Podisti.Net Trentino Alto Adige
Khalid Jbari e Petra Pircher vincono il circuito Top7
20 Novembre, 2017
Con l’Agefactor-Run è terminata la 12esima edizione dei Top7. Il vincitore complessivo dei Top7 del 2017, nella categoria maschile, è il 28enne Khalid Jbari dell’Athletic Club 96 Alperia. Costui ha partecipato a sei tappe e ha preso 2.240 punti. Di queste sei…
Vezzano (TN) - 6° Sentiero 618
19 Novembre, 2017
Rivali per tutta la stagione e compagni nell’ultima gara di corsa in montagna in versione staffetta. Francesco Baldessari e Daniele Pigoni hanno conquistato la vittoria nella sesta edizione del Sentiero 618, la competizione a coppie che da sei anni è inserita…
Riva del Garda (TN) – 16^ Move It Garda 21K Arcese
13 Novembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO - CLASSIFICA GENERALE Passione, organizzazione e tanto divertimento quest’oggi a Riva del Garda (TN), la “mezza” di Sandro Poli non si perde per nulla al mondo, nemmeno se si viene dalla Russia come nel caso di circa 500 concorrenti. Alla…
Sarnonico (TN) – 7^ Ciaminada Nonesa
15 Ottobre, 2017
La settima edizione della «Ciaminada Nonesa» premia un atleta ugandese, Ousman Jaiteh, e una roveretana, Veronica Chiusole. La mezza maratona organizzata dallo Sci Club Fondisti Alta Val di Non, in collaborazione con la Pro Loco di Sarnonico, diventata ormai…
Trento Half – Mille con record
03 Ottobre, 2017
Il lungo week end del Trento Running Festival si è concluso con la Trento Half Marathon, gara giunta alla sua settima edizione. Buoni i riscontri dal punto di vista tecnico, con il vincitore Justus Kangogo che ha fissato il nuovo record della manifestazione…
Trento, una mezza che vale l'argento
03 Ottobre, 2017
Orfani, da due anni, della loro “mezza” cittadina, molti podisti mantovani, tra cui il sottoscritto, sono costretti a emigrare in altre sedi più o meno vicine al capoluogo virgiliano per cimentarsi sulla distanza dei 21,097 km. Quest’anno ho scelto così di…
-
Trento - 7^ Trento Half Marathon
01 Ott, 2017 -
Vadena (BZ) – 1^ 6 Ore Alto Adige-Südtirol
18 Set, 2017 -
Molveno (TN) - 2° Dolomiti di Brenta Trail
09 Set, 2017 -
Trento corre con il Running Festival
08 Set, 2017 -
Moena/Cavalese (TN) - 15^ Marcialonga Running
03 Set, 2017 -
Senale/Rumo (TN) – 9^ Maddalene Sky Marathon
27 Ago, 2017 -
Val di Peio (TN) - 1° Vertical Vioz
20 Ago, 2017 -
Supereroi a Primiero
04 Lug, 2017 -
Rifugio Padon (TN) - 4° Marmolada Historic Trail
03 Lug, 2017 -
I primati di Primiero
02 Lug, 2017 -
Canazei (TN) – 3^ tappa 19^ Val di Fassa Running
27 Giu, 2017 -
Moena (TN) – 2^ tappa 19^ Val di Fassa Running
26 Giu, 2017 -
Soraga (TN) - 1^ tappa 19^ Val di Fassa Running
25 Giu, 2017 -
Tesero (TN) – 12^ Stava Mountain Race
25 Giu, 2017 -
Tesero (TN) - 7^ Verticale del Cormon
24 Giu, 2017 -
Valle di Ledro (TN) - Ledro SkyRace 2017
11 Giu, 2017 -
Molveno (TN) - 2^ Molveno Lake Running
11 Giu, 2017 -
Roncone (TN) - 6° Roncon Vertical
04 Giu, 2017 -
Terlago (TN) - 3^ e ultima tappa 13° Tourlaghi
04 Giu, 2017 -
Lagolo (TN) – 2^ tappa 13° Tourlaghi
03 Giu, 2017 -
Vezzano (TN) - 1^ tappa 13° Tourlaghi
02 Giu, 2017 -
Darzo (TN) - 1^ La Volada
07 Mag, 2017 -
Riva del Garda (TN) - 2° Garda Trentino Trail
06 Mag, 2017 -
Riva del Garda (TN) - La Ponale
25 Apr, 2017 -
Vallelaghi (TN) - 2^ DiVinNosiola Ecorunning
23 Apr, 2017
Confermata la partecipazione dei campioni uscenti Hannes Rungger e Petra Pircher che un anno fa scrissero il proprio nome nell’edizione d’esordio della Mezza Maratona dell’Alpe di Siusi. Domenica 6 luglio lungo i ventuno chilometri e 97 metri della manifestazione altoatesina sono attesi 500 partecipanti: a sostenerli anche i talenti keniani del team di Gianni De Madonna nel consueto ritiro estivo sull’Alpe di Siusi.
Prevista una staffetta con VIP con lo scopo di raccogliere fondi da destinare all’associazione “Medici dell’Alto Adige per il Mondo”.
Hanno già superato quota quattrocento gli iscritti alla Mezza Maratona dell’Alpe di Siusi in
programma domenica 6 luglio sull’alpeggio altoatesino, e al comitato organizzatore sono ottimisti sul raggiungimento dell’obiettivo: «Crescono di giorno in giorno le iscrizioni e numerose sono le richieste di informazioni da tutta Italia – commenta Alex Andreis dell’Alpe di Siusi Marketing – e conoscendo l’abitudine di iscriversi a pochi giorni dalla gara, pensiamo proprio di raggiungere il fatidico numero di 500 iscritti, ovvero il limite massimo di partecipanti stabilito per questa seconda edizione».
ANNO NUOVO VINCITORI VECCHI?
In attesa che il popolo della corsa scopra questa splendida half marathon in quota, al quartier generale della manifestazione sono giunte le conferme dell’iscrizione dei vincitori della prima edizione, che cercano naturalmente di scrivere per la seconda volta il proprio nome nel giovane albo d’oro della manifestazione. Il primo ok è arrivato da Hannes Rungger, il trentaduenne della Val Sarentino che l’anno scorso fermò il cronometro sul tempo di 1:16’21” davanti a Hermann Achmüller e Denis Grasselli. Dominio a senso unico anche in campo femminile dove nell’edizione di esordio Petra Pircher vinse in 1:37’30”. Barbara Palazzini e Lauren Irwin a completare il podio donne.
DAL KENYA CON FURORE
Confermata anche la presenza della squadra di kenioti di Gianni De Madonna sull’altipiano più grande d’Europa, destinazione che i runner africani da alcuni anni scelgono come base per gli allenamenti in altura, grazie alla quota di 1.800 metri della località di Compaccio. Il team keniano parteciperà fuori concorrenza e accompagnerà la testa della corsa e gli altri partecipanti su tutto il percorso. La formazione del Kenya sarà formata da due ragazze, ovvero Caroline Jepchirchir Chepkwony, fresca della seconda piazza raggiunta alla Vienna City Marathon, e Mercy Jerotich Kibarus, e da tre ragazzi: Titus Kwemoi Masai, classe 1989, con un personale sotto l’ora alla Mezza Maratona di Ras Al Khaimah nel 2010, Patrick Kipyegon Terer, vittorioso quest’anno nella Maratona di Praga, e Lawi Kiptui.
VIP E BENEFICENZA
Nella seconda edizione della Mezza Maratona dell’Alpe di Siusi spazio anche alla beneficienza con una staffetta composta da 21 concorrenti che dovranno correre un chilometro a testa, con l’obiettivo di raccogliere fondi per l’organizzazione “Medici dell’Alto Adige per il Mondo”. L’elenco di VIP e autorità componenti la staffetta verrà reso noto pochi giorni prima della gara.
Per informazioni sulla Mezza Maratona dell’Alpe di Siusi visita il sito www.alpedisiusi.info
Prevista una staffetta con VIP con lo scopo di raccogliere fondi da destinare all’associazione “Medici dell’Alto Adige per il Mondo”.
Hanno già superato quota quattrocento gli iscritti alla Mezza Maratona dell’Alpe di Siusi in
programma domenica 6 luglio sull’alpeggio altoatesino, e al comitato organizzatore sono ottimisti sul raggiungimento dell’obiettivo: «Crescono di giorno in giorno le iscrizioni e numerose sono le richieste di informazioni da tutta Italia – commenta Alex Andreis dell’Alpe di Siusi Marketing – e conoscendo l’abitudine di iscriversi a pochi giorni dalla gara, pensiamo proprio di raggiungere il fatidico numero di 500 iscritti, ovvero il limite massimo di partecipanti stabilito per questa seconda edizione».
ANNO NUOVO VINCITORI VECCHI?
In attesa che il popolo della corsa scopra questa splendida half marathon in quota, al quartier generale della manifestazione sono giunte le conferme dell’iscrizione dei vincitori della prima edizione, che cercano naturalmente di scrivere per la seconda volta il proprio nome nel giovane albo d’oro della manifestazione. Il primo ok è arrivato da Hannes Rungger, il trentaduenne della Val Sarentino che l’anno scorso fermò il cronometro sul tempo di 1:16’21” davanti a Hermann Achmüller e Denis Grasselli. Dominio a senso unico anche in campo femminile dove nell’edizione di esordio Petra Pircher vinse in 1:37’30”. Barbara Palazzini e Lauren Irwin a completare il podio donne.
DAL KENYA CON FURORE
Confermata anche la presenza della squadra di kenioti di Gianni De Madonna sull’altipiano più grande d’Europa, destinazione che i runner africani da alcuni anni scelgono come base per gli allenamenti in altura, grazie alla quota di 1.800 metri della località di Compaccio. Il team keniano parteciperà fuori concorrenza e accompagnerà la testa della corsa e gli altri partecipanti su tutto il percorso. La formazione del Kenya sarà formata da due ragazze, ovvero Caroline Jepchirchir Chepkwony, fresca della seconda piazza raggiunta alla Vienna City Marathon, e Mercy Jerotich Kibarus, e da tre ragazzi: Titus Kwemoi Masai, classe 1989, con un personale sotto l’ora alla Mezza Maratona di Ras Al Khaimah nel 2010, Patrick Kipyegon Terer, vittorioso quest’anno nella Maratona di Praga, e Lawi Kiptui.
VIP E BENEFICENZA
Nella seconda edizione della Mezza Maratona dell’Alpe di Siusi spazio anche alla beneficienza con una staffetta composta da 21 concorrenti che dovranno correre un chilometro a testa, con l’obiettivo di raccogliere fondi per l’organizzazione “Medici dell’Alto Adige per il Mondo”. L’elenco di VIP e autorità componenti la staffetta verrà reso noto pochi giorni prima della gara.
Per informazioni sulla Mezza Maratona dell’Alpe di Siusi visita il sito www.alpedisiusi.info