Podisti.Net Trentino Alto Adige
Khalid Jbari e Petra Pircher vincono il circuito Top7
Vezzano (TN) - 6° Sentiero 618
Riva del Garda (TN) – 16^ Move It Garda 21K Arcese
Sarnonico (TN) – 7^ Ciaminada Nonesa
Trento Half – Mille con record
Trento, una mezza che vale l'argento
-
Trento - 7^ Trento Half Marathon
01 Ott, 2017 -
Vadena (BZ) – 1^ 6 Ore Alto Adige-Südtirol
18 Set, 2017 -
Molveno (TN) - 2° Dolomiti di Brenta Trail
09 Set, 2017 -
Trento corre con il Running Festival
08 Set, 2017 -
Moena/Cavalese (TN) - 15^ Marcialonga Running
03 Set, 2017 -
Senale/Rumo (TN) – 9^ Maddalene Sky Marathon
27 Ago, 2017 -
Val di Peio (TN) - 1° Vertical Vioz
20 Ago, 2017 -
Supereroi a Primiero
04 Lug, 2017 -
Rifugio Padon (TN) - 4° Marmolada Historic Trail
03 Lug, 2017 -
I primati di Primiero
02 Lug, 2017 -
Canazei (TN) – 3^ tappa 19^ Val di Fassa Running
27 Giu, 2017 -
Moena (TN) – 2^ tappa 19^ Val di Fassa Running
26 Giu, 2017 -
Soraga (TN) - 1^ tappa 19^ Val di Fassa Running
25 Giu, 2017 -
Tesero (TN) – 12^ Stava Mountain Race
25 Giu, 2017 -
Tesero (TN) - 7^ Verticale del Cormon
24 Giu, 2017 -
Valle di Ledro (TN) - Ledro SkyRace 2017
11 Giu, 2017 -
Molveno (TN) - 2^ Molveno Lake Running
11 Giu, 2017 -
Roncone (TN) - 6° Roncon Vertical
04 Giu, 2017 -
Terlago (TN) - 3^ e ultima tappa 13° Tourlaghi
04 Giu, 2017 -
Lagolo (TN) – 2^ tappa 13° Tourlaghi
03 Giu, 2017 -
Vezzano (TN) - 1^ tappa 13° Tourlaghi
02 Giu, 2017 -
Darzo (TN) - 1^ La Volada
07 Mag, 2017 -
Riva del Garda (TN) - 2° Garda Trentino Trail
06 Mag, 2017 -
Riva del Garda (TN) - La Ponale
25 Apr, 2017 -
Vallelaghi (TN) - 2^ DiVinNosiola Ecorunning
23 Apr, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO - Celesin Nihorimbere e Camilla Magliano calano il poker. Anche nella quarta tappa della Val di Fassa Running, dopo la giornata di riposo, i protagonisti delle prime tre frazioni hanno dimostrato di avere nelle gambe e nella testa qualcosa di più rispetto agli avversari. Entrambi hanno concluso in solitaria la frazione che si sviluppava in quota, con partenza e arrivo a Passo Costalunga, per un totale di 10,2 km e 360 metri di dislivello.
Una prova diversa dalle precedenti, decisamente muscolare con continui saliscendi, che ha regalato qualche sorpresa anche nelle posizioni di vertice, ma nessuno scossone per quanto concerne i leader della generale. Nihorimbere, che difende i colori dell’Atletica Malignani di Udine, è transitato a braccia alzate sotto lo striscione d’arrivo, stabilendo il tempo di 45'25" e distanziando di 31 secondi il grintoso Massimo Galliano, che non molla nemmeno un centimetro, mentre in terza posizione troviamo Eros Radaelli, che è riuscito a superare ben tre atleti nella salita finale, custodendo il vantaggio nella discesa conclusiva. Il suo ritardo dal vincitore è di soli 53 secondi, mentre ha terminato a soli 12 secondi dal suo compagno di squadra della Falchi Lecco Paolo Bonanomi, quindi quinto a 1'13" dal burundiano ha concluso James Kraft ed ancora Luca Tassarotti a 1'31", Mirko Bertolini a 1'45" e Diego Gaspari a 2'05". L’atleta di casa Massimo Leonardi si è riconfermato in decima posizione, con un ritardo di 2'16" dal vincitore.
Altra prova strepitosa per la torinese Camilla Magliano, che ha concluso addirittura con la 17^ prestazione assoluta, facendo registrare il tempo di 51'06" ed incrementando ulteriormente il proprio vantaggio sulle avversarie. Ana Nanu, dalla Gabbi Bologna, ha infatti terminato la propria fatica con un ritardo di 3'28", ma la sorpresa di giornata è giunta dalla torinese Maria Rosa Erario, sesta nella generale, autrice di una prestazione particolarmente incisiva, che le ha consentito di salire sul podio di giornata, accusando un ritardo di 4'14" dalla dominatrice e mettendosi alle spalle Maria Caterina Saccardo (quarta a 4'25"), quindi la trentina Mirella Bergamo a 4'35" dalla Magliano con la perugina Federica Poesini sesta.
Domani si scriverà l'ultimo capitolo della 19^ Val di Fassa Running con il tappone dolomitico conclusivo, che avrà come teatro la Val San Nicolò e la Val dei Monzoni, con partenza da Pozza di Fassa e arrivo nei pressi del rifugio Buffaure. Una frazione tutta in salita, lunga 10,6 km e con un dislivello di 940 metri, che ha doppia validità, sia per la classifica finale della manifestazione, sia come gara singola di corsa in montagna, denominata appunto Trofeo Buffaure. Lo start alle ore 9 e fra i partecipanti ci sarà anche Don Franco Torresani, sempre presente al tappone conclusivo.
Dopo le quattro tappe finora disputate la classifica generale maschile vede in testa Celestin Nihorimbere con il tempo complessivo di 3h16'19", quindi a 2'57" Massimo Galliano e a oltre 8 minuti Paolo Bonanoni, per un podio che appare quasi definitivo. Battaglia aperta invece per la quarta posizione, con Eros Radaelli ora quarto, con soli 11 secondi di vantaggio sul bergamasco Mirko Bertolini, quindi James Kraft e Luca Tasssarotti. Decisamente più consistente il vantaggio di Camilla Magliano (3h50'39") su Ana Nanu, che supera i 12 minuti, mentre Maria Caterina Saccardo ha consolidato la terza posizione (4h08'44"), seguita da Federica Poesini (4h10'59"), Mirella Bergamo (4h12'52") e Maria Rosa Erario (4h17'29").
Hanno detto dopo la gara
Celestin Nihorimbere (primo): «Sulla carta sembrava una tappa facile, invece è stata più faticosa del previsto. Ho cercato di gestire le energie per il tappone in salita, perché non sono abituato alla corsa in montagna e quindi vedremo come va a finire. La forma però è buona».
Massimo Galliano (secondo): «Lì davanti con i miei 43 anni sono il più vecchio del gruppo e sono soddisfatto di come sta andando. Abbiamo fatto i primi chilometri assieme, con prudenza nella prima discesa, perché era fangosa e avevamo paura di scivolare. Poi in salita Celestin ha aumentato il ritmo, mi ha fatto cenno di seguirlo, ma ho gestito le mie energie senza strafare perché c’è sempre il tappone ed esagerando è facile pagare lo sforzo nella frazione conclusiva. D’altronde il burundese ha una marcia in più. Troppo forte».
Eros Radaelli (terzo): «Nella prima parte di gara ero attardato, non riuscivo a tenere il passo della testa della corsa, quando però è iniziata la salita ho trovato il ritmo giusto ed ho recuperato sul mio compagno Paolo ed ho superato gli altri due, mantenendo il vantaggio in discesa. Sono molto contento. Ora rimane l’ultimo sforzo tutto in salita, terreno che mi è congeniale, speriamo in un rapido recupero fisico».
Camilla Magliano (prima): «Dopo settimane di calura correre in una temperatura come questa è ideale, il fisico risponde bene e ci si diverte. È stata una tappa veloce, da correre e mi è piaciuta proprio».
Ana Nanu (seconda): «Con la Val di Fassa Running ho un feeling particolare, mi piace tantissimo. Camilla davanti è irragiungibile e io affronto le varie tappe cercando di gestirmi ed apprezzare il territorio».
Maria Rosa Erario (terza): «Era la tappa che più si addiceva alle mie caratteristiche e le ho sfruttate. Prima del via avevo buone sensazioni ed ho affrontato la prova con determinazione, trovando un buon ritmo. Sono felice per questo terzo posto di giornata. Ci aspetta ora il tappone tutto in salita, non proprio il terreno che preferisco, ma darò il tutto per tutto».
IL VIDEO