Podisti.Net Emilia Romagna
CorriEmilia 2018: 4 Province riunite per 11 appuntamenti di livello
San Donnino (MO) - 5^ San Donnino Ten 41° Campaz Mudnes
Castel Maggiore (BO) – 17^ Mezza maratona del Progresso
Bologna - 1° Bologna City Night Trail
San Donnino (MO): il 17 dicembre la Christmas Run
Arceto (Re) - XXXI^ Caurse di Fasue
-
In linea le foto del 25° CorriCittanova
27 Nov, 2017 -
Pontelagoscuro (FE) - 40° Memorial Mario Cardinelli
26 Nov, 2017 -
'Dissidenti' modenesi alla Women in Run
26 Nov, 2017 -
Salsomaggiore (PR) – 11^ Ultra K Marathon
20 Nov, 2017 -
Modena - Corrimvtina MMCC
07 Nov, 2017 -
Viano (RE) - 18^ Truffle Half Marathon
30 Ott, 2017 -
Castelfranco Emilia (MO) - 4° BS for Sport
30 Ott, 2017 -
Imola (BO) – 1^ La Mezza Maratona d’Italia
30 Ott, 2017 -
Pievepelago (Mo) - Lago Santo Mountain race
16 Ott, 2017 -
Tartufo Trail
12 Ott, 2017 -
Presentata la 2^ edizione della Parma Marathon
10 Ott, 2017 -
Calestano (PR) - 10° Tartufo Trail
10 Ott, 2017 -
Modigliana (FC) – 2° Trail sul Trebbio
10 Ott, 2017 -
A Correggio, apoteosi e dramma sfiorato
09 Ott, 2017 -
Campogalliano (MO) - 5^ La Matta Corsa
08 Ott, 2017 -
Lupo sport cresce e inaugura
03 Ott, 2017 -
Polinago (MO) - 3° Panoramica Trail
03 Ott, 2017 -
Rioveggio (BO) - 3^ Ecomaratona di Monte Sole
02 Ott, 2017 -
Cavriago (RE) - 35° Gir di Pos
02 Ott, 2017 -
Sara Dossena alla Parma Marathon
29 Set, 2017 -
San Polo di Torrile (PR) – 1^ Corri e sorridi
26 Set, 2017 -
Ferrara - 10^ Diecimiglia Città di Ferrara
25 Set, 2017 -
Bologna – 11^ Race for the Cure
25 Set, 2017 -
Cavriago (RE) - 36^ Camminata delle Tre Torri
24 Set, 2017 -
Marina di Rimini (RN) - 1^ Run Together Sunset
12 Set, 2017 -
Parma - 20^ Cariparma Running
12 Set, 2017 -
Forlì – 8^ Maratona del Presidente
11 Set, 2017 -
Parma - Cariparma Running 2017
10 Set, 2017 -
Bologna - 16^ Run Tune Up
10 Set, 2017 -
Parma Marathon: si correrà il 15 Ottobre
08 Set, 2017 -
S. Maria in Strada (BO) - Badia in festa
08 Set, 2017
Alla prossima Ultra K, che si correrà il 17 Novembre, i chilometri passano da 46 a 50 tondi,per adeguarci ai requisiti IUTA.
Il percorso si snoderà sul tracciato che porta alla Bellaria sino a Scipione Ponte ( con tutti gli altri partecipanti alle altre gare, Salso-Pellegrino e Staffette) , qui gli atleti della UKM si dirigeranno a destra , verso Castel Nuovo Fogliani ed oltre il ponte sullo Stirone , dopo poco più di un chilometro devieranno a sinistra . per dirigersi su costa Lame dove potranno godere di un panorama delizioso guardando a sinistra la valle dello Stirone.
La strada salendo dolcemente attraversa campagne e vigne e proprio lì nei pressi delle Cantine Torri ci sarà posizionato il primo ristoro, a questo punto gli atleti avranno percorso circa 8 chilometri.
Si tornerà velocemente alla strada di fondovalle scendendo per il Gruccione ( nota pizzeria ) e ci si inserirà sul vecchio tracciato appena dopo il ponte dello Stirone di Casa Passeri.
Qui, avendo allungato di quattro chilometri dal vecchio percorso, i più veloci incontreranno i podisti più lenti delle Staffette e della Salso-Pellegrino, poco importa perché dopo meno di un chilometro gli UKM deviando a destra saliranno sino a raggiungere il vecchio borgo di Vigoleno a 380 metri s.l.m.
Il Castello Medioevale sempre visto di scorcio dai podisti col precedente percorso, diverrà il luogo di transito degli Ultramaratoneti, perché dalla base del colle si arrampica una mulattiera di 60/80 metri che poi diviene scalinata e poi strada di ciotoli, che lambendo la chiesa Medioevale immette nel cortile del castello Contea degli Scotti ( per la sua bellezza è stato insignito dal Touring Club D’Italia con la Bandiera Arancione che segnala i borghi più belli d’Italia).
Qui al 15 km circa sarà allestito il 2° ristoro.
All’uscita ci si immetterà in una ripida discesa che in meno di 2km ci riporterà sulla fondovalle in località La Villa.
Da qui il percorso salirà dolcemente sino a Trinità dopo il 3° ponte sullo Stirone al 21° Km ci sarà il 3° ristoro. Si procederà in direzione Pellegrino Parmense e al 26° Km si troverà il 4° ristoro .
Al chilometro 29 si attraverserà l’abitato di Pellegrino Parmense ed appena fuori ci sarà il 5° ristoro alla base della salita per il Valico S.Antonio. Qui segue il consueto tratto moderatamente impegnativo, infatti in quattro chilometri si passa da 420 a 620 metri s.l.m del passo di S.Antonio. All’inizio della discesa è posto il 6° ristoro.
La strada scende velocemente sino a Pontegrosso dove è situato 7 ° ristoro ; fiancheggiando il campo da Golf si salirà sino alla Grotta per poi scendere a Casalino e risalire a Cangelasio, da lì tutto in discesa con panorama che si estende su tutta la pianura padana.
Dal crinale di Case Tosini gli ultimi 7/8 Km ed ultimo ristoro posto a Cangelasio e poi giù sino alla Bellaria, sarà più piacevole per i podisti ormai stremati dalla fatica raggiungere la cittadina Termale.
Salsomaggiore__Volantino_ultrak_17.11.2013.pdf