You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Trentino Alto Adige

Khalid Jbari e Petra Pircher vincono il circuito Top7

20 Novembre, 2017 Comunicato Stampa
Con l’Agefactor-Run è terminata la 12esima edizione dei Top7. Il vincitore complessivo dei Top7 del 2017, nella categoria maschile, è il 28enne Khalid Jbari dell’Athletic Club 96 Alperia. Costui ha partecipato a sei tappe e ha preso 2.240 punti. Di queste sei…

Vezzano (TN) - 6° Sentiero 618

19 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
Rivali per tutta la stagione e compagni nell’ultima gara di corsa in montagna in versione staffetta. Francesco Baldessari e Daniele Pigoni hanno conquistato la vittoria nella sesta edizione del Sentiero 618, la competizione a coppie che da sei anni è inserita…
riva del garda2017

Riva del Garda (TN) – 16^ Move It Garda 21K Arcese

13 Novembre, 2017 Ufficio Stampa Evento
SERVIZIO FOTOGRAFICO - CLASSIFICA GENERALE Passione, organizzazione e tanto divertimento quest’oggi a Riva del Garda (TN), la “mezza” di Sandro Poli non si perde per nulla al mondo, nemmeno se si viene dalla Russia come nel caso di circa 500 concorrenti. Alla…

Sarnonico (TN) – 7^ Ciaminada Nonesa

15 Ottobre, 2017 Ufficio Stampa Evento
La settima edizione della «Ciaminada Nonesa» premia un atleta ugandese, Ousman Jaiteh, e una roveretana, Veronica Chiusole. La mezza maratona organizzata dallo Sci Club Fondisti Alta Val di Non, in collaborazione con la Pro Loco di Sarnonico, diventata ormai…
Trento 2017 partenza

Trento Half – Mille con record

03 Ottobre, 2017 Maurizio Lorenzini - Redazione Podisti.Net
Il lungo week end del Trento Running Festival si è concluso con la Trento Half Marathon, gara giunta alla sua settima edizione. Buoni i riscontri dal punto di vista tecnico, con il vincitore Justus Kangogo che ha fissato il nuovo record della manifestazione…

Trento, una mezza che vale l'argento

03 Ottobre, 2017 Fabrizio Sandrelli
Orfani, da due anni, della loro “mezza” cittadina, molti podisti mantovani, tra cui il sottoscritto, sono costretti a emigrare in altre sedi più o meno vicine al capoluogo virgiliano per cimentarsi sulla distanza dei 21,097 km. Quest’anno ho scelto così di…

SERVIZIO FOTOGRAFICO - Giornata di riposo per i partecipanti alla 19^ Val di Fassa Running e un’occasione per recuperare le energie visitando passi e luoghi incantevoli della valle ladina trentina, in vista degli ultimi due appuntamenti che decreteranno i vincitori assoluti e di categoria. Nella generale sono saldamente in testa il giovane atleta del Burundi Celestin Nihorimbere e la torinese Camilla Magliano, i quali, salvo crisi improvvise, non dovrebbero avere problemi ad iscrivere il proprio nome nell’albo d’oro.

Nel pomeriggio sono invece saliti in cattedra i piccolini, nella simpatica sfida della Mini Val di Fassa Running, che ha visto gareggiare su un anello allestito in collaborazione con l’associazione Atletica Fassa in località Fraine di Pozza di Fassa una cinquantina di under 15 divisi in due categorie. Sfide accompagnate dalla pioggia, che è iniziata a cadere proprio alcuni minuti prima del via. Fra i baby di età compresa fra i 7 e i 10 anni, che hanno affrontato un tracciato di circa 350 metri ripetuto per tre volte, si sono affermati Anastasia Morandini su Camilla Gottardi ed Emilia Bruno fra le gentil donzelle, quindi Marco Dalmasso su Omar Defrancesco e Matteo Guerriero fra i maschietti.

Nella sfida della categoria ragazzi (dagli 11 ai 15 anni), che si sono cimentati su un tracciato di 1 km ripetuto per due volte, i più veloci sono risultati Lotte Janssen davanti a Gloria Gabrielli e Melissa Dalmasso fra le ladies, quindi Simone Mastrobattista davanti ad Enrico Bresciani e Tommaso Olcese nella categoria maschile. In serata sfilata di tutti i partecipanti dietro la banda musicale di Pozza di Fassa e arrivo presso il tendone manifestazioni dove sono stati proiettati i video delle prime tre tappe e assegnati dei premi speciali.

Domani mattina si riprende a gareggiare con la quarta e penultima tappa, che si svolgerà in quota con partenza e arrivo a Passo Costalunga, e transiti suggestivi con vista Latemar, Roda di Vael. La frazione misura 10,2 km e presenta un dislivello di 360 metri, con lo start previsto alle ore 9.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items