You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Trentino Alto Adige

Khalid Jbari e Petra Pircher vincono il circuito Top7

20 Novembre, 2017 Comunicato Stampa
Con l’Agefactor-Run è terminata la 12esima edizione dei Top7. Il vincitore complessivo dei Top7 del 2017, nella categoria maschile, è il 28enne Khalid Jbari dell’Athletic Club 96 Alperia. Costui ha partecipato a sei tappe e ha preso 2.240 punti. Di queste sei…

Vezzano (TN) - 6° Sentiero 618

19 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Rivali per tutta la stagione e compagni nell’ultima gara di corsa in montagna in versione staffetta. Francesco Baldessari e Daniele Pigoni hanno conquistato la vittoria nella sesta edizione del Sentiero 618, la competizione a coppie che da sei anni è inserita…
riva del garda2017

Riva del Garda (TN) – 16^ Move It Garda 21K Arcese

13 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
SERVIZIO FOTOGRAFICO - CLASSIFICA GENERALE Passione, organizzazione e tanto divertimento quest’oggi a Riva del Garda (TN), la “mezza” di Sandro Poli non si perde per nulla al mondo, nemmeno se si viene dalla Russia come nel caso di circa 500 concorrenti. Alla…

Sarnonico (TN) – 7^ Ciaminada Nonesa

15 Ottobre, 2017 Ufficio Stampa Evento
La settima edizione della «Ciaminada Nonesa» premia un atleta ugandese, Ousman Jaiteh, e una roveretana, Veronica Chiusole. La mezza maratona organizzata dallo Sci Club Fondisti Alta Val di Non, in collaborazione con la Pro Loco di Sarnonico, diventata ormai…
Trento 2017 partenza

Trento Half – Mille con record

03 Ottobre, 2017 Maurizio Lorenzini - Redazione Podisti.Net
Il lungo week end del Trento Running Festival si è concluso con la Trento Half Marathon, gara giunta alla sua settima edizione. Buoni i riscontri dal punto di vista tecnico, con il vincitore Justus Kangogo che ha fissato il nuovo record della manifestazione…

Trento, una mezza che vale l'argento

03 Ottobre, 2017 Fabrizio Sandrelli
Orfani, da due anni, della loro “mezza” cittadina, molti podisti mantovani, tra cui il sottoscritto, sono costretti a emigrare in altre sedi più o meno vicine al capoluogo virgiliano per cimentarsi sulla distanza dei 21,097 km. Quest’anno ho scelto così di…

Garda Trentino Half Marathon 2016

SERVIZIO FOTOGRAFICO - Che festa la Garda Trentino Half Marathon. Una gara di corsa che è un evento, una raduno di gente che ama fare sport in modo sano divertendosi insieme ad altre 5400 iscritti. Si perché tanti erano i partecipanti che questa mattina alle 9.15 da Arco di Trento per la 10 km e alle 10 per le 21 km si sono presentati al via per la quindicesima edizione.

Il lago di Garda a far da cornice e una temperatura ideale per correre hanno accompagnato gli atleti provenienti da tutto il mondo, compreso il keniano Jonathan Kosgei Kanda (Atl. Castello) che con 1h05’17” si è aggiudicato la vittoria di questa Garda Trentino Half Marathon 2016 e fa il bis dopo il successo targato 2015 dove fu leggermente più rapido. Al femminile quest’anno in alto il tricolore italiano grazie al successo di Silvia Weissteiner (G.S. Forestale) in un buon 1h15’11”.

Due grandi campioni sul gradino più alto del podio, splendida la gara maschile incerta fino all’ultimo grazie anche al secondo e al terzo classificato che si sono giocati i due gradini del podio in una brillante quanto avvincente volata finale. Secondo posto per l’ucraino Oleksander Matviychuk in 1h05’23”, quarto nel 2015,  e terzo a completare il podio Julius Kipngetic Rono (Atl. Recanati), l’altro keniano del giorno.

Gara femminile meno incerta ma non per questo meno spettacolare. Seconda posizione per la tedesca Laura Hottenrott in 1h16’41” e terzo posto per la slovacca Silvia Schwaiger in 1h16’48”.

IL COMMENTO - “La gara è andata bene, era la prima volta che la correvo ed ho vinto, non posso chiedere di più – afferma l’azzurra Silvia Weissteiner –. Ho avuto buone sensazioni nonostante il percorso sia difficile da interpretare al meglio, ma gli ultimi chilometri sono davvero spettacolari, si corre lungo il lago e c’è un sacco di gente. Sono molto soddisfatta nonostante ci fosse un po’ di vento e un po’ di freddo che io soffro sempre”. E il futuro per la vincitrice, cosa riserverà? “Ora recupero, vado avanti con gli allenamenti e deciderò presto i miei programmi di corsa, magari con una prossima maratona ma ancora non ho deciso. Fino a due anni fa correvo in pista, è stata la mia seconda mezza maratona e quindi oggi ho fatto ancora un po’ di esperienza in quelle che sono le gare su strada. Mi piace molto correre e mi diverte. C’è tanta gente qui a Riva del Garda, ti passa veloce, il percorso è bello, ne vale davvero la pena stare qui un intero fine settimana e godersi tutto l’evento e questi magnifici luoghi”.

10 Km - Combattuta anche la 10 km partita da Arco, in questo caso successo di marca tedesca sia al maschile che al femminile. Negli uomini s’impone Simon Dorflinger in 34’07”, seguito da Davide Raineri (Atl. Trento) in 34’17” mentre terzo  appena dietro è Andrea Mignolli (Vicenza Marathon) con 34’21”. Gara femminile che registra la vittoria di Yvonne Kleiner in 39’12” che va a precedere l’italiana dell’Atletica Vicenza Anna Zilio (40’17”) e la compagna di squadra Greta Pizzolato (41’17”).

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items