You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Trentino Alto Adige

Khalid Jbari e Petra Pircher vincono il circuito Top7

20 Novembre, 2017 Comunicato Stampa
Con l’Agefactor-Run è terminata la 12esima edizione dei Top7. Il vincitore complessivo dei Top7 del 2017, nella categoria maschile, è il 28enne Khalid Jbari dell’Athletic Club 96 Alperia. Costui ha partecipato a sei tappe e ha preso 2.240 punti. Di queste sei…

Vezzano (TN) - 6° Sentiero 618

19 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Rivali per tutta la stagione e compagni nell’ultima gara di corsa in montagna in versione staffetta. Francesco Baldessari e Daniele Pigoni hanno conquistato la vittoria nella sesta edizione del Sentiero 618, la competizione a coppie che da sei anni è inserita…
riva del garda2017

Riva del Garda (TN) – 16^ Move It Garda 21K Arcese

13 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
SERVIZIO FOTOGRAFICO - CLASSIFICA GENERALE Passione, organizzazione e tanto divertimento quest’oggi a Riva del Garda (TN), la “mezza” di Sandro Poli non si perde per nulla al mondo, nemmeno se si viene dalla Russia come nel caso di circa 500 concorrenti. Alla…

Sarnonico (TN) – 7^ Ciaminada Nonesa

15 Ottobre, 2017 Ufficio Stampa Evento
La settima edizione della «Ciaminada Nonesa» premia un atleta ugandese, Ousman Jaiteh, e una roveretana, Veronica Chiusole. La mezza maratona organizzata dallo Sci Club Fondisti Alta Val di Non, in collaborazione con la Pro Loco di Sarnonico, diventata ormai…
Trento 2017 partenza

Trento Half – Mille con record

03 Ottobre, 2017 Maurizio Lorenzini - Redazione Podisti.Net
Il lungo week end del Trento Running Festival si è concluso con la Trento Half Marathon, gara giunta alla sua settima edizione. Buoni i riscontri dal punto di vista tecnico, con il vincitore Justus Kangogo che ha fissato il nuovo record della manifestazione…

Trento, una mezza che vale l'argento

03 Ottobre, 2017 Fabrizio Sandrelli
Orfani, da due anni, della loro “mezza” cittadina, molti podisti mantovani, tra cui il sottoscritto, sono costretti a emigrare in altre sedi più o meno vicine al capoluogo virgiliano per cimentarsi sulla distanza dei 21,097 km. Quest’anno ho scelto così di…
Massimo Galliano fa il sornione, Ana Nanu si preoccupa e attacca. I due leaders della Val di Fassa Running mantengono ben saldi i piedi sullo scalino più alto del podio anche dopo la quarta tappa disputata oggi a Campitello (TN).

La gara a tappe continua a “salire” la Val di Fassa. Dopo Moena, Soraga e Vigo (Costalunga), oggi si è fermata a Campitello per concludersi poi domani a Canazei.

Due gare dall’andamento completamente diverso oggi, per maschi e femmine, lungo i 10,4 km che prevedevano una scarpinata lungo la pista Marcialonga, poi un chilometro e mezzo di single track a tornanti nel bosco, una discesa su sterrato e ancora pista Marcialonga.

Primo via alle ore 9 per i “camminatori”, i quali hanno affrontato il tracciato in totale spirito decoubertiano, prendendo d’assalto i ristori gestiti dai tanti volontari, in particolare dal gruppo Pian Pian Bel Bel.

Poi alle 9.30 lo start degli agonisti. Davanti in prima fila tutti i protagonisti di questa edizione della Val di Fassa Running e già dopo 500 metri un gruppetto si è staccato dalla carovana, con Leonardi davanti a fare l’andatura, poi alla prima salita Regazzoni, in gran forma, Galliano e Leonardi hanno iniziato la loro cavalcata a tre, e dietro si è fatto subito il vuoto, con Di Cecco a controllare tutti.

I tre di testa praticamente hanno corso tutta la gara incollati. Regazzoni ha provato, specie in discesa, ad andarsene ma i due non hanno gradito e lo hanno riacciuffato. Era facile attendersi una volata nel finale e invece i tre hanno sorpreso tutti e sono arrivati perfettamente alla pari a tagliare il nastro d’arrivo col tempo di 41’53”, così la classifica generale è rimasta immutata. Alle loro spalle i “soliti” di questa gara, Di Cecco, Minici, Boroni, l’inglese Kraft, Dalmasso, Chiera e Barbero.

Completamente diversa la gara delle donne. Dopo il via Ana Nanu come di consueto si è messa a trottare davanti, la L’Epee e la Bergamo incollate alle sue spalle. Sulla prima salita la Bergamo ha tentato la sortita, la cosa non è piaciuta alla Nanu che ha prontamente ribattuto. In discesa invece ci ha provato la L’Epee ed ha preso qualche metro di vantaggio, e così la Nanu ha rotto gli indugi ed è schizzata via verso il traguardo con la elvetico-piemontese a 14”, giunta stravolta, e la Bergamo a 23”. Medaglia di legno per Maria Laura Fornelli che si è messa dietro la Serafini.

Giornata splendida di sole con le cime dolomitiche ad ammiccare ai runners, che domani affronteranno il temuto tappone finale che da Canazei si inarca verso Col dei Rossi, inasprendo così il dislivello totale della Val di Fassa Running. Sarà una gara tutta in salita e se ne vedranno delle belle, anche perché si arriverà in quota ai 2400 metri del rifugio Belvedere con un dislivello di quasi mille metri e con una pendenza media del 12%, che in alcuni punti arriva a sfiorare il 20%. Dopo il via la gara si indirizza verso il rifugio Gonzaga, quindi si sposta sulla strada forestale che copia le piste da sci fino al rifugio Belvedere dove è posto l’arco d’arrivo sul Col dei Rossi, ma dopo un “giro d’onore” del Sas Becè.

Massimo Galliano è sempre al comando con oltre 2’ di vantaggio su Regazzoni e quasi 3’ su Leonardi. “Domani - ha detto il runner cuneese - sarà una tappa dura, dipenderà molto anche dal tempo. Io fino a metà salita cercherò di controllare i miei avversari, poi punto di attaccare e di andare a godermi il bel poker di vittorie assolute consecutive”.

Ana Nanu annuncia un’altra tattica, e del resto con 4’24” di vantaggio lo può proprio fare. “Domani lascerò spazio alle mie rivali, se lo meritano. Io cercherò solo di amministrare il vantaggio e di vincere la gara, oltre a godermi questi splendidi panorami.”

Gli organizzatori intanto fanno l’occhiolino al meteo, pare che almeno nella mattinata l’annunciata pioggia risparmi Canazei. Per la Val di Fassa Running sarebbe davvero la ciliegina sulla torta di un evento di successo.

Info: www.valdifassarunning.it

 

Download immagini TV:

www.broadcaster.it

 

Classifica 4.a tappa maschile

1 Leonardi Massimo 0:41:53; 1 Galliano Massimo A.S.D. Roata Chiusani 0:41:53; 1 Regazzoni Andrea X-Bionic Running Team 0:41:53; 4 Di Cecco Alberico Asd Farnese Vini 0:42:56; 5 Minici Giuseppe Purosangue L.B.M. Sport 0:43:35; 6 Boroni Davide Css Rocchino 0:44:00; 7 Kraft James Libero 0:44:12; 8 Dalmasso Moreno Gsd Pod. Buschese 0:44:15; 9 Chiera Franco A Sarà Dura Ma Arivuma! 0:45:09; 10 Barbero Gianluca A Sarà Dura Ma Arivuma! 0:46:24

 

Classifica 4.a tappa femminile

1 Nanu Ana G.S. Gabbi 0:47:33; 2 L Epee Sarah Aimee A Sarà Dura Ma Arivuma! 0:47:47; 3 Bergamo Mirella G.S. Valsugana 0:47:56; 4 Fornelli Maria Laura Asd Pod. Valle Varaita 0:49:10; 5 Serafini Susanna Runners Club Bellinzona 0:50:15; 6 Fotia Federica A Sarà Dura Ma Arivuma! 0:52:36; 7 Neznama Eva Atl. Villanuova '70 0:53:28; 8 Brusamento Lorena G.S. Gabbi 0:53:39; 9 Rrika Alma A Sarà Dura Ma Arivuma! 0:53:39; 10 Plavan Marina A Sarà Dura Ma Arivuma! 0:54:18

 

Situazione dopo 4 tappe:

 

Maschile

1 Galliano Massimo A.S.D. Roata Chiusani 03:00:35; 2 Regazzoni Andrea X-Bionic Running Team 03:02:48; 3 Leonardi Massimo 03:03:13; 4 Di Cecco Alberico Asd Farnese Vini 03:11:05; 5 Minici Giuseppe Purosangue L.B.M. Sport 03:15:54

 

Femminile

1 Nanu Ana G.S. Gabbi 03:31:32; 2 Bergamo Mirella G.S. Valsugana 03:35:56; 3 L Epee Sarah Aimee A Sarà Dura Ma Arivuma! 03:37:34; 4 Serafini Susanna Runners Club Bellinzona 03:43:16; 5 Fornelli Maria Laura Asd Pod. Valle Varaita 03:46:06

 

 
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items