Podisti.Net Trentino Alto Adige
Khalid Jbari e Petra Pircher vincono il circuito Top7
Vezzano (TN) - 6° Sentiero 618
Riva del Garda (TN) – 16^ Move It Garda 21K Arcese
Sarnonico (TN) – 7^ Ciaminada Nonesa
Trento Half – Mille con record
Trento, una mezza che vale l'argento
-
Trento - 7^ Trento Half Marathon
01 Ott, 2017 -
Vadena (BZ) – 1^ 6 Ore Alto Adige-Südtirol
18 Set, 2017 -
Molveno (TN) - 2° Dolomiti di Brenta Trail
09 Set, 2017 -
Trento corre con il Running Festival
08 Set, 2017 -
Moena/Cavalese (TN) - 15^ Marcialonga Running
03 Set, 2017 -
Senale/Rumo (TN) – 9^ Maddalene Sky Marathon
27 Ago, 2017 -
Val di Peio (TN) - 1° Vertical Vioz
20 Ago, 2017 -
Supereroi a Primiero
04 Lug, 2017 -
Rifugio Padon (TN) - 4° Marmolada Historic Trail
03 Lug, 2017 -
I primati di Primiero
02 Lug, 2017 -
Canazei (TN) – 3^ tappa 19^ Val di Fassa Running
27 Giu, 2017 -
Moena (TN) – 2^ tappa 19^ Val di Fassa Running
26 Giu, 2017 -
Soraga (TN) - 1^ tappa 19^ Val di Fassa Running
25 Giu, 2017 -
Tesero (TN) – 12^ Stava Mountain Race
25 Giu, 2017 -
Tesero (TN) - 7^ Verticale del Cormon
24 Giu, 2017 -
Valle di Ledro (TN) - Ledro SkyRace 2017
11 Giu, 2017 -
Molveno (TN) - 2^ Molveno Lake Running
11 Giu, 2017 -
Roncone (TN) - 6° Roncon Vertical
04 Giu, 2017 -
Terlago (TN) - 3^ e ultima tappa 13° Tourlaghi
04 Giu, 2017 -
Lagolo (TN) – 2^ tappa 13° Tourlaghi
03 Giu, 2017 -
Vezzano (TN) - 1^ tappa 13° Tourlaghi
02 Giu, 2017 -
Darzo (TN) - 1^ La Volada
07 Mag, 2017 -
Riva del Garda (TN) - 2° Garda Trentino Trail
06 Mag, 2017 -
Riva del Garda (TN) - La Ponale
25 Apr, 2017 -
Vallelaghi (TN) - 2^ DiVinNosiola Ecorunning
23 Apr, 2017
Sono un amatore di basso livello, ma molto appassionato della corsa medio-lunga: diciamo dai 10 ai 42 chilometri. Essendo un trentino è logico che frequenti in prevalenza le gare che si disputano nel Triveneto: beh, fra queste, secondo me svetta la Cortina-Dobbiaco Run. Mi piace cosi tanto che dal 2006 in poi l’ho persa sono una volta, nel 2011, causa grave infortunio. L’ho corsa con il freddo, con il vento e con il diluvio, non importa, mi è sempre piaciuta lo stesso. Anche questa volta l’ho corsa in pessime condizioni fisiche (pubalgia e tendinite achillea: roba da stare a casa e basta……). Invece no, l’ho corsa lo stesso perché a non esserci si soffre di più!
Quest’anno, poi, c’è stata la gradevole sorpresa del nuovo tracciato o della sistemazione del vecchio fra il 18 ed il 23 km. Molto bene direi, soprattutto per le mie povere articolazioni.
Non male neanche la nuova logistica, se solo fosse stata meglio segnalata, posto che i cortinesi non sono molto collaborativi nel segnalarti dove è quello e dove è questo….
Buona anche l’ idea di dividere i partecipanti in griglie “rigide”, con entrate obbligate a seconda del tipo/colore del pettorale assegnato: e qui “casca l'asino”.
Chiedo gentilmente al sig. Poli, che stimo massimamente sia per quello che ha fatto come atleta che, soprattutto, per quello che sta facendo come organizzatore della C.D.R., chi ha avuto la pessima idea di organizzare le griglie a casaccio e di fare due partenze separate di 8 minuti!!! Perché non posso credere che l’idea sia sua…..
Le griglie vanno bene solo se fatte in base ai tempi o velocità di corsa dei concorrenti: in ragione dei tempi dichiarati in fase di iscrizione oppure sui precedenti storici. Se fatte cosi, non ha neanche senso fare due partenze separate.
Invece, che è successo? Sia sul primo troncone, che sul secondo c’erano i veloci ed i lenti ben bene mescolati fra loro con il risultato che io che sono partito in coda al primo troncone delle ore 9,10, andando alla modesta velocità di 5.30 al km sono stato raggiunto dai primi del secondo troncone già al 7° km. e da li in poi è stato un continuo stillicidio di sorpassi di atleti veloci del secondo troncone, penso un migliaio!
E’ una situazione devastante ed insopportabile sia per i sorpassati (che credo, come me, ne risentano dal punto di vista mentale), ma soprattutto per quelli che devono sorpassare (zig-zag continui, uscite sul ciglio della strada, accelerazioni e frenate a volontà, molta più fatica….., qualche spintone e vaffa…).
Credo che il sig. Poli sappia già che non potrà ripetere un errore cosi madornale.
Cosi come dovrà pensare anche un’altra cosa, se ha intenzione di mantenere le entrate obbligate alle griglie in base ai tempi storici: se marito e moglie, o amici o colleghi, ecc., ecc., che hanno tempi diversi decidono di volerla fare assieme, potranno ben entrare nella stessa griglia (ovviamente quella di pertinenza del più lento del gruppo)?
Tutto questo per amore della corsa e della Cortina-Dobbiaco Run in particolare, alla quale voglio essere entusiasta partecipe, come sempre con mia moglie, anche il prossimo anno.