Podisti.Net Trentino Alto Adige
Khalid Jbari e Petra Pircher vincono il circuito Top7
20 Novembre, 2017
Con l’Agefactor-Run è terminata la 12esima edizione dei Top7. Il vincitore complessivo dei Top7 del 2017, nella categoria maschile, è il 28enne Khalid Jbari dell’Athletic Club 96 Alperia. Costui ha partecipato a sei tappe e ha preso 2.240 punti. Di queste sei…
Vezzano (TN) - 6° Sentiero 618
19 Novembre, 2017
Rivali per tutta la stagione e compagni nell’ultima gara di corsa in montagna in versione staffetta. Francesco Baldessari e Daniele Pigoni hanno conquistato la vittoria nella sesta edizione del Sentiero 618, la competizione a coppie che da sei anni è inserita…
Riva del Garda (TN) – 16^ Move It Garda 21K Arcese
13 Novembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO - CLASSIFICA GENERALE Passione, organizzazione e tanto divertimento quest’oggi a Riva del Garda (TN), la “mezza” di Sandro Poli non si perde per nulla al mondo, nemmeno se si viene dalla Russia come nel caso di circa 500 concorrenti. Alla…
Sarnonico (TN) – 7^ Ciaminada Nonesa
15 Ottobre, 2017
La settima edizione della «Ciaminada Nonesa» premia un atleta ugandese, Ousman Jaiteh, e una roveretana, Veronica Chiusole. La mezza maratona organizzata dallo Sci Club Fondisti Alta Val di Non, in collaborazione con la Pro Loco di Sarnonico, diventata ormai…
Trento Half – Mille con record
03 Ottobre, 2017
Il lungo week end del Trento Running Festival si è concluso con la Trento Half Marathon, gara giunta alla sua settima edizione. Buoni i riscontri dal punto di vista tecnico, con il vincitore Justus Kangogo che ha fissato il nuovo record della manifestazione…
Trento, una mezza che vale l'argento
03 Ottobre, 2017
Orfani, da due anni, della loro “mezza” cittadina, molti podisti mantovani, tra cui il sottoscritto, sono costretti a emigrare in altre sedi più o meno vicine al capoluogo virgiliano per cimentarsi sulla distanza dei 21,097 km. Quest’anno ho scelto così di…
-
Trento - 7^ Trento Half Marathon
01 Ott, 2017 -
Vadena (BZ) – 1^ 6 Ore Alto Adige-Südtirol
18 Set, 2017 -
Molveno (TN) - 2° Dolomiti di Brenta Trail
09 Set, 2017 -
Trento corre con il Running Festival
08 Set, 2017 -
Moena/Cavalese (TN) - 15^ Marcialonga Running
03 Set, 2017 -
Senale/Rumo (TN) – 9^ Maddalene Sky Marathon
27 Ago, 2017 -
Val di Peio (TN) - 1° Vertical Vioz
20 Ago, 2017 -
Supereroi a Primiero
04 Lug, 2017 -
Rifugio Padon (TN) - 4° Marmolada Historic Trail
03 Lug, 2017 -
I primati di Primiero
02 Lug, 2017 -
Canazei (TN) – 3^ tappa 19^ Val di Fassa Running
27 Giu, 2017 -
Moena (TN) – 2^ tappa 19^ Val di Fassa Running
26 Giu, 2017 -
Soraga (TN) - 1^ tappa 19^ Val di Fassa Running
25 Giu, 2017 -
Tesero (TN) – 12^ Stava Mountain Race
25 Giu, 2017 -
Tesero (TN) - 7^ Verticale del Cormon
24 Giu, 2017 -
Valle di Ledro (TN) - Ledro SkyRace 2017
11 Giu, 2017 -
Molveno (TN) - 2^ Molveno Lake Running
11 Giu, 2017 -
Roncone (TN) - 6° Roncon Vertical
04 Giu, 2017 -
Terlago (TN) - 3^ e ultima tappa 13° Tourlaghi
04 Giu, 2017 -
Lagolo (TN) – 2^ tappa 13° Tourlaghi
03 Giu, 2017 -
Vezzano (TN) - 1^ tappa 13° Tourlaghi
02 Giu, 2017 -
Darzo (TN) - 1^ La Volada
07 Mag, 2017 -
Riva del Garda (TN) - 2° Garda Trentino Trail
06 Mag, 2017 -
Riva del Garda (TN) - La Ponale
25 Apr, 2017 -
Vallelaghi (TN) - 2^ DiVinNosiola Ecorunning
23 Apr, 2017

Peccato che in questa ennesima bella edizione non fossero al via corridori del principale paese rivale dei keniani. Vittoria del Kenia anche nella prova femminile: prima Linah Cheruto. Lo scorso anno la vittoria era stata italiana. Ma andiamo con la cronaca.
Il Monte Stivo imbiancato fa capolino sopra i boschi che fanno da tribuna naturale all’arena di gara del Cross della Vallagarina. La giornata è però primaverile, non una sola nube nel cielo azzurro, un sole caldo e splendido, terreno di gioco duro, più pista che corsa campestre se no fosse per le micidiali salite e le altrettante impegnative discese. Quando si corre in campagna anche la discesa è insidiosa, come dirà nel dopo gara la giovane portacolori della Quercia Trentingana, Isabel Mattuzzi.
La gara più importante è quella maschile: 9 i chilometri da correre. Pronti via e il keniano Robert Ndiwa comincia subito a mulinare le sue gambe allontanandosi subito dal gruppo. La sua sarà una corsa a ritmo vertiginoso, meno di 3 primi al chilometro, e senza avversari in grado di contrastarlo. Giro dopo giro il suo vantaggio assomiglia alla storia di un fiume che nasce come un rivolo, si fa ruscello,torrente, e fiume per poi trasformarsi in oceano.
Dietro si corre per il secondo posto dapprima si vede l’ucraino Vasyl Matvichuck, se ne impossessa poi l’italo-marocchino Yassine Rachik che se lo terrà stretto sino alla fine. Invano Michele Fontana tenterà difatti di minacciarlo e dovrà accontentarsi del terzo posto. Quarto con una gara in rimonta Gabriele Carletti. Coraggiosa per metà gara la prova dell’atleta della Quercia Trentingrana, Peter Lanziner, che però si arrenderà a metà della sua fatica. Gara intelligente del giovane Nekagenet Crippa, il diciannovenne della Valsugana non si lascia trascinare nella bagarre iniziale e con pazienza costruisce un buon nono posto finale.
Un passo a ritroso per assistere alla partenza della gara femminile. Sparo e Rebecca Jepchirchir si fa prendere dall’entusiasmo, stacca tutte e se ne va, la sua avventura dura non molto e le costerà parecchia fatica oltre alla retrocessione al tredicesimo posto. Più assennata la connazionale Linah Cheruto, dapprima rimane nel gruppetto delle prime, le studia, studia il percorso e attacca decisa solo dopo essere stata portata in fuga da Silvia Weissteiner. “Sono felice del mio rientro alle competizioni, non potevo chiedere di meglio per una stagione che probabilmente mi vedrà esordire nella maratona”. Dopo avere fatto gara in coppia con Valeria Roffino, Silvia La Barbera, che difendeva il titolo vinto lo scorso anno, raccoglie un positivo terzo posto.
Due passi a ritroso ed ecco la gara juniores maschile. Gara senza emozioni dato che Nadir Cavagna ne prende il comando all’avvio e dietro non succede nulla di importante anche per le altre posizioni. Il giovane bergamasco ha messo una pietra importante per costruire la casa che lo dovrebbe portare, questo il suo sogno, ai mondiali su pista di categoria a Eugene, Oregon, patria del mitico Steve Prefontaine. Lui spera di correre in terra statunitense i diecimila metri.
Tre passi a ritroso per guardare la prova juniores femminile. Qui qualche emozione ci viene regalata dalla treccia ondeggiante di Isabel Mattuzzi. La giovane quercia, per un paio di giri ci fa illudere di poter assistere alla vittoria di una atleta della società organizzatrice. Le salite la costringeranno a ridimensionare i suoi sogni, mentre la sua coetanea e come lei studentessa liceale, Elisa Coppini da Brescia, andrà a vincere.
Abbinate alle prove juniores c’erano le gare allievi. In entrambi i casi giovanotti e signorine si sono fermati un giro prima dei più grandi di categoria. Sono state gare tiepide nonostante il bel sole. Ad un’altra Elisa di Brescia, ma Cherubini di cognome, la vittoria allieve, e a Riccardo Mugnosso da Giussano la vittoria allievi.
Per tutte le altre categorie rimandiamo alla sezione risultati. Buon anno e arrivederci a quello venturo per una nuova e sicuramente bella edizione del Cross Internazionale della Vallagarina.