You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Trentino Alto Adige

Khalid Jbari e Petra Pircher vincono il circuito Top7

20 Novembre, 2017 Comunicato Stampa
Con l’Agefactor-Run è terminata la 12esima edizione dei Top7. Il vincitore complessivo dei Top7 del 2017, nella categoria maschile, è il 28enne Khalid Jbari dell’Athletic Club 96 Alperia. Costui ha partecipato a sei tappe e ha preso 2.240 punti. Di queste sei…

Vezzano (TN) - 6° Sentiero 618

19 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Rivali per tutta la stagione e compagni nell’ultima gara di corsa in montagna in versione staffetta. Francesco Baldessari e Daniele Pigoni hanno conquistato la vittoria nella sesta edizione del Sentiero 618, la competizione a coppie che da sei anni è inserita…
riva del garda2017

Riva del Garda (TN) – 16^ Move It Garda 21K Arcese

13 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
SERVIZIO FOTOGRAFICO - CLASSIFICA GENERALE Passione, organizzazione e tanto divertimento quest’oggi a Riva del Garda (TN), la “mezza” di Sandro Poli non si perde per nulla al mondo, nemmeno se si viene dalla Russia come nel caso di circa 500 concorrenti. Alla…

Sarnonico (TN) – 7^ Ciaminada Nonesa

15 Ottobre, 2017 Ufficio Stampa Evento
La settima edizione della «Ciaminada Nonesa» premia un atleta ugandese, Ousman Jaiteh, e una roveretana, Veronica Chiusole. La mezza maratona organizzata dallo Sci Club Fondisti Alta Val di Non, in collaborazione con la Pro Loco di Sarnonico, diventata ormai…
Trento 2017 partenza

Trento Half – Mille con record

03 Ottobre, 2017 Maurizio Lorenzini - Redazione Podisti.Net
Il lungo week end del Trento Running Festival si è concluso con la Trento Half Marathon, gara giunta alla sua settima edizione. Buoni i riscontri dal punto di vista tecnico, con il vincitore Justus Kangogo che ha fissato il nuovo record della manifestazione…

Trento, una mezza che vale l'argento

03 Ottobre, 2017 Fabrizio Sandrelli
Orfani, da due anni, della loro “mezza” cittadina, molti podisti mantovani, tra cui il sottoscritto, sono costretti a emigrare in altre sedi più o meno vicine al capoluogo virgiliano per cimentarsi sulla distanza dei 21,097 km. Quest’anno ho scelto così di…
Fraveggio Tourlaghi 2013Troppa la differenza di ritmo del vicentino di Schio Diego Gaspari e della modenese di Sassuolo Laura Ricci rispetto a quella degli avversari nella nona Tourlaghi. E così, dopo il largo successo nel prologo, i due atleti che difendono i colori di due società emiliane, hanno dimostrato uno strapotere anche nella seconda tappa di 11,7 km dai Laghi di Lamar all'abitato di Fraveggio, con un dislivello in salita di 200 metri e in discesa di 400 metri. Una frazione che, seppure all'apparenza potesse sembrare facile, si è invece rivelata muscolarmente impegnativa, per i continui cambi di pendenza, come ha dichiarato il vincitore a fine gara. Sia Gaspari sia la Ricci hanno iniziato ad imporre le proprie frequenze sin dal primo chilometro riuscendo a staccare gli avversari e progressivamente ad incrementare il vantaggio sino al traguardo di Fraveggio. Il vicentino ha chiuso con il tempo di 41'23”, mentre la modenese ha fermato il cronometro sulla prestazione di 47'51”, praticamente ipotecando anche la classifica finale della Tourlaghi 2013, considerato che con il vantaggio complessivo possono entrambi anche limitarsi ad una gara di controllo, anche se sicuramente non sarà così.
I motivi di interessi della gara organizzata dal Gruppo sportivo Fraveggio è tutto rivolto alla lotta per il secondo e terzo gradino del podio, con tre pretendenti per le due medaglie a disposizione. Nella seconda tappa ha fatto meglio di tutti l'atleta di casa Enrico Cozzini (è di Padergnone), che ha chiuso a 21 secondi dal vincitore, dopo un arrivo allo sprint con Andrea Debiasi (ad un solo secondo) e con Adriano Pinamonti (a 4 secondi). Nella classifica provvisoria del Tour Gaspari ora ha 35 secondi su Debiasi, che ha sua volta ha 14 secondi su Pinamonti e 17 su Cozzini.
In campo femminile i giochi sono praticamente fatti con la Ricci saldamente prima con quasi 4 minuti di vantaggio sulla rumena Ana Nanu e oltre 4 minuti su Joanna Drelicharz, atlete che hanno chiuso nell'ordine anche la seconda tappa.
Nelle sfide di categoria affermazioni per Laura Ricci del Corradini Rubiera fra le senior, Anna Zambanini dell'Atletica Clarina nella AF23, Erica Grotto della Santorso Vicenza nella MF35, Maria Teresa Candioli del Lagarina Crus nella MF40, Simonetta Menestrina dell'Atletica Trento nella MF45, Romana Verones (Atletica Trento) nella MF50, Antonella Sassi del Gs Fiorino nella MF55, Maria Grazia Conzatti dell'Atletica Villazzano nella MF60, Francescana Metlicovic dell'Atletica Villazzano nella MF70.
In campo maschile Emanuele Franceschini del Quercia ha vinto fra gli junior, Diego Gaspari della Gabbi Bologna fra i senior, Massimiliano Racca del Trilacum nella AM23, Norbert Corradi del Valsugana Trentino nella MM35, Michele Bedin del Salcus Ro nella MM40, Adriano Pinamonti dell'Atletica Non e Sole nella MM45, Luca Franceschini del Quercia nella MM50, Diego Foradori dell'Atletica Clarina nella MM55, Raffaello Valente del Gs Alpini Vicenza nella MM60, Marco Ganassi del Pontelungo nella MM65, Ivone Giantin dell'Atletica Riviera del Brenta nella MM70
Domattina la tappa conclusiva, con la partenza prevista alle 10 da Santa Massenza, costeggiando il Lago di Toblino, passando poi per Maso Toresela, e Ponte Oliveti, risalendo i “monti di Calavino” per giungere a Padergnone, quindi ritorno a Santa Massenza e salita finale per Fraveggio, dopo 11,3 km con 200 metri di dislivello. Appuntamento per i più piccolini alle 11.30 a Fraveggio con la Baby Run, una corsa di 400 metri per bambini nati fra il 2013 e il 2004.
Le Classifiche:
 
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items