Podisti.Net Trentino Alto Adige
Khalid Jbari e Petra Pircher vincono il circuito Top7
Vezzano (TN) - 6° Sentiero 618
Riva del Garda (TN) – 16^ Move It Garda 21K Arcese
Sarnonico (TN) – 7^ Ciaminada Nonesa
Trento Half – Mille con record
Trento, una mezza che vale l'argento
-
Trento - 7^ Trento Half Marathon
01 Ott, 2017 -
Vadena (BZ) – 1^ 6 Ore Alto Adige-Südtirol
18 Set, 2017 -
Molveno (TN) - 2° Dolomiti di Brenta Trail
09 Set, 2017 -
Trento corre con il Running Festival
08 Set, 2017 -
Moena/Cavalese (TN) - 15^ Marcialonga Running
03 Set, 2017 -
Senale/Rumo (TN) – 9^ Maddalene Sky Marathon
27 Ago, 2017 -
Val di Peio (TN) - 1° Vertical Vioz
20 Ago, 2017 -
Supereroi a Primiero
04 Lug, 2017 -
Rifugio Padon (TN) - 4° Marmolada Historic Trail
03 Lug, 2017 -
I primati di Primiero
02 Lug, 2017 -
Canazei (TN) – 3^ tappa 19^ Val di Fassa Running
27 Giu, 2017 -
Moena (TN) – 2^ tappa 19^ Val di Fassa Running
26 Giu, 2017 -
Soraga (TN) - 1^ tappa 19^ Val di Fassa Running
25 Giu, 2017 -
Tesero (TN) – 12^ Stava Mountain Race
25 Giu, 2017 -
Tesero (TN) - 7^ Verticale del Cormon
24 Giu, 2017 -
Valle di Ledro (TN) - Ledro SkyRace 2017
11 Giu, 2017 -
Molveno (TN) - 2^ Molveno Lake Running
11 Giu, 2017 -
Roncone (TN) - 6° Roncon Vertical
04 Giu, 2017 -
Terlago (TN) - 3^ e ultima tappa 13° Tourlaghi
04 Giu, 2017 -
Lagolo (TN) – 2^ tappa 13° Tourlaghi
03 Giu, 2017 -
Vezzano (TN) - 1^ tappa 13° Tourlaghi
02 Giu, 2017 -
Darzo (TN) - 1^ La Volada
07 Mag, 2017 -
Riva del Garda (TN) - 2° Garda Trentino Trail
06 Mag, 2017 -
Riva del Garda (TN) - La Ponale
25 Apr, 2017 -
Vallelaghi (TN) - 2^ DiVinNosiola Ecorunning
23 Apr, 2017
Erano più di trecento, ieri sera, 23 settembre 2016, i fortunati protagonisti della prima edizione del Pergine Urban Trail, prova non competitiva in notturna lungo il tracciato di sette chilometri disegnato nel centro e nelle vicinanze di Pergine Valsugana, in Trentino. Trecento luci che hanno così ricamato la notte perginese tra corsa ed allegria, con nel cuore del gruppo anche il sindaco di Pergine, Roberto Oss Emer, scortato da diversi assessori comunali.
Con il Pergine Urban Trail è così entrato nel vivo l’intenso fine settimana della quinta edizione de La Trenta Trentina, la podistica sulla distanza di 30 chilometri attorno ai laghi di Caldonazzo e Levico, in Valsugana, che domani mattina proporrà al via delle 10 oltre 1400 partenti da ben 14 nazioni. Un numero record che segna un incremento di quasi il 40% rispetto all’edizione passata.
Intanto però il primo record di questo fine settimana dai numeri inattesi è stato raccolto dal Pergine Urban Trail: questa prima edizione, una sorta di battesimo, non è stata particolarmente pubblicizzata, ma ha comunque richiamato centinaia di appassionati, pronti ad abbracciare la proposta del locale Zock Gruppe, una delle oltre 30 associazioni che attivamente collaborano con l’ASD Non Solo Running nell’organizzazione dei tanti eventi di contorno a La Trenta Trentina. Meglio di così non poteva partire questo fine settimana, un week end che oggi proseguirà altrettanto intensamente.
A Levico Terme aprirà, alle ore 14, il "La Trenta Trentina Expo”, spazio espositivo e ricreativo ospitato all'interno del Palalevico per dare il la alla distribuzione dei pettorali e dei pacchi gara. Contestualmente, ancora a Pergine Valsugana, preziosa conferma per la Happy StrongBoy Perzen, che, dopo il debutto dello scorso anno, vivrà la seconda edizione. Si tratta di un appuntamento tra gioco e abilità rivolto ai bambini dai 6 ai 12 anni allestito in collaborazione con il Comune di Pergine ed un ricco ventaglio di altre realtà valsuganotte, messesi a disposizione per regalare un pomeriggio imperdibile anche per i più piccoli.
Domenica mattina a Levico sarà possibile ritirare il pettorale di partenza dalle 7.45 e l'attesa per la partenza de La Trenta Trentina sarà accorciata da "La Camminata per la vita" (ore 9:15), marcia non competitiva sulla distanza di 9 chilometri tra Pergine Valsugana e Levico Terme (con servizio navetta per il rientro) che consentirà a tutti di vivere l'emozione di tagliare il traguardo de La Trenta Trentina con il pensiero rivolto alla beneficienza, in collaborazione con l’AIL.
Ed alle 10 precise, dal nobile centro storico di Levico Terme scatteranno La Trenta Trentina e la Duo Half, con il loro tracciato di 30km (2x15 per la Duo) disegnato attorno agli splendidi laghi di Caldonazzo e di Levico, gare che nel giro di pochi anni hanno saputo meritarsi un ruolo leader nel panorama delle corse su strada italiane.
Il tracciato di gara dopo le precedenti quattro edizioni non ha particolari segreti, se non gli inevitabili aggiustamenti che, anno dopo anno, lo rendono ancora più suggestivo ed affascinante: 30 chilometri senza strappi particolarmente impegnativi, immersi in un ambiente vario e salubre (non a caso i Laghi di Levico e Caldonazzo hanno meritato una duplice bandiera blu), adatti davvero a tutti, sia a coloro che si affacciano alla corsa in cerca di un motivo di relax, sia per chi chiede alla gara qualcosa di importante dal punto di vista agonistico. E l’arrivo nel Parco Segantini di Levico Terme, in riva al lago, merita davvero una visita.
24 settembre 2016 per il successo de La Trenta Trentina; l’elenco completo degli iscritti più significativi è riportato in calce al presente comunicato.
Ma non è finita, perché, dulcis in fundo, poco dopo l'arrivo dei primi classificati, l'ampio lido che circonda la zona traguardo si animerà con la Grande Festa Tirolese che dalle 12 proporrà cucina tipica e musica live di stampo alpino, per brindare insieme alla fatica appena conclusa.
Tanti motivi per continuare a vivere il fine settimana de La Trenta Trentina.
I TOP RUNNER DEL LA TRENTA TRENTINA 2016
TOP MASCHILE:
con primati personali su mezza maratona ed eventualmente maratona
Nekagenet Crippa – Trieste Atletica
Leonardi Massimo – Us Monti Pallidi
Angelo Iannelli – Gs Fiamme Azzurre
Giovanni Grano – Nuova Atletica Isernia (PB: 1h06:16 / 2h17:24)
Mohammed El Kasmi – Marocco (PB: 1h07:05 / 2h22:18)
Nicola Venturoli – Free Zone (PB: 1h07:59 / 2h22:06)
Abdelaziz Mahjoubi – Marocco (PB: 1h11:15 / 2h35:45)
Péter Steib – Ungheria (PB: 1:10:35 / 2:27:26)
Edgardo Confessa – Vicenza Marathon (PB: 1h12'22")
TOP FEMMINILE:
Anna Zilio – Vicenza Marathon (PB: 1h23:44)
Maurizia Cunico – Runners Team Zanè (PB: 1h22:44)
Lorenza Beatrici – Atletica Trento (PB: 1h20:39)