Podisti.Net Trentino Alto Adige
Khalid Jbari e Petra Pircher vincono il circuito Top7
Vezzano (TN) - 6° Sentiero 618
Riva del Garda (TN) – 16^ Move It Garda 21K Arcese
Sarnonico (TN) – 7^ Ciaminada Nonesa
Trento Half – Mille con record
Trento, una mezza che vale l'argento
-
Trento - 7^ Trento Half Marathon
01 Ott, 2017 -
Vadena (BZ) – 1^ 6 Ore Alto Adige-Südtirol
18 Set, 2017 -
Molveno (TN) - 2° Dolomiti di Brenta Trail
09 Set, 2017 -
Trento corre con il Running Festival
08 Set, 2017 -
Moena/Cavalese (TN) - 15^ Marcialonga Running
03 Set, 2017 -
Senale/Rumo (TN) – 9^ Maddalene Sky Marathon
27 Ago, 2017 -
Val di Peio (TN) - 1° Vertical Vioz
20 Ago, 2017 -
Supereroi a Primiero
04 Lug, 2017 -
Rifugio Padon (TN) - 4° Marmolada Historic Trail
03 Lug, 2017 -
I primati di Primiero
02 Lug, 2017 -
Canazei (TN) – 3^ tappa 19^ Val di Fassa Running
27 Giu, 2017 -
Moena (TN) – 2^ tappa 19^ Val di Fassa Running
26 Giu, 2017 -
Soraga (TN) - 1^ tappa 19^ Val di Fassa Running
25 Giu, 2017 -
Tesero (TN) – 12^ Stava Mountain Race
25 Giu, 2017 -
Tesero (TN) - 7^ Verticale del Cormon
24 Giu, 2017 -
Valle di Ledro (TN) - Ledro SkyRace 2017
11 Giu, 2017 -
Molveno (TN) - 2^ Molveno Lake Running
11 Giu, 2017 -
Roncone (TN) - 6° Roncon Vertical
04 Giu, 2017 -
Terlago (TN) - 3^ e ultima tappa 13° Tourlaghi
04 Giu, 2017 -
Lagolo (TN) – 2^ tappa 13° Tourlaghi
03 Giu, 2017 -
Vezzano (TN) - 1^ tappa 13° Tourlaghi
02 Giu, 2017 -
Darzo (TN) - 1^ La Volada
07 Mag, 2017 -
Riva del Garda (TN) - 2° Garda Trentino Trail
06 Mag, 2017 -
Riva del Garda (TN) - La Ponale
25 Apr, 2017 -
Vallelaghi (TN) - 2^ DiVinNosiola Ecorunning
23 Apr, 2017
Oggi, presso la sala Montanelli, è stata presentata ufficialmente la seconda edizione italiana della Fisherman’s Friend StrongmanRun, “la corsa più forte di tutti i tempi”, organizzata da RCS Sport, che si svolgerà il 21 settembre nella storica città di Rovereto (TN).
Sarà proprio nel giorno in cui si celebra la Giornata Internazionale della Pace (istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1981 allo scopo di rafforzare gli ideali di pace tra tutte le nazioni e i popoli, e per riflettere sulle irragionevoli conseguenze causate dalla guerra), che “la città della quercia”, nota per essere stata una delle zone più coinvolte durante la prima guerra mondiale, si prepara ad ospitare di nuovo la spettacolare corsa.
L’anno scorso, la prima edizione ha coinvolto oltre 2.600 partecipanti, provenienti da 28 paesi, che hanno dato vita con i loro costumi ed i loro travestimenti ad un autentico spettacolo nello spettacolo, reso ancor più avvincente dai durissimi ostacoli posizionati lungo il percorso.
Lorenzo De Salvo, responsabile business e development Rcs Sport, dichiara: “Siamo veramente contenti di presentare questa seconda edizione della Fisherman’s Friend StrongmanRun, un format vincente sul quale abbiamo creduto molto, non per lo spirito competitivo a cui siamo abituati organizzando grandi eventi ad alto livello agonistico, ma per lo spirito di condivisione che unito al divertimento fa di questa gara una gara diversa, anzi speciale, che in un anno ci ha dato la possibilità di raddoppiare i numeri di iscritti”.
Geraint Jenkins, Fisherman’s Friend Regional Manager, dal canto suo: “Sette anni fa cercavamo un modo per parlare ai giovani per comunicare loro i valori di Fisherman’s Friend: forza e ironia. Volevamo dare loro qualcosa di originale da ricordare. Gli abbiamo dato la StrongmanRun. Oggi siamo orgogliosi di portare in tutta Europa e in Italia per la seconda volta, un evento che è sempre più una sfida con sé stessi e non contro il tempo. Un evento per tutti, dai nonni ai nipoti. Posso garantire che chi la prova non smette più.”
Andrea Miorandi, sindaco di Rovereto, aggiunge: “Posso testimoniare come i due ingredienti, forza e ironia, siano stati i veri protagonisti della scorsa edizione. Per la nostra città è stato un successo, forse inaspettato, grazie anche alla presenza e alla collaborazione di tutta la comunità. La città è pronta ad accogliere, ancora una volta, con grande entusiasmo l’evento anche nel suo tessuto vivo con attività collaterali e con la collaborazione di ristoratori e commercianti”.
A 100 giorni dal via è già pronto l’atteso percorso che vedrà schierarsi sulla linea di partenza, davanti al prestigioso MART (museo d’arte contemporanea), cuore pulsante della città, i partecipanti che dovranno affrontare per ben due volte l’arduo percorso di 9,5 km disseminato di ostacoli sempre più duri, garantendo a partecipanti e pubblico il fascino dell’avventura e dello spettacolo che rappresentano lo spirito vero dell’evento.
Il tracciato si svilupperà, ancora una volta, attraverso i vicoli e le piazze del centro storico per raggiungere poi i boschi e le colline che circondano la città: da corso Bettini, storico viale della città ricco di palazzi dell’800, dove il MART ospiterà, sotto la sua cupola, il villaggio per il ritiro dei pettorali, si percorreranno alcuni km di piano così da rendere più agevole il passaggio iniziale degli strongrunner, si entrerà nelle piscine, per poi costeggiare il Lungo Leno e compiere l’ardua impresa di una salita con dislivello 15%. A seguire si scenderà nel centro storico della città attraversando le piazza principali (Erbe, Malfatti, Suffragio, Rosmini) per ritornare in corso Bettini e ripetere il giro.
Le iscrizioni chiuderanno al raggiungimento del tetto dei 5.000 iscritti e sono poco più di 1.000 i posti ancora a disposizione per partecipare alla corsa. Per aggiudicarsi l’ambito pettorale basta andare su