You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Trentino Alto Adige

Khalid Jbari e Petra Pircher vincono il circuito Top7

20 Novembre, 2017 Comunicato Stampa
Con l’Agefactor-Run è terminata la 12esima edizione dei Top7. Il vincitore complessivo dei Top7 del 2017, nella categoria maschile, è il 28enne Khalid Jbari dell’Athletic Club 96 Alperia. Costui ha partecipato a sei tappe e ha preso 2.240 punti. Di queste sei…

Vezzano (TN) - 6° Sentiero 618

19 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Rivali per tutta la stagione e compagni nell’ultima gara di corsa in montagna in versione staffetta. Francesco Baldessari e Daniele Pigoni hanno conquistato la vittoria nella sesta edizione del Sentiero 618, la competizione a coppie che da sei anni è inserita…
riva del garda2017

Riva del Garda (TN) – 16^ Move It Garda 21K Arcese

13 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
SERVIZIO FOTOGRAFICO - CLASSIFICA GENERALE Passione, organizzazione e tanto divertimento quest’oggi a Riva del Garda (TN), la “mezza” di Sandro Poli non si perde per nulla al mondo, nemmeno se si viene dalla Russia come nel caso di circa 500 concorrenti. Alla…

Sarnonico (TN) – 7^ Ciaminada Nonesa

15 Ottobre, 2017 Ufficio Stampa Evento
La settima edizione della «Ciaminada Nonesa» premia un atleta ugandese, Ousman Jaiteh, e una roveretana, Veronica Chiusole. La mezza maratona organizzata dallo Sci Club Fondisti Alta Val di Non, in collaborazione con la Pro Loco di Sarnonico, diventata ormai…
Trento 2017 partenza

Trento Half – Mille con record

03 Ottobre, 2017 Maurizio Lorenzini - Redazione Podisti.Net
Il lungo week end del Trento Running Festival si è concluso con la Trento Half Marathon, gara giunta alla sua settima edizione. Buoni i riscontri dal punto di vista tecnico, con il vincitore Justus Kangogo che ha fissato il nuovo record della manifestazione…

Trento, una mezza che vale l'argento

03 Ottobre, 2017 Fabrizio Sandrelli
Orfani, da due anni, della loro “mezza” cittadina, molti podisti mantovani, tra cui il sottoscritto, sono costretti a emigrare in altre sedi più o meno vicine al capoluogo virgiliano per cimentarsi sulla distanza dei 21,097 km. Quest’anno ho scelto così di…

Una bellissima giornata di sole ha fatto da contorno oggi alla quinta edizione della Castle Mountain Running andata in scena ad Arco (TN). Un appuntamento importante per gli appassionati della corsa in montagna e per gli amanti dell’outdoor, ma anche per gli atleti della nazionale azzurra che, freschi dell’oro mondiale a squadre in Galles, si sono presentati al completo allo start, affiancati dal commissario tecnico Paolo Germanetto che non ha voluto mancare alla sfida con i suoi ragazzi. Un bel modo di festeggiare e consacrare il primato ma anche significativo di quanto questa manifestazione sia importante, con una innovativa formula, la “Gundersen”.

Le gare si sono aperte alle 9.30 in Piazzale Segantini, nel centro storico di Arco, con la cronoscalata, la prima prova di 2,4 km e 200 metri di dislivello fino al Castello di Arco, che ha definito i vantaggi e gli handicap della seconda prova, l’inseguimento di 7 km e 430 metri di dislivello. Già nella prima fase di gara sono andati a definirsi i possibili equilibri della giornata, con Bernard Dematteis in testa nella categoria élite maschile e Alice Gaggi in quella femminile, entrambi con un vantaggio di una manciata di secondi che si sono rivelati decisivi nella seconda fase di gara.

Ma è nell’inseguimento che gli atleti hanno dato il tutto per tutto. In campo maschile Bernard Dematteis, recentissima medaglia d’argento individuale ai Campionati Mondiali di corsa in montagna, è stato il leader di giornata e si può dire che la sua è stata una meritatissima vittoria, di certo non si è risparmiato e ha fatto sognare tutto il pubblico presente con la sua falcata potente ed elegante. Ha condotto la gara dall’inizio alla fine, mantenendo il primato sia in salita sia in discesa. Alle sue spalle il gemello Martin Dematteis e Alex Baldaccini, distanziati di un soffio, hanno lottato per il secondo posto fino all’ultimo, li abbiamo visti arrivare in una strepitosa picchiata finale dove Baldaccini ha dovuto cedere alla pressione di Dematteis e “accontentarsi” del terzo posto.

Anche in campo femminile la tensione è stata alta, la lotta è stata tutta tra Samantha Galassi e Alice Gaggi, con numerosi stravolgimenti che le hanno viste alternarsi al comando più volte lungo gli up and down dislocati lungo il percorso. Un tracciato decisamente molto tecnico e impegnativo che ha messo in evidenza le peculiarità di entrambe le atlete, con la Galassi più forte in salita e la Gaggi in discesa. Le due hanno regalato grandissime emozioni in quella che è sembrata a tutti gli effetti una caccia alla donna, contesa fino all’ultimo quando la Gaggi, ormai all’imbocco della discesa verso il centro storico di Arco, è riuscita a confermare la propria posizione tagliando il traguardo per prima e distaccando di pochissimi secondi la Galassi. Al terzo posto Sara Bottarelli, anche la sua è stata una bella prova, seppur in solitaria.

Ma la Castle Mountain Running è stata una gara intensa anche per i non élite, gli amatori presenti, con Marco Filosi, Martino De Nardi, e Franco Torresani a predominare nella categoria maschile e Stefania Satini, Maria Luisa Tavernini (l’assessore allo sport del Comune di Arco) e Caterina Mattei protagoniste in quella femminile. Il comitato organizzatore Asd GardaSportsEvents guidato da Franco Travaglia può dirsi più che soddisfatto della riuscita dell’evento ed è pronto ad affrontare il prossimo appuntamento, i Campionati Europei di corsa in montagna in programma per il 2 luglio 2016. E possono dirsi soddisfatti anche gli azzurri, a cui la città di Arco ha regalato anche una serata, “grazie azzurri”, dove hanno potuto celebrare le vittorie di giornata e quelle mondiali.

Elite maschile

1 Dematteis Bernard 00:37:18; 2 Dematteis Martin 00:37:20; 3 Baldaccini Alex 00:37:21; 4 Cagnati Luca 00:38:00; 5 Maestri Cesare 00:39:01; 6 Tiongik Paul 00:39:36; 7 Rambaldini Alessandro 00:39:40; 8 Tum David Kiplagat 00:41:06; 9 Vender Alberto 00:41:06; 10 Kosgei John 00:44:55 

Elite femminile

1 Gaggi Alice 00:44:15; 2 Galassi Samantha 00:44:32; 3 Bottarelli Sara 00:46:41; 4 Iachmet Francesca 00:49:56

Open maschile

1 Filosi Marco 00:42:03; 2 De Nardi Martino 00:43:07; 3 Torresani Franco 00:43:16; 4 Stanga Bruno 00:44:35; 5 Molinari Antonio 00:46:11; 6 Manara Paolo 00:47:00; 7 Turrini Lorenzo 00:47:07; 8 Maino Paolo 00:47:09; 9 Germanetto Paolo 00:47:14; 10 Manetti Mauro 00:47:22

Open femminile

1 Satini Stefania 00:54:58; 2 Tavernini Maria Luisa 01:03:21; 3 Mattei Caterina 01:07:58; 4 Parisi Michela 01:10:32; 5 Michelotti Gianna 01:11:52; 6 Martinelli Renata 01:12:16; 7 Tagliapietra Lucia 01:13:31 

Allievi maschile

1 Angelini Michele 00:11:19; 2 Anesi Marco 00:11:33; 3 Baroldi Mattia 00:15:31 

Allievi femminile

1 Scaini Alessia 00:12:56 

Cadetti femminile

1 Molinari Ester 00:14:59

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items