You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Trentino Alto Adige

Khalid Jbari e Petra Pircher vincono il circuito Top7

20 Novembre, 2017 Comunicato Stampa
Con l’Agefactor-Run è terminata la 12esima edizione dei Top7. Il vincitore complessivo dei Top7 del 2017, nella categoria maschile, è il 28enne Khalid Jbari dell’Athletic Club 96 Alperia. Costui ha partecipato a sei tappe e ha preso 2.240 punti. Di queste sei…

Vezzano (TN) - 6° Sentiero 618

19 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Rivali per tutta la stagione e compagni nell’ultima gara di corsa in montagna in versione staffetta. Francesco Baldessari e Daniele Pigoni hanno conquistato la vittoria nella sesta edizione del Sentiero 618, la competizione a coppie che da sei anni è inserita…
riva del garda2017

Riva del Garda (TN) – 16^ Move It Garda 21K Arcese

13 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
SERVIZIO FOTOGRAFICO - CLASSIFICA GENERALE Passione, organizzazione e tanto divertimento quest’oggi a Riva del Garda (TN), la “mezza” di Sandro Poli non si perde per nulla al mondo, nemmeno se si viene dalla Russia come nel caso di circa 500 concorrenti. Alla…

Sarnonico (TN) – 7^ Ciaminada Nonesa

15 Ottobre, 2017 Ufficio Stampa Evento
La settima edizione della «Ciaminada Nonesa» premia un atleta ugandese, Ousman Jaiteh, e una roveretana, Veronica Chiusole. La mezza maratona organizzata dallo Sci Club Fondisti Alta Val di Non, in collaborazione con la Pro Loco di Sarnonico, diventata ormai…
Trento 2017 partenza

Trento Half – Mille con record

03 Ottobre, 2017 Maurizio Lorenzini - Redazione Podisti.Net
Il lungo week end del Trento Running Festival si è concluso con la Trento Half Marathon, gara giunta alla sua settima edizione. Buoni i riscontri dal punto di vista tecnico, con il vincitore Justus Kangogo che ha fissato il nuovo record della manifestazione…

Trento, una mezza che vale l'argento

03 Ottobre, 2017 Fabrizio Sandrelli
Orfani, da due anni, della loro “mezza” cittadina, molti podisti mantovani, tra cui il sottoscritto, sono costretti a emigrare in altre sedi più o meno vicine al capoluogo virgiliano per cimentarsi sulla distanza dei 21,097 km. Quest’anno ho scelto così di…

Un’eco-mezza da cinque stelle

Chi ama le cose semplici ed essenziali, chi bada alla sostanza più che all’apparenza, non potrà non apprezzare corse come la “Ciaminada Nonesa”, che da qualche anno si svolge verso metà ottobre  a Sarnonico e dintorni, nell’Alta Val di Non. Domenica scorsa, 16 ottobre, la sesta edizione di questa bella eco-mezza - un “trail leggero” inserito nel calendario CSI di Trento - è stata allietata da un clima quasi estivo e da un sole smagliante. Ben diverso era il contesto meteorologico l’anno scorso, quando partecipai per la prima volta alla Ciaminada. Svanito il grigiume e il freddo della precedente edizione, quest’anno ho potuto apprezzare in tutto il suo splendore un percorso che mi è parso quasi perfetto. La zona in cui si corre la “Ciaminada” è, in sostanza, la stessa della più celebre Ciaspolada di Fondo, in programma il 6 gennaio. A differenza della Ciaspolada, però, l’eco-mezza di Sarnonico non attrae folle consistenti di sportivi. Al via, domenica scorsa, eravamo infatti meno di 150 e più o meno altrettanti credo fossero gli appassionati di nordic walking partiti dopo di noi. Pochi ma buoni, verrebbe da dire, considerato che le altre corse in programma lo stesso giorno non offrivano, probabilmente, qualcosa di più o di meglio, sia dal punto di vista del paesaggio che da quello dell’organizzazione, della manifestazione nonesa.

Come si accennava, la Ciaminada non è caratterizzata da difficoltà altimetriche estreme (il dislivello complessivo è di circa 400 metri), nonostante si svolga in ambiente montano. Alcuni tratti del percorso mi hanno ricordato, in particolare, scorci e passaggi della marcia non competitiva di Tres in programma, sempre in Val di Non, a fine agosto. La prima vera salita la si incontra verso il 4° km e consiste  in un tratto dalla pendenza più che abbordabile in mezzo a un’abetaia dove la luce del sole filtra a malapena assumendo quasi una consistenza vaporosa. In precedenza, da notare l’attraversamento di una forra (o “canyon”) lungo il corso di un torrentello, il Rio Sass che scorre a poca distanza da Fondo.

Assai ragionevoli anche le varie discese, con alternanza di tratti su sentiero, asfalto e pista ciclabile, su e giù per colline ancora verdeggianti, borghi tranquilli e pinete ben curate. Particolare prezioso (almeno per chi non ama particolarmente la “pazza folla”): per vari chilometri si corre in perfetta solitudine, soli con se stessi, immersi nel silenzio domenicale e in una natura dalla bellezza dolce e discreta. Impeccabili i ristori, curati da volontari sempre disponibili e cortesi e da bambini che fanno del loro meglio per incoraggiarci. Dopo l’ultima salita, a circa 3 km dall’arrivo, si corre sul crinale di una collina da cui si scorge, in fondo a una conca verde, il campanile di Sarnonico. Le gambe, appesantite da una lunga sosta e da una settimana d’influenza, avvertono la fatica, ma dopo l’ultima discesa erbosa c’è ancora tempo per un tentativo di sprint sotto l’arco giallo dell’arrivo, dove fa un certo effetto sentire il proprio nome scandito ad alta voce dall’annunciatrice bilingue. Il cronometro impietoso indica un tempo superiore di dieci minuti a quello realizzato lo scorso anno, ma stavolta non importa.

Buona anche l’organizzazione del dopo-gara, con un piatto di pasta all’amatriciana offerto a tutti i partecipanti e a coloro che hanno versato un’offerta pro-terremotati. Da rimarcare la quota davvero esigua d’iscrizione (15 euro, senza maggiorazione di prezzo anche per chi s’iscriveva due giorni prima della gara, e maglietta tecnica in omaggio) e l’esemplare sito web della corsa: chiaro, completo e ben aggiornato. Già domenica sera vi apparivano le classifiche della corsa e un ricco servizio fotografico. Cosa chiedere di più a una corsa podistica a cui non credo sia esagerato attribuire cinque stelle?

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items