Podisti.Net Trentino Alto Adige
Khalid Jbari e Petra Pircher vincono il circuito Top7
20 Novembre, 2017
Con l’Agefactor-Run è terminata la 12esima edizione dei Top7. Il vincitore complessivo dei Top7 del 2017, nella categoria maschile, è il 28enne Khalid Jbari dell’Athletic Club 96 Alperia. Costui ha partecipato a sei tappe e ha preso 2.240 punti. Di queste sei…
Vezzano (TN) - 6° Sentiero 618
19 Novembre, 2017
Rivali per tutta la stagione e compagni nell’ultima gara di corsa in montagna in versione staffetta. Francesco Baldessari e Daniele Pigoni hanno conquistato la vittoria nella sesta edizione del Sentiero 618, la competizione a coppie che da sei anni è inserita…
Riva del Garda (TN) – 16^ Move It Garda 21K Arcese
13 Novembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO - CLASSIFICA GENERALE Passione, organizzazione e tanto divertimento quest’oggi a Riva del Garda (TN), la “mezza” di Sandro Poli non si perde per nulla al mondo, nemmeno se si viene dalla Russia come nel caso di circa 500 concorrenti. Alla…
Sarnonico (TN) – 7^ Ciaminada Nonesa
15 Ottobre, 2017
La settima edizione della «Ciaminada Nonesa» premia un atleta ugandese, Ousman Jaiteh, e una roveretana, Veronica Chiusole. La mezza maratona organizzata dallo Sci Club Fondisti Alta Val di Non, in collaborazione con la Pro Loco di Sarnonico, diventata ormai…
Trento Half – Mille con record
03 Ottobre, 2017
Il lungo week end del Trento Running Festival si è concluso con la Trento Half Marathon, gara giunta alla sua settima edizione. Buoni i riscontri dal punto di vista tecnico, con il vincitore Justus Kangogo che ha fissato il nuovo record della manifestazione…
Trento, una mezza che vale l'argento
03 Ottobre, 2017
Orfani, da due anni, della loro “mezza” cittadina, molti podisti mantovani, tra cui il sottoscritto, sono costretti a emigrare in altre sedi più o meno vicine al capoluogo virgiliano per cimentarsi sulla distanza dei 21,097 km. Quest’anno ho scelto così di…
-
Trento - 7^ Trento Half Marathon
01 Ott, 2017 -
Vadena (BZ) – 1^ 6 Ore Alto Adige-Südtirol
18 Set, 2017 -
Molveno (TN) - 2° Dolomiti di Brenta Trail
09 Set, 2017 -
Trento corre con il Running Festival
08 Set, 2017 -
Moena/Cavalese (TN) - 15^ Marcialonga Running
03 Set, 2017 -
Senale/Rumo (TN) – 9^ Maddalene Sky Marathon
27 Ago, 2017 -
Val di Peio (TN) - 1° Vertical Vioz
20 Ago, 2017 -
Supereroi a Primiero
04 Lug, 2017 -
Rifugio Padon (TN) - 4° Marmolada Historic Trail
03 Lug, 2017 -
I primati di Primiero
02 Lug, 2017 -
Canazei (TN) – 3^ tappa 19^ Val di Fassa Running
27 Giu, 2017 -
Moena (TN) – 2^ tappa 19^ Val di Fassa Running
26 Giu, 2017 -
Soraga (TN) - 1^ tappa 19^ Val di Fassa Running
25 Giu, 2017 -
Tesero (TN) – 12^ Stava Mountain Race
25 Giu, 2017 -
Tesero (TN) - 7^ Verticale del Cormon
24 Giu, 2017 -
Valle di Ledro (TN) - Ledro SkyRace 2017
11 Giu, 2017 -
Molveno (TN) - 2^ Molveno Lake Running
11 Giu, 2017 -
Roncone (TN) - 6° Roncon Vertical
04 Giu, 2017 -
Terlago (TN) - 3^ e ultima tappa 13° Tourlaghi
04 Giu, 2017 -
Lagolo (TN) – 2^ tappa 13° Tourlaghi
03 Giu, 2017 -
Vezzano (TN) - 1^ tappa 13° Tourlaghi
02 Giu, 2017 -
Darzo (TN) - 1^ La Volada
07 Mag, 2017 -
Riva del Garda (TN) - 2° Garda Trentino Trail
06 Mag, 2017 -
Riva del Garda (TN) - La Ponale
25 Apr, 2017 -
Vallelaghi (TN) - 2^ DiVinNosiola Ecorunning
23 Apr, 2017
Questa mattina Cortina d'Ampezzo, la perla delle Dolomiti, ha dato il buongiorno a oltre 4000 partecipanti con una temperatura frizzante e un po' di vento, nessuna paura però per i concorrenti arrivati da tutta Italia, 18 regioni e 83 province, con una compagine internazionale di tutto rispetto, 28 nazioni rappresentate.
Anche se la temperatura non era primaverile, le condizioni per correre i 30 chilometri che collegano Cortina d'Ampezzo a Dobbiaco erano ottimali e anche il pericolo di pioggia era stato scongiurato. I concorrenti sono riusciti a vivere e a respirare lo spettacolo delle Dolomiti anche se qualche nuvola non ha lasciato ammirare le vette più alte.
La partenza data nel salotto ampezzano all'ombra del campanile è stata scandita in due tempi, alle ore 9.10 il primo start e otto minuti dopo è partito il resto dei concorrenti. Questa scelta voluta dagli organizzatori si è dimostrata vincente per evitare intasamenti e code lungo il percorso.
I keniani Biwott e Bil hanno preso subito il comando inseguiti dall'amico della Cortina-Dobbiaco e vincitore di ben sei edizioni Said Boudalia, a pochi metri dal feltrino correva il marocchino Khalid En Guady.
In campo femminile Valeria Straneo sin dai primi metri ha preso il comando della gara, alle inseguitrici, Rachele Fabbro e Giovanna Pizzato rimaneva solo il compito di battagliare per la seconda e terza posizione. Nel successivo gruppetto transitavano verso il Lago di Landro Kathrin Hanspeter, Paola Dal Mas e Paola Mariotti.
La campionessa di Alessandria ha mantenuto il ritmo elevato per tutta la competizione anche grazie a qualche concorrente che la tenuta "al coperto" dalle raffiche di vento. Solo verso il diciottesimo chilometro la maratoneta di Londra 2012 ha accusato una leggera crisi, superata in un paio di chilometri anche grazie alla dolce discesa che portava verso Dobbiaco.
A Dobbiaco all'interno del Parco del Grand Hotel, in un ambiente di festa e di sport, Gianni Poli e il suo staff attendevano gli atleti in un parterre eccezionalmente bello.
I due keniani hanno continuato la loro corsa in perfetta sintonia, sotto lo striscione d'arrivo tutti si aspettavano una volata per la vittoria finale, ma i due battistrada hanno tagliato insieme il traguardo con il tempo di 1:37'31''. Solo la decisione dei giudici di gara ha dato la vittoria a Nicodemus Biwott.
Said Boudalia con il tempo di 1.40.53 ha confermato la terza posizione. Appena a ridosso del podio si è classificato il marocchino Khalid En Guady, l'olandese Michel Butter ha tagliano il traguardo in quinta posizione.
Non è passato molto tempo dalla formazione del podio maschile che sul lungo rettilineo finale si è affacciata Valeria Straneo in perfetta solitudine. Dato uno sguardo veloce al cronometro ufficiale si è velocemente capito che il record di gara stava per essere battuto. La Straneo ha chiuso la sua prima Cortina-Dobbiaco Run con il tempo di 1:47'39'' migliorando il precedente record di quasi cinque minuti. Alle sue spalle si sono classificate Rachele Fabbro e Giovanna Pizzato rispettivamente seconda e terza. La Fabbro ha chiuso con il tempo di 1:58'02'' mentre le Pizzato ha fermato il cronometro in 2:00'16''.
Ancora una volta la "corsa nelle Dolomiti" ha conquistato tutti i partecipanti sia per l'ambiente naturale, le Dolomiti, sia per la professionalità organizzativa dimostrata dal Comitato. I runners sono avvisati, i lavori per l'edizione 2015 sono già avviati!
Anche se la temperatura non era primaverile, le condizioni per correre i 30 chilometri che collegano Cortina d'Ampezzo a Dobbiaco erano ottimali e anche il pericolo di pioggia era stato scongiurato. I concorrenti sono riusciti a vivere e a respirare lo spettacolo delle Dolomiti anche se qualche nuvola non ha lasciato ammirare le vette più alte.
La partenza data nel salotto ampezzano all'ombra del campanile è stata scandita in due tempi, alle ore 9.10 il primo start e otto minuti dopo è partito il resto dei concorrenti. Questa scelta voluta dagli organizzatori si è dimostrata vincente per evitare intasamenti e code lungo il percorso.
I keniani Biwott e Bil hanno preso subito il comando inseguiti dall'amico della Cortina-Dobbiaco e vincitore di ben sei edizioni Said Boudalia, a pochi metri dal feltrino correva il marocchino Khalid En Guady.
In campo femminile Valeria Straneo sin dai primi metri ha preso il comando della gara, alle inseguitrici, Rachele Fabbro e Giovanna Pizzato rimaneva solo il compito di battagliare per la seconda e terza posizione. Nel successivo gruppetto transitavano verso il Lago di Landro Kathrin Hanspeter, Paola Dal Mas e Paola Mariotti.
La campionessa di Alessandria ha mantenuto il ritmo elevato per tutta la competizione anche grazie a qualche concorrente che la tenuta "al coperto" dalle raffiche di vento. Solo verso il diciottesimo chilometro la maratoneta di Londra 2012 ha accusato una leggera crisi, superata in un paio di chilometri anche grazie alla dolce discesa che portava verso Dobbiaco.
A Dobbiaco all'interno del Parco del Grand Hotel, in un ambiente di festa e di sport, Gianni Poli e il suo staff attendevano gli atleti in un parterre eccezionalmente bello.
I due keniani hanno continuato la loro corsa in perfetta sintonia, sotto lo striscione d'arrivo tutti si aspettavano una volata per la vittoria finale, ma i due battistrada hanno tagliato insieme il traguardo con il tempo di 1:37'31''. Solo la decisione dei giudici di gara ha dato la vittoria a Nicodemus Biwott.
Said Boudalia con il tempo di 1.40.53 ha confermato la terza posizione. Appena a ridosso del podio si è classificato il marocchino Khalid En Guady, l'olandese Michel Butter ha tagliano il traguardo in quinta posizione.
Non è passato molto tempo dalla formazione del podio maschile che sul lungo rettilineo finale si è affacciata Valeria Straneo in perfetta solitudine. Dato uno sguardo veloce al cronometro ufficiale si è velocemente capito che il record di gara stava per essere battuto. La Straneo ha chiuso la sua prima Cortina-Dobbiaco Run con il tempo di 1:47'39'' migliorando il precedente record di quasi cinque minuti. Alle sue spalle si sono classificate Rachele Fabbro e Giovanna Pizzato rispettivamente seconda e terza. La Fabbro ha chiuso con il tempo di 1:58'02'' mentre le Pizzato ha fermato il cronometro in 2:00'16''.
Ancora una volta la "corsa nelle Dolomiti" ha conquistato tutti i partecipanti sia per l'ambiente naturale, le Dolomiti, sia per la professionalità organizzativa dimostrata dal Comitato. I runners sono avvisati, i lavori per l'edizione 2015 sono già avviati!
Classifica maschile
1. Nicodemus Biwott, ASD Farnese Vini - 1:37'31''
2. Peter Bil, Athletic Terni - 1.37'31''
3. Said Boudalia, Atl. Biotekna Marcon - 1:40'53'
1. Nicodemus Biwott, ASD Farnese Vini - 1:37'31''
2. Peter Bil, Athletic Terni - 1.37'31''
3. Said Boudalia, Atl. Biotekna Marcon - 1:40'53'
Classifica femminile
1. Valeria Straneo, Runner Team 99 SBV - 1.47'39''
2. Rachele Fabbro, GS Lammari - 1.58'02''
3. Giovanna Pizzato, Essetre Running - 2.00'16''