You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Emilia Romagna

CorriEmilia 2018: 4 Province riunite per 11 appuntamenti di livello

26 Dicembre, 2017 Comunicato stampa
Nato da un’idea di Giacomo Carpenito ed Alberto Cattini, che hanno trovato subito l’entusiastica adesioni di molti Amici Organizzatori, il CorriEmilia si presenta con la sua prima edizione, dopo un 2017 di prova ma che ha visto riconoscere la validità del…
sandonnino2017

San Donnino (MO) - 5^ San Donnino Ten 41° Campaz Mudnes

18 Dicembre, 2017 Stefano Morselli Fabio Marri - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO - CLASSIFICA GENERALE - Successo partecipativo per la "San Donnino Ten" con ben 305 atleti classificati nella competitiva, e vittorie per Mohamed Moro e Francesca Cocchi che bissa il successo 2016.La manifestazione, che nel suo complesso…

Castel Maggiore (BO) – 17^ Mezza maratona del Progresso

17 Dicembre, 2017 Ufficio stampa Evento
Abdelhamid Ez Zahidy, diciannovenne dell’Atletica Blizzard, allenato da Antonio Donato, è il vincitore della 17^ edizione della “Mezza maratona del Progresso”, gara di corsa su strada di 21 chilometri e 97 metri. Atleta di origini marocchine, studente…
Bologna City Night Trail Foto Marri Spina

Bologna - 1° Bologna City Night Trail

04 Dicembre, 2017 Fabio Marri - Direttore Podisti:Net
Comincio dalla fine, e da una delle cose che mi sono piaciute di più: le docce, ampie e caldissime (nei trail, e anche in certe corse più ‘togate’, non capita sempre). È stata però l’unica cosa totalmente positiva del finale di questa gara: su tutto il resto…
sandonnino2016 morselli

San Donnino (MO): il 17 dicembre la Christmas Run

03 Dicembre, 2017 Stefano Morselli
Gallery fotografica 2016 - Siamo alla presentazione della Christmas Run Modenese (quella originale) in programma domenica 17 dicembre a S. Donnino, ultima frazione a Sud di Modena a 1500 metri dall’uscita del casello di Modena Sud. Quest’anno, come ormai da…
arceto2017

Arceto (Re) - XXXI^ Caurse di Fasue

03 Dicembre, 2017 Stefano Morselli - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO - Si è corsa questa mattina ad Arceto in provincia di Reggio Emilia la XXI^ edizione della Caurse di Fasue, evento podistica non competitivo sulle distanze di 5 e 11 km per gli adulti, e competitivo per le categorie giovanili.Buona…

Alla prossima Ultra K, che si correrà il 17 Novembre, i chilometri passano da 46 a 50 tondi,per adeguarci ai requisiti IUTA.

Il percorso si snoderà sul tracciato che porta alla Bellaria sino a Scipione Ponte ( con tutti gli altri partecipanti alle altre gare, Salso-Pellegrino e Staffette) , qui gli atleti della UKM si dirigeranno a destra , verso Castel Nuovo Fogliani ed oltre il ponte sullo Stirone , dopo poco più di un chilometro devieranno a sinistra . per dirigersi su costa Lame dove potranno godere di un panorama delizioso guardando a sinistra la valle dello Stirone.

La strada salendo dolcemente attraversa campagne e vigne e proprio lì nei pressi delle Cantine Torri ci sarà posizionato il primo ristoro, a questo punto gli atleti avranno percorso circa 8 chilometri.

Si tornerà velocemente alla strada di fondovalle scendendo per il Gruccione ( nota pizzeria ) e ci si inserirà sul vecchio tracciato appena dopo il ponte dello Stirone di Casa Passeri.

Qui, avendo allungato di quattro chilometri dal vecchio percorso, i più veloci incontreranno i podisti più lenti delle Staffette e della Salso-Pellegrino, poco importa perché dopo meno di un chilometro gli UKM deviando a destra saliranno sino a raggiungere il vecchio borgo di Vigoleno a 380 metri s.l.m.

Il Castello Medioevale sempre visto di scorcio dai podisti col precedente percorso, diverrà il luogo di transito degli Ultramaratoneti, perché dalla base del colle si arrampica una mulattiera di 60/80 metri che poi diviene scalinata e poi strada di ciotoli, che lambendo la chiesa Medioevale immette nel cortile del castello Contea degli Scotti ( per la sua bellezza è stato insignito dal Touring Club D’Italia con la Bandiera Arancione che segnala i borghi più belli d’Italia).

Qui al 15 km circa sarà allestito il 2° ristoro.

All’uscita ci si immetterà in una ripida discesa che in meno di 2km ci riporterà sulla fondovalle in località La Villa.

Da qui il percorso salirà dolcemente sino a Trinità dopo il 3° ponte sullo Stirone al 21° Km ci sarà il 3° ristoro. Si procederà in direzione Pellegrino Parmense e al 26° Km si troverà il 4° ristoro .

Al chilometro 29 si attraverserà l’abitato di Pellegrino Parmense ed appena fuori ci sarà il 5° ristoro alla base della salita per il Valico S.Antonio. Qui segue il consueto tratto moderatamente impegnativo, infatti in quattro chilometri si passa da 420 a 620 metri s.l.m del passo di S.Antonio. All’inizio della discesa è posto il 6° ristoro.

La strada scende velocemente sino a Pontegrosso dove è situato 7 ° ristoro ; fiancheggiando il campo da Golf si salirà sino alla Grotta per poi scendere a Casalino e risalire a Cangelasio, da lì tutto in discesa con panorama che si estende su tutta la pianura padana.

Dal crinale di Case Tosini gli ultimi 7/8 Km ed ultimo ristoro posto a Cangelasio e poi giù sino alla Bellaria, sarà più piacevole per i podisti ormai stremati dalla fatica raggiungere la cittadina Termale.

 

Salsomaggiore__Volantino_ultrak_17.11.2013.pdf

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items