You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Trentino Alto Adige

Khalid Jbari e Petra Pircher vincono il circuito Top7

20 Novembre, 2017 Comunicato Stampa
Con l’Agefactor-Run è terminata la 12esima edizione dei Top7. Il vincitore complessivo dei Top7 del 2017, nella categoria maschile, è il 28enne Khalid Jbari dell’Athletic Club 96 Alperia. Costui ha partecipato a sei tappe e ha preso 2.240 punti. Di queste sei…

Vezzano (TN) - 6° Sentiero 618

19 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Rivali per tutta la stagione e compagni nell’ultima gara di corsa in montagna in versione staffetta. Francesco Baldessari e Daniele Pigoni hanno conquistato la vittoria nella sesta edizione del Sentiero 618, la competizione a coppie che da sei anni è inserita…
riva del garda2017

Riva del Garda (TN) – 16^ Move It Garda 21K Arcese

13 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
SERVIZIO FOTOGRAFICO - CLASSIFICA GENERALE Passione, organizzazione e tanto divertimento quest’oggi a Riva del Garda (TN), la “mezza” di Sandro Poli non si perde per nulla al mondo, nemmeno se si viene dalla Russia come nel caso di circa 500 concorrenti. Alla…

Sarnonico (TN) – 7^ Ciaminada Nonesa

15 Ottobre, 2017 Ufficio Stampa Evento
La settima edizione della «Ciaminada Nonesa» premia un atleta ugandese, Ousman Jaiteh, e una roveretana, Veronica Chiusole. La mezza maratona organizzata dallo Sci Club Fondisti Alta Val di Non, in collaborazione con la Pro Loco di Sarnonico, diventata ormai…
Trento 2017 partenza

Trento Half – Mille con record

03 Ottobre, 2017 Maurizio Lorenzini - Redazione Podisti.Net
Il lungo week end del Trento Running Festival si è concluso con la Trento Half Marathon, gara giunta alla sua settima edizione. Buoni i riscontri dal punto di vista tecnico, con il vincitore Justus Kangogo che ha fissato il nuovo record della manifestazione…

Trento, una mezza che vale l'argento

03 Ottobre, 2017 Fabrizio Sandrelli
Orfani, da due anni, della loro “mezza” cittadina, molti podisti mantovani, tra cui il sottoscritto, sono costretti a emigrare in altre sedi più o meno vicine al capoluogo virgiliano per cimentarsi sulla distanza dei 21,097 km. Quest’anno ho scelto così di…

Farah Mo boclassic 2010 foto stefano morselli 0286
Dopo ben 40 edizioni, le ultime due svolte assieme al Mercatino di Natale, la classica corsa di San Silvestro di Bolzano rischia la fine: infatti, il Mercatino vuole impossessarsi dell'intera piazza Walther.

Oltre 40 anni fa, quando in Alto Adige ai mercatini di Natale ancora non pensava nessuno, i soci della società sportiva dilettantistica “Läufer Club Bolzano” Raiffeisen ebbero l'idea di abbreviare l'inverno con una gara di corsa. La prima edizione si svolse nel 1975. Oggi questa competizione, con partenza e traguardo in piazza Walther, è la corsa di San Silvestro con il livello più alto al mondo, ed è trasmessa in diretta su RAI e tramite streaming in tutto il mondo. Ma dopo 40 edizioni l'evento rischia di essere giunto al suo epilogo. Infatti, è previsto che il Mercatino si svolga sull'intera piazza Walther fino al 6 gennaio. Fino a due anni fa, il 25 dicembre il Mercatino lasciava spazio alla Corsa di San Silvestro. Nel 2013 e nel 2014 si è stretto un compromesso: sul lato occidentale le bancarelle sono state smontate a Natale, mentre sul lato orientale il mercatino ha continuato a svolgersi sulla piazza. Quest'anno, gli organizzatori del Mercatino intendono tenere aperte le bancarelle fino al 6 gennaio su tutta la piazza. Di conseguenza, l'arcata del traguardo della BOclassic e tutte le infrastrutture necessarie dovrebbero venir spostate sul lato sud della piazza Walther.
"Non ci opponiamo alle novità in generale e siamo favorevoli a cambiamenti a vantaggio di tutti, ma non accettiamo una soluzione che per noi non è realizzabile né dal punto di vista tecnico né da quello logistico e che inoltre sminuisce l'attrattiva della nostra gara internazionale e mette a rischio la sicurezza degli atleti e di chi visita il mercatino. Finora non ci è stata proposta alcuna soluzione convincente. Anche uno spostamento dell'itinerario è impensabile, dato che è necessario rispettare esattamente la lunghezza del percorso e mantenere paragonabili i tempi di percorrenza", dichiara Christof Brandt, il presidente della società sportiva dilettantistica “Läufer Club Bolzano” Raiffeisen.
"È necessario prendere decisioni in tempi brevissimi, a Capodanno mancano solo 90 giorni", aggiunge il responsabile dell'organizzazione della BOclassic, Gerhard Warasin. "Se le premesse per organizzare una gara di alto livello sono date, ci impegneremo con l'energia e l'entusiasmo di sempre per svolgere una competizione emozionante con corridori a livello mondiale, amatori italiani e stranieri, giovani talenti e atleti in handbike. Se però l'attrattiva o la qualità della gara vengono ridotti, il suo futuro diventa incerto."
Bolzano così, dopo aver perso la Icegala, rischia di perdere anche la sua corsa di San Silvestro.
(Foto di Stefano Morselli - BoClassic 2010).

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items