You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Emilia Romagna

CorriEmilia 2018: 4 Province riunite per 11 appuntamenti di livello

26 Dicembre, 2017 Comunicato stampa
Nato da un’idea di Giacomo Carpenito ed Alberto Cattini, che hanno trovato subito l’entusiastica adesioni di molti Amici Organizzatori, il CorriEmilia si presenta con la sua prima edizione, dopo un 2017 di prova ma che ha visto riconoscere la validità del…
sandonnino2017

San Donnino (MO) - 5^ San Donnino Ten 41° Campaz Mudnes

18 Dicembre, 2017 Stefano Morselli Fabio Marri - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO - CLASSIFICA GENERALE - Successo partecipativo per la "San Donnino Ten" con ben 305 atleti classificati nella competitiva, e vittorie per Mohamed Moro e Francesca Cocchi che bissa il successo 2016.La manifestazione, che nel suo complesso…

Castel Maggiore (BO) – 17^ Mezza maratona del Progresso

17 Dicembre, 2017 Ufficio stampa Evento
Abdelhamid Ez Zahidy, diciannovenne dell’Atletica Blizzard, allenato da Antonio Donato, è il vincitore della 17^ edizione della “Mezza maratona del Progresso”, gara di corsa su strada di 21 chilometri e 97 metri. Atleta di origini marocchine, studente…
Bologna City Night Trail Foto Marri Spina

Bologna - 1° Bologna City Night Trail

04 Dicembre, 2017 Fabio Marri - Direttore Podisti:Net
Comincio dalla fine, e da una delle cose che mi sono piaciute di più: le docce, ampie e caldissime (nei trail, e anche in certe corse più ‘togate’, non capita sempre). È stata però l’unica cosa totalmente positiva del finale di questa gara: su tutto il resto…
sandonnino2016 morselli

San Donnino (MO): il 17 dicembre la Christmas Run

03 Dicembre, 2017 Stefano Morselli
Gallery fotografica 2016 - Siamo alla presentazione della Christmas Run Modenese (quella originale) in programma domenica 17 dicembre a S. Donnino, ultima frazione a Sud di Modena a 1500 metri dall’uscita del casello di Modena Sud. Quest’anno, come ormai da…
arceto2017

Arceto (Re) - XXXI^ Caurse di Fasue

03 Dicembre, 2017 Stefano Morselli - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO - Si è corsa questa mattina ad Arceto in provincia di Reggio Emilia la XXI^ edizione della Caurse di Fasue, evento podistica non competitivo sulle distanze di 5 e 11 km per gli adulti, e competitivo per le categorie giovanili.Buona…

Modena Woman Run 2017 Alessandra foto Fabio Marri a

 

In questo buio finale di autunno, dove la tetraggine delle giornate non è resa più allegra dalle trappole commerciali del Venerdì Nero o dalle monotone rassegne televisivo-boldriniane sulle donne in sofferenza (anche quelle che vent’anni dopo denunciano di aver “dovuto” fare certe cose…? - allora viva Marilyn che ammise “certo che l’ho fatto, e se non lo facevo io ce n’erano altre 25 che l’avrebbero fatto al posto mio”!), e dove il calendario del podismo emiliano offre eventi ripetitivi e sconfortanti…, per far muovere le gambe in compagnia non ho trovato di meglio che lasciar perdere la corsa prescritta dal Coordinamento, oltretutto programmata alle 14,30, coi suoi partenti anticipati e i soliti maschietti in crisi di astinenza che vanno alle corse per imbarcare, puntando invece su una corsetta allestita da un negozio sportivo di fresca creazione ma già molto attivo come uno dei suoi gestori, Mohamed Moro (Fratellanza, 33 anni, 48.76 sui 400, 1:47.14 sugli 800, 15:51 sui 5000, 1.10 in maratonina).

Nessuna benedizione del Coordinamento (anzi, presumibili sanzioni o gride minacciose, per una tariffa ‘antisociale’ di ben 2,50 a pettorale, ben più alta del prezzo ‘da reddito di inclusione’ o ‘Ape sociale’ per i poveri podisti modenesi; e per giunta con pacco-gara riservato alle signore); boicottaggio dei podisti soliti e dunque partenza tutti in gruppo al via ufficiale, alla presenza - per dirne uno - di Alessio Guidi, bolognese arioso amico delle corse fuorilegge, e soprattutto di molte donne che ben di rado si vedono nelle corse ‘normali’ (eccezion fatta per la bionda pimpante Alessandra, che si rifà della sconfitta patita non per colpa sua al trail notturno di Vezzano).

E non erano presenti solo donne camminatrici, peraltro almeno un centinaio, ma altrettante ragazze sportivamente assatanate, che non sono riuscito a tallonare pur andando ai 5:23 a km (media ragguardevole per il sottoscritto di questi tempi e col pranzo sullo stomaco): e insomma hanno percorso i 6 km esatti del tracciato, quasi metà campestri, in mezz’ora o meno.

Tracciato ricalcante in buona parte quello degli allenamenti serali che il negozio propone da un paio d’anni, quasi tutto su piste ciclabili con una escursione notevole nel parco cosiddetto della Resistenza, ai cui margini crescono minacciosi palazzoni delle varie Coop costruzioni, prima avvisaglia della cementificazione già decisa per tutta l’area verde che ancora separa questo quartiere Buon Pastore dal quartiere S. Agnese. Modena ha seimila alloggi vuoti (alcuni dicono ventimila), ma c’è bisogno di costruirne altri per soddisfare la sete di guadagno di certi costruttori, che avevano acquistato terreno agricolo misteriosamente indovinando che sarebbe diventato edificabile. E il cosiddetto consumo zero di territorio sta diventando, nelle ultime dichiarazioni di chi comanda, una specie di somma algebrica: qui vi consumiamo dieci ettari, ma vi garantiamo che nel resto della città faremo crescere dieci ettari di bosco dove adesso stanno i ruderi delle fabbriche con la loro brava dose di scorie di carbone e amianto.

Intanto, dove si è corso, abbiamo notato un eccezionale spiegamento di sbandieratori, non meno di uno ogni cento metri: essendo una gara rivolta principalmente alle donne, i loro mariti sono stati caldamente invitati a presidiare l’area, col sottoprodotto non trascurabile di controllare se nessun maschietto in corsa si permetteva qualche licenza verso più o meno “consenzienti”. Per di più, un paio di vigili hanno garantito il passaggio dell’unica strada trafficata, e non c’è stato insomma nessunissimo problema.

A occhio e croce, almeno trecento i partecipanti; tè caldissimo al traguardo, talmente caldo e saporito che era concessa la facoltà di allungarlo con l’acqua. Pacco gara (per sole donne come si è detto) assai abbondante: novità, scatolette che sembravano il solito tonno e invece erano carne di pollo, molto originale. Accertatomi che non era per gatti ma per umani, l’ho assaggiata e devo dire che era decisamente buona.

Non solo modenesi alla partenza: nessun carpigiano, è vero, e dunque tutti hanno corso col loro bravo pettorale spillato, senza evasioni da tirchieria, c’era Giangi che pur abitando a 2 km dalla gara “coordinata” è venuto qui, e addirittura gente da Finale Emilia che ha ‘sorvolato’ la stessa località della corsa ufficiale per giungere, dopo più di 40 km, dalle parti del nostro speciale, e oggi allegramente femminile, Modena Park.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items