You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Trentino Alto Adige

Khalid Jbari e Petra Pircher vincono il circuito Top7

20 Novembre, 2017 Comunicato Stampa
Con l’Agefactor-Run è terminata la 12esima edizione dei Top7. Il vincitore complessivo dei Top7 del 2017, nella categoria maschile, è il 28enne Khalid Jbari dell’Athletic Club 96 Alperia. Costui ha partecipato a sei tappe e ha preso 2.240 punti. Di queste sei…

Vezzano (TN) - 6° Sentiero 618

19 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Rivali per tutta la stagione e compagni nell’ultima gara di corsa in montagna in versione staffetta. Francesco Baldessari e Daniele Pigoni hanno conquistato la vittoria nella sesta edizione del Sentiero 618, la competizione a coppie che da sei anni è inserita…
riva del garda2017

Riva del Garda (TN) – 16^ Move It Garda 21K Arcese

13 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
SERVIZIO FOTOGRAFICO - CLASSIFICA GENERALE Passione, organizzazione e tanto divertimento quest’oggi a Riva del Garda (TN), la “mezza” di Sandro Poli non si perde per nulla al mondo, nemmeno se si viene dalla Russia come nel caso di circa 500 concorrenti. Alla…

Sarnonico (TN) – 7^ Ciaminada Nonesa

15 Ottobre, 2017 Ufficio Stampa Evento
La settima edizione della «Ciaminada Nonesa» premia un atleta ugandese, Ousman Jaiteh, e una roveretana, Veronica Chiusole. La mezza maratona organizzata dallo Sci Club Fondisti Alta Val di Non, in collaborazione con la Pro Loco di Sarnonico, diventata ormai…
Trento 2017 partenza

Trento Half – Mille con record

03 Ottobre, 2017 Maurizio Lorenzini - Redazione Podisti.Net
Il lungo week end del Trento Running Festival si è concluso con la Trento Half Marathon, gara giunta alla sua settima edizione. Buoni i riscontri dal punto di vista tecnico, con il vincitore Justus Kangogo che ha fissato il nuovo record della manifestazione…

Trento, una mezza che vale l'argento

03 Ottobre, 2017 Fabrizio Sandrelli
Orfani, da due anni, della loro “mezza” cittadina, molti podisti mantovani, tra cui il sottoscritto, sono costretti a emigrare in altre sedi più o meno vicine al capoluogo virgiliano per cimentarsi sulla distanza dei 21,097 km. Quest’anno ho scelto così di…
Ieri sera a Cortina d'Ampezzo nella Casa delle Regole è stata presentata la 16^ª edizione della Cortina-Dobbiaco Run, corsa di 30 km che si correrà domenica 31 maggio all'ombra delle Dolomiti, Patrimonio Unesco dell’Umanità. Per gli appassionati runners, un’avventura lungo il tracciato della vecchia ferrovia che collegava Cortina a Dobbiaco, un filo invisibile che non solo collega due paesi di montagna, ma che unisce due province, Belluno e Bolzano e due regioni, Veneto e Trentino Alto Adige.
La competizione, importantissima per i territori che la ospitano, in questi ultimi anni ha visto una crescita di partecipazione esponenziale, nel 2010 gli iscritti hanno toccato quota 3522, dal 2011 al 2013 è stato superata la soglia di 4400 concorrenti, mentre lo scorso anno gli iscritti hanno registrato il numero record di 5012. Record che è stato abbattuto in questa 16^ edizione con le 5400 iscritti.
«Le iscrizioni - ha annunciato Gianni Poli, coordinatore della manifestazione - sono state chiuse, come detto più volte, a 5000 partecipanti, a questo numero si sono aggiunti i “recuperi” dello scorso anno».
«La Cortina-Dobbiaco Run - ha continuato Poli, vincitore della maratona di New York nel 1986 - da quest’anno ha introdotto un’assicurazione facoltativa per il recupero della quota d’iscrizione in caso di non partecipazione alla gara. Questo garantisce il partecipante, ma facilita anche il nostro compito, avendo sotto controllo le iscrizioni, senza sorprese dell’ultimo momento».
Il sindaco di Dobbiaco Guido Bocher ha sottolineato la crescita di questa manifestazione «Ho avuto la fortuna - ha detto il sindaco di Dobbiaco – di essere stato a fianco di questa incredibile corsa sin dalla prima edizione, il successo deriva, oltre che dalla validissima regia di Gianni Poli, anche dalla passione dei numerosi volontari che in questi anni hanno seguito le varie edizioni e soprattutto dalle sinergie che si sono instaurate tra i due territori».
«Non possiamo trascurare - ha detto l’assessore Marco Ghedina del comune di Cortina d’Ampezzo - l’importante valenza turistica che questa manifestazione ha per il nostro territorio. Avere oltre 5000 persone, con un seguito importante di amici e familiari, in rappresentanza di tutte le regioni italiane e di quasi quaranta paesi esteri è un valore aggiunto per la promozione turistica del nostro territorio. Un territorio che mostra agli occhi del mondo alcuni elementi fondamentali della nostra comunità, la montagna e lo sport!»


Le Dolomiti si colorano di rosa
Saranno 1400 le rappresentanti del gentil sesso che la mattina del 31 maggio, dal Corso Italia di Cortina d’Ampezzo, prenderanno il via per quella che ormai tutti chiamano la Corsa nelle Dolomiti. 1400 runners pronte ad affrontare i 30 km del percorso ostentando una femminile nonchalance, la stessa con la quale appena alzate potrebbero stendere un velo di rossetto sulle labbra.
Un incremento forte quello del popolo rosa, quasi un 30%, che ha rischiato di mettere in crisi gli organizzatori, costretti a chiudere con largo anticipo le iscrizioni. Un bel segnale di salute da parte della CD Run e di tutto il movimento, evidentemente attirato da una corsa che ha saputo dosare con maestria fatica e spettacolo, più, tanta, tanta classe.
E allora iniziamo il conto alla rovescia, e se quest’anno il tailleur ruba un po’ di posto al frac, la Corsa dalle Dolomiti non sarà per questo meno avvincente.


Percorso
La Cortina-Dobbiaco Run partirà da Corso Italia con una cornice straordinaria di un pubblico caloroso e in festa. Lasciate le case di Cortina si inizierà a correre verso Cima Banche con i suggestivi passaggi all’interno delle vecchie gallerie ferroviarie. Le Tofane e la Croda Rossa si faranno ammirare alla sinistra degli atleti. Raggiunta la quota massima, 1530 metri del Passo, i concorrenti inizieranno a scendere verso Dobbiaco. Poco dopo il Lago di Landro, verrà spontaneo girarsi a destra per ammirare le imponenti e stupende, Tre Cime di Lavaredo, simbolo dolomitico indiscusso, famose in tutto il Mondo.
Continuando la discesa si troverà un’altra bellezza alpina, il lago di Dobbiaco a pochi chilometri dal traguardo. L’arrivo sarà all’interno del bellissimo Parco del Grand Hotel dove gli atleti saranno accolti da un pubblico festante.


Kid’s Run e Giro del Lago di Dobbiaco
Il programma della Cortina-Dobbiaco Run si aprirà sabato pomeriggio alle ore 15 con la partenza della Kid’s Run, gare riservate ai bambini e ai ragazzi fino ai 14 anni. Alle ore 17 sarà data la partenza della “Run FOR”, gara non competitiva a favore delle Associazioni Debra e Mamazone Südtirol, il "Giro del Lago di Dobbiaco" di 8,5 chilometri. Partenza e arrivo presso il Parco del Grand Hotel.


Programma
SABATO 30 MAGGIO 2015
ORE 14:00: Ritrovo e iscrizioni KIDS’ RUN presso il Parco Grand Hotel di Dobbiaco.
Iscrizioni: gratuite
ORE 15:00: Inizio gare KIDS’ RUN
I bambini/ragazzi saranno suddivisi in categorie in base all’età.
ORE 17:00 GIRO DEL LAGO DI DOBBIACO partenza/arrivo Parco Grand Hotel km. 8,5. Gara aperta a tutti anche ai ragazzi di 14 anni compiuti.
Iscrizioni: fino alle ore 16:30.


DOMENICA 31 MAGGIO 2015 ORE 09.30
CORTINA-DOBBIACO RUN, 30 km.
Partenza da Corso Italia a Cortina d’Ampezzo, arrivo al Parco Grand Hotel di Dobbiaco.
TEMPO MASSIMO: 4:30.


 

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items