Podisti.Net Emilia Romagna
CorriEmilia 2018: 4 Province riunite per 11 appuntamenti di livello
San Donnino (MO) - 5^ San Donnino Ten 41° Campaz Mudnes
Castel Maggiore (BO) – 17^ Mezza maratona del Progresso
Bologna - 1° Bologna City Night Trail
San Donnino (MO): il 17 dicembre la Christmas Run
Arceto (Re) - XXXI^ Caurse di Fasue
-
In linea le foto del 25° CorriCittanova
27 Nov, 2017 -
Pontelagoscuro (FE) - 40° Memorial Mario Cardinelli
26 Nov, 2017 -
'Dissidenti' modenesi alla Women in Run
26 Nov, 2017 -
Salsomaggiore (PR) – 11^ Ultra K Marathon
20 Nov, 2017 -
Modena - Corrimvtina MMCC
07 Nov, 2017 -
Viano (RE) - 18^ Truffle Half Marathon
30 Ott, 2017 -
Castelfranco Emilia (MO) - 4° BS for Sport
30 Ott, 2017 -
Imola (BO) – 1^ La Mezza Maratona d’Italia
30 Ott, 2017 -
Pievepelago (Mo) - Lago Santo Mountain race
16 Ott, 2017 -
Tartufo Trail
12 Ott, 2017 -
Presentata la 2^ edizione della Parma Marathon
10 Ott, 2017 -
Calestano (PR) - 10° Tartufo Trail
10 Ott, 2017 -
Modigliana (FC) – 2° Trail sul Trebbio
10 Ott, 2017 -
A Correggio, apoteosi e dramma sfiorato
09 Ott, 2017 -
Campogalliano (MO) - 5^ La Matta Corsa
08 Ott, 2017 -
Lupo sport cresce e inaugura
03 Ott, 2017 -
Polinago (MO) - 3° Panoramica Trail
03 Ott, 2017 -
Rioveggio (BO) - 3^ Ecomaratona di Monte Sole
02 Ott, 2017 -
Cavriago (RE) - 35° Gir di Pos
02 Ott, 2017 -
Sara Dossena alla Parma Marathon
29 Set, 2017 -
San Polo di Torrile (PR) – 1^ Corri e sorridi
26 Set, 2017 -
Ferrara - 10^ Diecimiglia Città di Ferrara
25 Set, 2017 -
Bologna – 11^ Race for the Cure
25 Set, 2017 -
Cavriago (RE) - 36^ Camminata delle Tre Torri
24 Set, 2017 -
Marina di Rimini (RN) - 1^ Run Together Sunset
12 Set, 2017 -
Parma - 20^ Cariparma Running
12 Set, 2017 -
Forlì – 8^ Maratona del Presidente
11 Set, 2017 -
Parma - Cariparma Running 2017
10 Set, 2017 -
Bologna - 16^ Run Tune Up
10 Set, 2017 -
Parma Marathon: si correrà il 15 Ottobre
08 Set, 2017 -
S. Maria in Strada (BO) - Badia in festa
08 Set, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO - CLASSIFICA GENERALE - Successo partecipativo per la "San Donnino Ten" con ben 305 atleti classificati nella competitiva, e vittorie per Mohamed Moro e Francesca Cocchi che bissa il successo 2016.
La manifestazione, che nel suo complesso portava il nome di "Christmas Run", ha visto lo svolgimento di tre manifestazioni: alle 09.00 è partita la "Family Run" sulla distanza di 5 km che in molti hanno allungato a 10, lungo il percorso della successiva competitiva, poi è stata la volta del 41° "Campaz Mudnes", camminata per "Nordic Walking" di 8 km; alle 10.00 l'evento clou, la "San Donnino Ten" competitiva UISP e CSI sui 10.000 metri.
Mohamed Moro (Run & Fun) ha vinto allo sprint in 32'33" battendo il vincitore dell'anno passato Omar Stefani (Fratellanza Modena) di un solo secondo, terzo il promettente diciassettenne, ennesimo talento dell'Atletica Frignano, Nicolo' Barbieri in 32'45".
Tra le donne, dicevamo del bis di Francesca Cocchi (Corradini Rubiera) in 36'37", al secondo posto Francesca Giacobazzi (Atl. Frignano) in 37'12", terza Isabella Morlini (Atl. Reggio) in 37'44".
Nelle varie categorie femminili, vittorie per Chiara Bazzani (AF), Rita Bartoli (F35), Paola Poletti (F40), Simiona Prunea (F45), Carmen Pigoni (F50), Eugenia Ricchetti (F55), Marinella Bortolani (F60).
Nelle categorie maschili vittorie di Eros Baldini (AM), Giuseppe Casula (M35), Roberto Bianchi (M40), Fabrizio Gentile (M45), Mohamed Errami (M50), Claudio Gelosini (M55), Antonello Satta (M60), Leandro Gualandri (M65 e prec.).
L'evento è stato organizzato dalla società "Modena Runners Club" del Presidente Alberto Cattini, cronometraggio con chip da parte del gruppo giudici della UISP di Modena.
Ordine d'arrivo maschile:
1 1 1 32:33,1 MORO Mohamed RUN & FUN 1984 AM M
2 2 316 32:34,0 STEFANI Omar LA FRATELLANZA 1996 AM M
3 3 260 32:45,8 BARBIERI Nicolo' ATL. FRIGNANO 2000 AM M
4 4 33 33:01,0 ERRAMI Mohamed ATL. CASTENASO 1967 M50 M
5 5 75 33:04,0 BALDINI Eros CORRADINI RUBIERA 1994 AM M
6 6 259 33:18,5 ROSSI Davide ATL. FRIGNANO 2000 AM M
7 7 10 33:33,3 DE SANTIS Pietro A.S.D. FRANCESCO FRANCIA 1997 AM M
8 8 256 33:48,9 VERDI Gianmarco ATL. FRIGNANO 2000 AM M
9 9 79 34:15,6 VITALI Stefano EDERA ATL. FORLI 1984 AM M
10 10 279 34:17,5 BIANCHI Roberto PICO RUNNER 1973 M40 M
Ordine d'arrivo femminile:
1 29 2 36:37,4 COCCHI Francesca CORRADINI RUBIERA 1993 AF F
2 41 285 37:12,6 GIACOBAZZI Francesca ATL. FRIGNANO 1992 AF F
3 47 254 37:44,2 MORLINI Isabella ATLETICA REGGIO 1971 F45 F
4 57 295 38:14,8 BAZZANI Chiara ATL. FRIGNANO 1999 AF F
5 61 97 38:22,9 PRUNEA Simona G.S. ORECCHIELLA GARFAGNANA 1970 F45 F
6 65 57 38:46,7 BARTOLI Rita ATLETICA IMPRESA PO A.S.D. 1978 F35 F
7 73 324 39:24,2 THOMPSON Bethany Jane ATL. REGGIO 1980 F35 F
8 92 284 40:28,2 SERAFINI Giada ATL. FRIGNANO 1989 AF F
9 98 161 40:46,3 RICCHI Lucia MODENA RUNNERS CLUB ASD 1982 F35 F
10 103 180 41:08,7 DE GIOVANNI Chiara POLISPORTIVA PAVULLESE ASD 2001 AF F
Lo ‘scandalo’ dei Modena Runners
Di Fabio Marri (Direttore Podisti.Net)
Se tutti gli scioperi riuscissero come quello proclamato dal Coordinamento podistico modenese, ci sarebbe da invitare l’immortale Roncarati, e i suoi senescenti compagni di strada, a proclamarne tanti altri ancora, per dare una sferzata di vitalità ad un movimento altrimenti ripiegato su se stesso: quasi 350 competitivi sono probabilmente un record in queste contrade; e almeno un migliaio di iscritti alla non competitiva, sia pure al prezzo ‘scandaloso’ di 2 euro, sono all’incirca gli stessi numeri che di questa stagione popolano le corse di quartiere, dove l’iscrizione è gratuita.
Nella settimana precedente la corsa, noi tesserati per buona parte delle società del Coordinamento avevamo ricevuto avvertimenti di questo tenore: “Rendo noto a tutti che la gara podistica del 17/12 domenica non ha i crismi x essere riconosciuta dal coordinamento podistico modenese di cui facciamo parte anzi viene consigliato di non partecipare. Non sara' presente la tenda, non si effettueranno le iscrizioni, la societa sara’ assente. Chi non riesce ad astenersi dal partecipare non si iscriva come XXX ma come libero”.
Dunque, una gara non cresimata: quali erano i “crismi” mancanti? Anzitutto, direi, l’uscita della società organizzatrice “Modena Runners” (che ha rilevato l’organizzazione dalla storica società San Donnino) dal Coordinamento. Eppure, quando a organizzare le corse sono i vari gruppi alpini o parrocchiali o partitici, non si sta a sindacare.
Ah già, ma c’è una colpa di cui alpini o parrocchie o partiti non osano macchiarsi: elevare il prezzo di iscrizione a 2 euro, contro il calmiere di 1,50 imposto dai roncaratiani. Addirittura senza offrire nessun pacco gara, cioè niente mezzo chilo di pasta da 23 centesimi, ma – oggi - solo il cappellino di Natale distribuito col pettorale.
Altre colpe ancor più gravi: non prevedere le premiazioni di società, quelle grazie a cui certi presidenti si presentano al termine della gara con pacchi di pettorali acquistati in prevendita e mai utilizzati, ma che garantiscono prosciutti e mortadelle.
E, suprema manifestazione di sfiducia: porre il ristoro finale in un locale chiuso, cui si accedeva solo mediante esibizione del pettorale. Fine insomma degli approvvigionamenti a sbafo da parte di chi si fa vedere sul luogo delle gare solo davanti al tavolo dei ristori, nemmeno a quello delle iscrizioni: il Coordinamento vi vuole bene, Modena Runners no.
Dunque, sciopero! Annunciata la mancanza delle tende sociali (uno dei vanti del podismo modenese, qui meglio che di quello reggiano), diffidati i tesserati dal partecipare: si è preferito lasciare una domenica vuota, che si aggiunge agli annullamenti delle settimane precedenti (che ne è della quarantennale Sfetleda dell’8 dicembre? Che sarà della altrettanto longeva corsa di Savignano? Dove è finita la competitiva nazionale della Madonnina?), piuttosto che soggiacere alle odiose pretese di un gruppetto di parvenus che disprezzano il mezzo secolo di sapienza elargito dagli organizzatori della fu-Corrimodena e della fu-Modena/Pavullo.
Aspetto patetico della cosa: nei giorni precedenti, alcuni podisti modenesi che non sono mai andati oltre il fiume Samoggia perché il Coordinamento non lo prevedeva, cercavano informazioni su come si arriva a Castelmaggiore (BO), la località più vicina a Modena (quasi 50 km) dove si corresse. Chissà se ci sono andati, per scoprire che la competitiva costava 15 euro (contro i 5 di San Donnino) e la non competitiva 2, come è di norma a Bologna e Reggio; e se hanno fatto i conti della benzina consumata.
Il sottoscritto, memore di un analogo diktat del Coordinamento nel 1995, quando venne emanata la fatwa contro la prima edizione del “Modena corre con l’Accademia” (e io ci andai – oggi ci vanno tutti i Coordinati!), da spirito libero è andato anche a San Donnino, convinto di parcheggiare nel solito parchetto, stavolta più che sufficiente. Invece, mannaggia, la segnaletica indirizzava a un parcheggio a circa 500 metri dal via, perfettamente organizzato ma già quasi pieno (e molte auto erano ai cigli delle strade).
Insomma, c’era il pienone. Niente tende? Senza girare per tutta l’area, io ho visto le tende di quasi tutte le principali società modenesi, Madonnina, Guglia, MdS, Interforze ecc., perfino una di Bologna! Più molti cani sciolti, compresa almeno una dozzina di compagni di società che hanno trovato ospitalità da qualche parte. E non è mancato il patrocinio di Csi e Uisp, cioè i due terzi del Coordinamento.
Il dubbio dei partecipanti era uno solo: ma davvero noi da due euro potremo correre solo i 5 km del Christmas o Family Run, mentre i 10 saranno riservati ai competitivi? Il volantino recitava così, ma poi, sia per una sorta di autorizzazione captata tra le parole dello speaker, sia perché non siamo ancora così cadenti da limitarci ai 5 km, al fatidico bivio 5/10 abbiamo quasi tutti svoltato per i 10, nonostante il ragazzino sbandieratore cercasse di instradarci dall’altra parte. Tutti o quasi col numero bene in vista: persino la stupenda signora vignolese e il suo compaesano spesso alieno dall’acquisto dei pettorali (nonché dal partire all’ora giusta) si facevano fotografare sorridenti alla partenza, con cappellino e pettorale.
Devo dire che l’ora di distanza tra le due partenze (entrambe, anche la non competitiva, marcate dal colpo di pistola) ha fatto sì che non intralciassimo la gara ‘vera’, come non l’ha intralciato il walking da 8 km, su un percorso diverso, perlopiù sterrato e – mi dicono – bellissimo. Fa un po’ pena, nelle gare normali, vedere i walkers pestare i loro bastoncini sull’asfalto; gli ‘eretici’ dei Modena Runners anche in questo caso hanno indicato un modo diverso di far correre o camminare la gente.
Per chi non gradisse le novità, il calendario modenese prevede che domenica prossima, vigilia di Natale, si torni nello stesso posto, San Donnino, per la camminata di quartiere a zero lire e con partenza libera (fenomeno oggi molto limitato, direi a poche decine di habitués); e la domenica successiva ci si riveda a 2 km da qua, a San Damaso, per un altro Quartiere su un percorso pressoché identico a oggi.
Sarà la rivincita di Roncarati?