri dall’uscita del casello di Modena Sud. Quest’anno, come ormai da…
arceto2017

Arceto (Re) - XXXI^ Caurse di Fasue

03 Dicembre, 2017 Stefano Morselli - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO - Si è corsa questa mattina ad Arceto in provincia di Reggio Emilia la XXI^ edizione della Caurse di Fasue, evento podistica non competitivo sulle distanze di 5 e 11 km per gli adulti, e competitivo per le categorie giovanili.Buona…

viano2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO
  - CLASSIFICHE (PDF)
Si è corsa a Viano la 18^ edizione della Truffle Half Marathon (Mezza maratona del Tartufo, specialità della zona): a vincere sono stati Salvatore Franzese (Atl. Reggio) in 1h16'56" e Lucia Gregori (Stone Trail Team) in 1h38'49".
In campo maschile Franzese ha battuto nell'ordine l'over 50 Emanuele Piacentini (Sportinsieme Castellarano) 1h17'35", l'ucraino Oleksandr Vaskovniuk (Corriferrara) 1h18'43", Claudio Costi (Guglia Sassuolo) 1h18'51" e Fabio Pinelli (Stone Trail Team) 1h19'59".
Tra le donne, alle spalle della Gregori sono giunte Federica Pala (Pod. Rubiera) 1h44'45", Stefania Vignoli 1h44'48", quarta Elena Malvolti (Sportinsieme Castellarano) 1h45'16", quinta Manuela Rebuzzi 1h45'43".

 


[Commento]. Una delle gare più belle della stagione reggiana, che malgrado concomitanze varie con corse vicine o comunque amate dai corridori di queste parti (come il modenese 21enne Alessandro Giacobazzi incredibile vincitore oggi della maratona di Torino), ha ugualmente attirato 220 competitivi, più circa 800 non competitivi (o forse qualcuno in più, a giudicare dalla stragrande maggioranza di arrivati sui tracciati brevi che, dalle foto di Morselli, Petti e degli altri, appaiono rigorosamente, diciamo così, con pettorale invisibile; parecchi anche gli infiltrati, più o meno con pettorale, nella corsa dei 21 che a rigore sarebbe stata solo competitiva).
Tra gli arrivati dei 10 km, si vede anche il vicino di casa (Scandiano è a 10 km) Paolo Manelli, reduce dalla maratona di Venezia e quasi pronto per la gestione della ‘sua’ maratona di Reggio.
Da menzionare  le gare per i bambini: le foto 102-110 di Morselli documentano l’arrivo impegnato di due pargoletti, che poi attendono la loro mamma in arrivo a passo più lento.
Altra mamma in servizio, l’Orietta Fraracci, questa volta però nelle rosse vesti di crocerossina e protettrice di noi podisti (foto 235 di Morselli e 258 di Petti).
Totalmente diversi i percorsi dei 10 e dei 21 km, ma ugualmente godibili nel loro svolgersi tra colli e campi, dove il vento caldo faceva turbinare per l’aria le foglie staccate dagli alberi. Decisamente duretta la corsa sulla distanza maggiore, che non scollinava più (come negli antichi tempi) ai 500 metri di Baiso (km 9), ma proseguiva per rampe ulteriori alternate a discese fino al km 14,5, iniziando poi una discesa finale che però, negli ultimi 2 km, si tramutava in leggera salita, colpo di grazia per i meno preparati, per un dislivello totale di circa 420 metri. La documentazione degli arrivi dei primi, sotto gli occhi infallibili dei giudici Iotti e Giaroli, si ha dalla foto 280 di Morselli, ma un ampio spazio agli arrivi è dedicato da tutti gli altri; le classifiche per le prime posizioni sono state prese in tempo reale da Morselli con le foto 564-575; ma da martedì le classifiche integrali sono nella sezione apposita.
Bella giornata di sole tiepido, pressoché assente il traffico sul percorso, a parte i soliti partenti anticipati, venuti da Carpi (tante per citare un posto, ma non l'unico) e addirittura dalla provincia di Bologna ad esportare il malvezzo ormai comune da quelle parti.
Imponente lo schieramento di fotografi e ‘cineasti’ (Nerino addirittura issato nel vano bagagli di un’auto in movimento col portellone alzato, da dove ha prodotto le sue foto dalla numero 47 alla 440; lo si vede in azione dalla foto 47 di Teida Seghedoni): il massiccio inserimento di nuove foto porta ora il totale a più di 2600. E se con Nerino spaziamo dall'aspetto gastronomico iniziale, alle corse per bambini, indi alle già citate foto 'itineranti' nella proverbiale inquadratura inclinata, con Teida (ritratta nella foto 251 di Petti) abbiamo i consueti pregevoli panorami e uno sguardo pressoché completo sugli ultimi 3 km di gara, compreso il tratto sterrato (foto da 472 in poi) dove tanti alzavano bandiera bianca e si mettevano di passo. Tutti i quattro servizi documentano gli arrivi; Petti predilige anche le coppie in idillio dopo il traguardo; e ancora da Teida abbiamo qualche scatto dedicato a Morselli nella duplice veste di speaker e fotografo, prima del suo grande volo per New York.
[F.M.]

 

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items