Podisti.Net Trentino Alto Adige
Khalid Jbari e Petra Pircher vincono il circuito Top7
20 Novembre, 2017
Con l’Agefactor-Run è terminata la 12esima edizione dei Top7. Il vincitore complessivo dei Top7 del 2017, nella categoria maschile, è il 28enne Khalid Jbari dell’Athletic Club 96 Alperia. Costui ha partecipato a sei tappe e ha preso 2.240 punti. Di queste sei…
Vezzano (TN) - 6° Sentiero 618
19 Novembre, 2017
Rivali per tutta la stagione e compagni nell’ultima gara di corsa in montagna in versione staffetta. Francesco Baldessari e Daniele Pigoni hanno conquistato la vittoria nella sesta edizione del Sentiero 618, la competizione a coppie che da sei anni è inserita…
Riva del Garda (TN) – 16^ Move It Garda 21K Arcese
13 Novembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO - CLASSIFICA GENERALE Passione, organizzazione e tanto divertimento quest’oggi a Riva del Garda (TN), la “mezza” di Sandro Poli non si perde per nulla al mondo, nemmeno se si viene dalla Russia come nel caso di circa 500 concorrenti. Alla…
Sarnonico (TN) – 7^ Ciaminada Nonesa
15 Ottobre, 2017
La settima edizione della «Ciaminada Nonesa» premia un atleta ugandese, Ousman Jaiteh, e una roveretana, Veronica Chiusole. La mezza maratona organizzata dallo Sci Club Fondisti Alta Val di Non, in collaborazione con la Pro Loco di Sarnonico, diventata ormai…
Trento Half – Mille con record
03 Ottobre, 2017
Il lungo week end del Trento Running Festival si è concluso con la Trento Half Marathon, gara giunta alla sua settima edizione. Buoni i riscontri dal punto di vista tecnico, con il vincitore Justus Kangogo che ha fissato il nuovo record della manifestazione…
Trento, una mezza che vale l'argento
03 Ottobre, 2017
Orfani, da due anni, della loro “mezza” cittadina, molti podisti mantovani, tra cui il sottoscritto, sono costretti a emigrare in altre sedi più o meno vicine al capoluogo virgiliano per cimentarsi sulla distanza dei 21,097 km. Quest’anno ho scelto così di…
-
Trento - 7^ Trento Half Marathon
01 Ott, 2017 -
Vadena (BZ) – 1^ 6 Ore Alto Adige-Südtirol
18 Set, 2017 -
Molveno (TN) - 2° Dolomiti di Brenta Trail
09 Set, 2017 -
Trento corre con il Running Festival
08 Set, 2017 -
Moena/Cavalese (TN) - 15^ Marcialonga Running
03 Set, 2017 -
Senale/Rumo (TN) – 9^ Maddalene Sky Marathon
27 Ago, 2017 -
Val di Peio (TN) - 1° Vertical Vioz
20 Ago, 2017 -
Supereroi a Primiero
04 Lug, 2017 -
Rifugio Padon (TN) - 4° Marmolada Historic Trail
03 Lug, 2017 -
I primati di Primiero
02 Lug, 2017 -
Canazei (TN) – 3^ tappa 19^ Val di Fassa Running
27 Giu, 2017 -
Moena (TN) – 2^ tappa 19^ Val di Fassa Running
26 Giu, 2017 -
Soraga (TN) - 1^ tappa 19^ Val di Fassa Running
25 Giu, 2017 -
Tesero (TN) – 12^ Stava Mountain Race
25 Giu, 2017 -
Tesero (TN) - 7^ Verticale del Cormon
24 Giu, 2017 -
Valle di Ledro (TN) - Ledro SkyRace 2017
11 Giu, 2017 -
Molveno (TN) - 2^ Molveno Lake Running
11 Giu, 2017 -
Roncone (TN) - 6° Roncon Vertical
04 Giu, 2017 -
Terlago (TN) - 3^ e ultima tappa 13° Tourlaghi
04 Giu, 2017 -
Lagolo (TN) – 2^ tappa 13° Tourlaghi
03 Giu, 2017 -
Vezzano (TN) - 1^ tappa 13° Tourlaghi
02 Giu, 2017 -
Darzo (TN) - 1^ La Volada
07 Mag, 2017 -
Riva del Garda (TN) - 2° Garda Trentino Trail
06 Mag, 2017 -
Riva del Garda (TN) - La Ponale
25 Apr, 2017 -
Vallelaghi (TN) - 2^ DiVinNosiola Ecorunning
23 Apr, 2017

Tornando alla gara più attesa l’atleta dell'Aldo Moro Paluzza, alla sua prima apparizione nella manifestazione di Tesero ma non certo uno sconosciuto nel circuito visto che si presentava come campione italiano in carica, vincitore del tricolore di corsa in montagna lunghe distanze e terzo in Coppa del Mondo a Zegama, ha dominato i 24 chilometri della competizione dall’inizio alla fine, tagliando in solitaria il traguardo con la prestazione cronometrica di 2h14’11’’, surclassando anche il vincitore della scorsa edizione Ionut Zinca, giunto secondo con oltre 7 minuti di ritardo. Un risultato comunque di tutto rispetto visto che il corridore rumeno tornava da un infortunio che lo ha costretto a saltare la prima parte della stagione. Terzo gradino del podio per il piemontese Paolo Bert del Team la Sportiva, seguito da Matteo Piller Hofer, compagno di squadra di Pivk, mentre ha chiuso con un più che onorevole quinto posto l’atleta di Ronzo Chienis Daniele Cappelletti, primo dei trentini, seguito quasi a ruota dal beniamino di casa Christian Varesco che ha chiuso la sua gara con l’ottavo tempo assoluto, dimostrando una forma davvero speciale in questa stagione.
Tra le donne, il successo è andato alla fiemmese Antonella Confortola, alla sua seconda affermazione a Tesero dopo il trionfo nell’edizione del 2009, con il tempo di 2h48’06”. L’atleta di Ziano di Fiemme, che all’ultimo momento ha optato per la gara lunga anziché il Vertical, ha dimostrato tutta la sua classe e potenza soprattutto in salita, doti che le hanno consentito di staccare la campionessa in carica (e regina anche nel 2011) Emanuela Brizio a cui non è servita un’ottima rimonta nel finale per aggiudicarsi la sua terza Stava Sky Race consecutiva. Gradino più basso del podio per Debora Cardona della Valetudo Skyrunning.
Dopo una settimana di tempo inclemente, che ha costretto gli organizzatori a modificare leggermente il tracciato della gara evitando ai corridori la salita fino alla cima innevata del Monte Agnello (risparmiando loro duecento metri di dislivello), prima della partenza è invece tornato a splendere il sole.
A Pivk sono bastati pochi chilometri per far capire ai suoi avversari che non era la loro giornata e al Forcellin il friulano è già avanti, seguito comunque a breve distanza da Fenaroli, Bazzana, Cappelletti e Bert. Sulla cima del Cornon la storia non cambia con Pivk che conduce e gli altri a inseguire l’atleta che sfrutta le sue lunghe leve e all’altezza di Val Sossoi ha già accumulato un vantaggio che si attesta sui tre minuti. Vantaggio che, con il passare dei chilometri si fa sempre più considerevole e così Pivk fa il vuoto dietro di sé, trovandosi in vantaggio di quasi cinque minuti a Malga Bassa, ultimo tratto di salita prima della discesa finale dove il friulano controlla agevolmente gli ultimi, viscidi, chilometri e taglia vittorioso lo striscione del traguardo. Dietro di lui, la battaglia per il podio si fa avvincente con Zinca che dimostra di essere atleta di livello e grazie a una rimonta prodigiosa nel tratto di discesa conquista via via posizioni fino a raggiungere e superare Paolo Bert.
Nella corsa rosa, come già detto, dominio incontrastato per la fondista azzurra Antonella Confortola che si dimostra profeta in patria sulle montagne di casa, conducendo dall’inizio alla fine la competizione senza mai dare la possibilità alle sue avversarie di rientrare in corsa, se non parzialmente nel finale di gara quando Emanuela Brizio, dopo aver lottato a lungo con Debora Cardone, ricuce notevolmente il distacco ma non riesce ad agguantare l’atleta fiemmese che veste i colori del Corpo Forestale. Per la Confortola quindi, oltre a una vittoria prestigiosa, un bel banco di prova in vista dei prossimi Campionati di Corsa in Montagna.
Sempre domenica mattina, come antipasto della Stava Sky Race, si è svolta anche la Verticale del Cornon, 5 chilometri di salita con un dislivello di 1.080 metri da percorre a tutta velocità per aggiudicarsi la competizione, nobilitata quest’anno dall’investitura da parte della Federazione Italiana di Skyrunning come secona prova del campionato italiano di Vertical. A fare la voce grossa in campo maschile è stato il pinetano Marco Facchinelli, capace di mettersi alle spalle il sorprendente Philipp Götsch e il forestale fiemmese Stefano Gardener, con il vincitore della scorsa edizione Urban Zemmer, solo quarto quest'anno. In campo femminile, la vittoria è andata alla giovane scialpinista valtellinese Elisa Compagnoni, che ha preceduto Francesca Rossi e Irene Senfter.