You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Trentino Alto Adige

Khalid Jbari e Petra Pircher vincono il circuito Top7

20 Novembre, 2017 Comunicato Stampa
Con l’Agefactor-Run è terminata la 12esima edizione dei Top7. Il vincitore complessivo dei Top7 del 2017, nella categoria maschile, è il 28enne Khalid Jbari dell’Athletic Club 96 Alperia. Costui ha partecipato a sei tappe e ha preso 2.240 punti. Di queste sei…

Vezzano (TN) - 6° Sentiero 618

19 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Rivali per tutta la stagione e compagni nell’ultima gara di corsa in montagna in versione staffetta. Francesco Baldessari e Daniele Pigoni hanno conquistato la vittoria nella sesta edizione del Sentiero 618, la competizione a coppie che da sei anni è inserita…
riva del garda2017

Riva del Garda (TN) – 16^ Move It Garda 21K Arcese

13 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
SERVIZIO FOTOGRAFICO - CLASSIFICA GENERALE Passione, organizzazione e tanto divertimento quest’oggi a Riva del Garda (TN), la “mezza” di Sandro Poli non si perde per nulla al mondo, nemmeno se si viene dalla Russia come nel caso di circa 500 concorrenti. Alla…

Sarnonico (TN) – 7^ Ciaminada Nonesa

15 Ottobre, 2017 Ufficio Stampa Evento
La settima edizione della «Ciaminada Nonesa» premia un atleta ugandese, Ousman Jaiteh, e una roveretana, Veronica Chiusole. La mezza maratona organizzata dallo Sci Club Fondisti Alta Val di Non, in collaborazione con la Pro Loco di Sarnonico, diventata ormai…
Trento 2017 partenza

Trento Half – Mille con record

03 Ottobre, 2017 Maurizio Lorenzini - Redazione Podisti.Net
Il lungo week end del Trento Running Festival si è concluso con la Trento Half Marathon, gara giunta alla sua settima edizione. Buoni i riscontri dal punto di vista tecnico, con il vincitore Justus Kangogo che ha fissato il nuovo record della manifestazione…

Trento, una mezza che vale l'argento

03 Ottobre, 2017 Fabrizio Sandrelli
Orfani, da due anni, della loro “mezza” cittadina, molti podisti mantovani, tra cui il sottoscritto, sono costretti a emigrare in altre sedi più o meno vicine al capoluogo virgiliano per cimentarsi sulla distanza dei 21,097 km. Quest’anno ho scelto così di…
Prima tappa della Tourlaghi subito all’insegna delle sorprese. Al termine dei 12 km della frazione, che da Vezzano ha portato i 280 concorrenti a Fraveggio, hanno lasciato perentoriamente il segno il ventenne Emanuele Franceschini e l’esperta romena con passaporto italiano Ana Nanu.
Sono loro i leader provvisori dell’undicesima edizione della gara a tappe organizzata dal Gruppo sportivo Fraveggio, capaci di imprimere un ritmo insostenibile per gli avversari e ne hanno fatto le spese in particolar modo due fra i favoriti della vigilia, ovvero il noneso Giuliano Battocletti e l’emiliana di Sassuolo Laura Ricci, vincitrice delle ultime tre edizioni. Per loro una giornata storta.
Largo ai giovani dunque nella prova al maschile con il campioncino di Vigolo Baselga, che difende i colori dell’Us Quercia, subito in testa sin dai primi metri. Poi sulla ciclabile si è messo dietro ad Enrico Cozzini, che pure lui conosce alla perfezione quest e strade essendo di Padegnone, staccando gli altri atleti attesi. In particolar modo il trevigiano Adriano Pagotto e il trentino Cristian Giovanazzi, con più staccati Adriano Pinamonti e Giuliano Battocletti.
Quando però la verticalità ha iniziato a farsi sentire, sul sentiero del Monte Mezzana, ecco che la leggerezza e la fluidità di Franceschini ha fatto la differenza e Cozzini ha iniziato progressivamente a staccarsi. Da questo punto per l’alfiere del Quercia è iniziata la cavalcata solitaria che lo ha portato al traguardo di Fraveggio, dove ha chiuso con lo straordinario tempo di 47’40”. Cozzini ha provato con tutte le energie a resistere, ma nel finale ha accusato un po’ di stanchezza per il forcing iniziale ed ha chiuso con un ritardo di 1’22” dal vincitore.
La lotta per il terzo gradino del podio è invece stata incerta sino all’ultima discesa. Nei primi chilometri a fare l'andatura di questo gruppetto erano Pagotto e Giovanazzi, quindi è rientrato Pinamonti con il trevigiano che ha perso contatto.
A sorpresa nei pressi di Ciago la coppia è stata ripresa dal grintoso Silvano Fedel, che però nell’ultima salita ha perso contatto da Pinamonti e Giovanazzi, che sono andati a chiudere nell’ordine sul traguardo di Fraveggio. Il tuennese dell’Atletica Valli di Non e Sole ha fatto registrare un ritardo di 1’35” dal vincitore, quindi quarto a soli 9 secondi Cristian Giovanazzi e a 31 secondi Silvano Fedel.
Senza storia anche la sfida al femminile con la favorita Laura Ricci subito in testa nel tratto della pista ciclabile, ma quando è iniziato il sentiero la modenese ha accusato una forma non ottimale e così è salita in cattedra Ana Nanu, che ha preso il comando, aumentando progressivamente il vantaggio sull’atleta di casa Lorenza Beatrici e sulla piacentina Gisella L ocardi, tutte e due capaci di superare la Ricci.
Nei rimanenti chilometri la Nanu, brava anche in discesa, ha proseguito la sua cavalcata solitaria chiudendo la sua prova con il tempo di 54’20”. Piazza d’onore per Lorenza Beatrici a 1’38”, quindi Gisella Locardi a 2’57”. La Ricci chiude con ben 4’21” di ritardo.
Per quanto riguarda le sfide di categoria Monica Malfatti si è imposta fra le junior, Maddalena Sartori fra le senior, Gisella Locardi nella Sf35, Ana Nanu nelal Sf40, Lorenza Beatrici nella Sf45, Celeste Boeri nella Sf50, Silvana Vergnano nella Sf55, Germana Babini nella Sf60. In campo maschile Remi Casagrande nella junior, Emanuele Franceschini nella senior, Emiliano Mazzarini nella Sm35, Giuliano Battocletti nella Sm40, Adriano Pinamonti nella Sm45, Corrado Berlanda nella Sm50, Diego Foradori nella Sm55, Silvano Rigoni nella Sm60, Giacomo Rossetti nella Sm65, Aldo Brugnara nella Sm70, Mariano F errari nella Sm75.
Domani sera la seconda tappa, la più suggestiva delle quattro. Un percorso inedito sui camminamenti della Grande Guerra e sul Giro del Sorasass, con partenza e arrivo dal Forte di Cadine, celebrando così il centenario del conflitto mondiale. Partenza alle 17 per un percorso complessivo di 10 km con 450 metri di dislivello.
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items