Podisti.Net Trentino Alto Adige
Khalid Jbari e Petra Pircher vincono il circuito Top7
20 Novembre, 2017
Con l’Agefactor-Run è terminata la 12esima edizione dei Top7. Il vincitore complessivo dei Top7 del 2017, nella categoria maschile, è il 28enne Khalid Jbari dell’Athletic Club 96 Alperia. Costui ha partecipato a sei tappe e ha preso 2.240 punti. Di queste sei…
Vezzano (TN) - 6° Sentiero 618
19 Novembre, 2017
Rivali per tutta la stagione e compagni nell’ultima gara di corsa in montagna in versione staffetta. Francesco Baldessari e Daniele Pigoni hanno conquistato la vittoria nella sesta edizione del Sentiero 618, la competizione a coppie che da sei anni è inserita…
Riva del Garda (TN) – 16^ Move It Garda 21K Arcese
13 Novembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO - CLASSIFICA GENERALE Passione, organizzazione e tanto divertimento quest’oggi a Riva del Garda (TN), la “mezza” di Sandro Poli non si perde per nulla al mondo, nemmeno se si viene dalla Russia come nel caso di circa 500 concorrenti. Alla…
Sarnonico (TN) – 7^ Ciaminada Nonesa
15 Ottobre, 2017
La settima edizione della «Ciaminada Nonesa» premia un atleta ugandese, Ousman Jaiteh, e una roveretana, Veronica Chiusole. La mezza maratona organizzata dallo Sci Club Fondisti Alta Val di Non, in collaborazione con la Pro Loco di Sarnonico, diventata ormai…
Trento Half – Mille con record
03 Ottobre, 2017
Il lungo week end del Trento Running Festival si è concluso con la Trento Half Marathon, gara giunta alla sua settima edizione. Buoni i riscontri dal punto di vista tecnico, con il vincitore Justus Kangogo che ha fissato il nuovo record della manifestazione…
Trento, una mezza che vale l'argento
03 Ottobre, 2017
Orfani, da due anni, della loro “mezza” cittadina, molti podisti mantovani, tra cui il sottoscritto, sono costretti a emigrare in altre sedi più o meno vicine al capoluogo virgiliano per cimentarsi sulla distanza dei 21,097 km. Quest’anno ho scelto così di…
-
Trento - 7^ Trento Half Marathon
01 Ott, 2017 -
Vadena (BZ) – 1^ 6 Ore Alto Adige-Südtirol
18 Set, 2017 -
Molveno (TN) - 2° Dolomiti di Brenta Trail
09 Set, 2017 -
Trento corre con il Running Festival
08 Set, 2017 -
Moena/Cavalese (TN) - 15^ Marcialonga Running
03 Set, 2017 -
Senale/Rumo (TN) – 9^ Maddalene Sky Marathon
27 Ago, 2017 -
Val di Peio (TN) - 1° Vertical Vioz
20 Ago, 2017 -
Supereroi a Primiero
04 Lug, 2017 -
Rifugio Padon (TN) - 4° Marmolada Historic Trail
03 Lug, 2017 -
I primati di Primiero
02 Lug, 2017 -
Canazei (TN) – 3^ tappa 19^ Val di Fassa Running
27 Giu, 2017 -
Moena (TN) – 2^ tappa 19^ Val di Fassa Running
26 Giu, 2017 -
Soraga (TN) - 1^ tappa 19^ Val di Fassa Running
25 Giu, 2017 -
Tesero (TN) – 12^ Stava Mountain Race
25 Giu, 2017 -
Tesero (TN) - 7^ Verticale del Cormon
24 Giu, 2017 -
Valle di Ledro (TN) - Ledro SkyRace 2017
11 Giu, 2017 -
Molveno (TN) - 2^ Molveno Lake Running
11 Giu, 2017 -
Roncone (TN) - 6° Roncon Vertical
04 Giu, 2017 -
Terlago (TN) - 3^ e ultima tappa 13° Tourlaghi
04 Giu, 2017 -
Lagolo (TN) – 2^ tappa 13° Tourlaghi
03 Giu, 2017 -
Vezzano (TN) - 1^ tappa 13° Tourlaghi
02 Giu, 2017 -
Darzo (TN) - 1^ La Volada
07 Mag, 2017 -
Riva del Garda (TN) - 2° Garda Trentino Trail
06 Mag, 2017 -
Riva del Garda (TN) - La Ponale
25 Apr, 2017 -
Vallelaghi (TN) - 2^ DiVinNosiola Ecorunning
23 Apr, 2017

Dopo il campione olimpico Mo Farah, anche Wilson Kiprop si è dovuto arrendere alla volata di Imane Merga. In un'emozionantissima gara maschile sui 10 mila metri il campione uscente s'è imposto per un solo centesimo di secondo sul campione mondiale di mezza maratona del 2010, il keniano Wilson Kiprop. La volata, lanciata ai 300 metri, è stata sicuramente la più emozionante della storia della BOclassic. I due rivali hanno combattuto per la vittoria fino all'ultimo metro. Il marocchino Aziz Lahbabi – terzo ai Mondiali Juniores del 2010 sui 5.000 metri – ha tenuto alto il ritmo per tutta la gara ed è stato premiato con il terzo posto. Il tempo di Merga è stato di 28'43: solo Sergey Lebid (5) ed Edwin Soi (4) hanno vinto più di Merga a Bolzano. A proposito di Soi: la medaglia di bronzo dei Giochi 2008 ha perso già a metà gara la possibilità di pareggiare il conto con Lebid. Migliore italiano il feltrino Manuel Cominotto, 12esimo.

Dopo la rinuncia di Silvia Weissteiner (bronchite), gli altoatesini si sono dovuti accontentare del ruolo di comprimari. Anna Stefani è riuscita comunque a strappare applausi. La 18enne di di Vipiteno, quinta agli Europei Juniores sui 5.000 metri, si è piazzata 14esima precedendo nientemeno che Aniko Kalovics, vincitrice del 2006. Il miglior altoatesino in campo maschile è stato invece Markus Ploner, 16esimo.
Due gare emozionanti, ma a riscaldare il clima di piazza Walther ha provveduto anche l'abbinamento al Mercatino di Natale, realizzato per la prima volta. Tanti visitatori del Christkindlmarkt si sono accalcati alle transenne per assistere alla BOclassic.
Per la prima volta dal 1998, sul podio sono saliti solo africani. In campo femminile quattro rappresentanti del Continente Nero sono ai quattro primi posti, tra gli uomini addirittura sette. Ma era dal 2006 che non mancava una vittoria keniana. Quella della Jamal è la prima vittoria del Bahrain: così sono 17 le nazioni che si sono imposte a Bolzano. Un dominio africano così netto, in ogni caso, non si era mai registrato! Ma alla BOclassic gli africani hanno solo pareggiato il conto con gli europei: adesso vantano 38 vittorie a testa alla corsa di San Silvestro di Bolzano.
Classifiche
Uomini (10 km):
1. Imane Merga (Etiopia) 28:43.8; 2. Wilson Kiprop (Kenia) 28:43.9; 3. Aziz Lahbabi (Marocco) 28:59.5; 4. Jairus Birech (Kenia) 29:04.1; 5. Leon Ndiema (Kenia) 29:04; 6. Solomon Mutai (Uganda) 29:49; 7. Edwin Soi (Kenia) 30:00; 8. Chris Barnicle (USA) 30:01; 9. Vasyl Matviychuk (Ucraina) 30:09; 10. Mark Draper (Gran Bretagna) 30:12; 12. Manuel Cominotto (Italia) 30:25.3; 16. Markus Ploner (Italia) 30:56; 20. Peter Lanziner (Italia) 31:20; 22. Gerd Frick (Italia) 32:29
Donne (5 km):
1. Maryam Jamal (Bahrain) 16:00; 2. Gladys Cherono (Kenia) 16:01; 3. Afera Godfay (Etiopia) 16:19; 4. Worhknesh Degefa (Etiopia) 16:25; 5. Margherita Magnani (Italia) 16:27; 6. Christelle Daunay (Francia) 16:35; 7. Krisztina Papp (Ungheria) 16:36; 8. Giulia Viola (Italia) 16:59; 9. Olha Kotovska (Ucraina) 17:04; 10. Giovanna Epis (Italia) 17:09; 14. Anna Stefani (Italia) 17:27; 19. Kathrin Hanspeter (Italia) 18:04.
Le interviste:
Imane Merga (1.)
Vincere per la terza volta a Bolzano mi riempie di orgoglio. È stata una vittoria speciale, perché Kiprop mi ha reso davvero la vita difficile.
Wilson Kiprop (2.)
Posso essere soddisfatto. Il secondo posto è un ottimo risultato e Merga ha meritato la vittoria. Naturalmente, anch'io avrei voluto vincere, ma non ci possono mai essere due vincitori. M'inorgoglisce il fatto che anche il campione olimpico Mo Farah a Bolzano, in volata con Merga, non è riuscito a fare di meglio. Adesso aspetto la convocazione per i Mondiali di mezza maratona.
Maryam Jamal (1).
Vincere non è stato facile, perché la Cherono è una delle atlete migliori del mondo sulle lunghe distanze. Quando ho preso il comando ai 300 metri, sapevo che avrei vinto. È stata la mia prima volta a Bolzano, è una gara bellissima, il clima è unico.
Gladys Cherono (2.)
Ho fatto di tutto per staccare la Jamal, perché sapevo che ha una volata molto forte. Purtroppo, non ci sono riuscita. Nonostante questo, sono soddisfatta del mio secondo posto.
Markus Ploner (16., miglior altoatesino)
Non ero al cento per cento a causa di un raffreddore. Proprio per questo sono contento della mia prestazione. Il mio obiettivo minimo era essere il miglior altoatesino, e ci sono riuscito.
Manuel Cominotto (12.)
Sono soddisfatto, anche perché sono in un periodo di grande carico – spiega il 23enne feltrino – Ma per partecipare alla BOclassic avrei fatto qualsiasi cosa. È la quarta volta che vengo a correre a Bolzano, il livello è altissimo ma quello che più mi gratifica è questa splendida atmosfera.
Margherita Magnani (5.)
Sono davvero contenta, anche perché gareggiavo con i postumi di un problema al tendine d'Achille – dice la 26enne cesenate delle Fiamme Gialle – E poi cogliere un buon risultato a Bolzano è ancora più bella: questo splendido pubblico ti fa sentire tutto il calore della città.