You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Trentino Alto Adige

Khalid Jbari e Petra Pircher vincono il circuito Top7

20 Novembre, 2017 Comunicato Stampa
Con l’Agefactor-Run è terminata la 12esima edizione dei Top7. Il vincitore complessivo dei Top7 del 2017, nella categoria maschile, è il 28enne Khalid Jbari dell’Athletic Club 96 Alperia. Costui ha partecipato a sei tappe e ha preso 2.240 punti. Di queste sei…

Vezzano (TN) - 6° Sentiero 618

19 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Rivali per tutta la stagione e compagni nell’ultima gara di corsa in montagna in versione staffetta. Francesco Baldessari e Daniele Pigoni hanno conquistato la vittoria nella sesta edizione del Sentiero 618, la competizione a coppie che da sei anni è inserita…
riva del garda2017

Riva del Garda (TN) – 16^ Move It Garda 21K Arcese

13 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
SERVIZIO FOTOGRAFICO - CLASSIFICA GENERALE Passione, organizzazione e tanto divertimento quest’oggi a Riva del Garda (TN), la “mezza” di Sandro Poli non si perde per nulla al mondo, nemmeno se si viene dalla Russia come nel caso di circa 500 concorrenti. Alla…

Sarnonico (TN) – 7^ Ciaminada Nonesa

15 Ottobre, 2017 Ufficio Stampa Evento
La settima edizione della «Ciaminada Nonesa» premia un atleta ugandese, Ousman Jaiteh, e una roveretana, Veronica Chiusole. La mezza maratona organizzata dallo Sci Club Fondisti Alta Val di Non, in collaborazione con la Pro Loco di Sarnonico, diventata ormai…
Trento 2017 partenza

Trento Half – Mille con record

03 Ottobre, 2017 Maurizio Lorenzini - Redazione Podisti.Net
Il lungo week end del Trento Running Festival si è concluso con la Trento Half Marathon, gara giunta alla sua settima edizione. Buoni i riscontri dal punto di vista tecnico, con il vincitore Justus Kangogo che ha fissato il nuovo record della manifestazione…

Trento, una mezza che vale l'argento

03 Ottobre, 2017 Fabrizio Sandrelli
Orfani, da due anni, della loro “mezza” cittadina, molti podisti mantovani, tra cui il sottoscritto, sono costretti a emigrare in altre sedi più o meno vicine al capoluogo virgiliano per cimentarsi sulla distanza dei 21,097 km. Quest’anno ho scelto così di…
Fondo TN la Ciaspolada
Dopo 40 edizioni La Ciaspolada 2014 si rinnova per offrire un programma ancora più ricco. L’evento che rende omaggio al luogo di nascita di questa sempre più diffusa disciplina sportiva, diventerà vetrina della ricchezza storica e culturale della Val di Non. Senza tradire le proprie origini, la manifestazione popolare regina dell’inverno si reinventa aprendo lo scrigno dei tesori del territorio ai quasi 6.000 partecipanti attesi.
 
La più rinomata gara internazionale con le racchette da neve avrà luogo il 5 gennaio lungo uno spettacolare tracciato di circa 8 chilometri a partire dalla piana di Romeno per giungere al traguardo nell’antico borgo di Fondo. Attraversando scorci di suggestiva bellezza l’allegro serpentone dei ciaspolatori percorrerà un arioso altipiano dolcemente ondulato, puntando al gruppo montuoso delle Maddalene e lasciandosi alle spalle le Dolomiti di Brenta, patrimonio naturale dell‘Umanità Unesco.
 
La già nutrita starting list di atleti di fama verrà ulteriormente arricchita da top runners di livello internazionale. L’invito a partecipare alla competizione è stato inoltrato ad oltre 20 nazioni, che con le loro delegazioni supporteranno la richiesta di rendere le gare con le racchette da neve disciplina olimpionica. Andorra, Australia, Austria, Canada, Catalogna, Finlandia, Francia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Irlanda, Kenia, Norvegia, Nuova Zelanda, Olanda, Perù, Polonia, Repubblica Ceca, Russia, Slovenia, Svezia, Stati Uniti, Svizzera e Turchia ben rappresentano la diffusione a livello globale delle ciaspole: veramente uno sport per tutti!

Accanto agli atleti agonisti, migliaia di appassionati delle ciaspole, di amanti dell’attività all’aria aperta o persone che semplicemente vogliono vivere una giornata speciale divertendosi in compagnia. Befane, personaggi stravaganti, suonatori e giullari: il popolo dei ciaspolatori dai mille colori sarà ancora più ammaliante sul candido manto nevoso. Una festa sulla neve per famiglie intere, fino a tre generazioni dai nonni ai nipotini, uomini e donne, cani, cavalli e carrozze. Si è visto persino un lama con tanto di pettorale nelle passate edizioni.

Ma La Ciaspolada non è solo gara, ma una manifestazione che coinvolge un territorio di straordinaria bellezza, la Val di Non, da sempre fertile e vitale. L’antico popolo dei Reti l’abitò dalla Seconda Età del Ferro: bravi artigiani e pacifici montanari, che hanno lasciato in eredità lo speciale rapporto con l’ambiente, con gli spazi coltivati e con la montagna, che vennero poi assimilati dalle Carte di Regola dei liberi comuni del Trentino. Una cultura che si è tramandata nei secoli fino a produrre le eccellenze che si potranno scoprire negli eventi collaterali alla manifestazione.

Nella prima settimana dell’anno nuovo mostre, concerti, mercatini di Natale, visite ai castelli, degustazioni, escursioni con le ciaspole, gare di orienteering con le ciaspole, fiaccolate in notturna, gite in carrozza, spettacoli e intrattenimento animeranno tutta la Val di Non. Un’agenda ricca di appuntamenti, un’opportunità imperdibile per scoprire un territorio unico e per vivere l’emozionante atmosfera natalizia che solo la montagna sa regalare.
 
Se Voi portate la voglia di divertirvi, il resto lo trovate qui!
Tutti gli aggiornamenti sul sito www.ciaspolada.it
 
 
 
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items