Podisti.Net Emilia Romagna
CorriEmilia 2018: 4 Province riunite per 11 appuntamenti di livello
26 Dicembre, 2017
Nato da un’idea di Giacomo Carpenito ed Alberto Cattini, che hanno trovato subito l’entusiastica adesioni di molti Amici Organizzatori, il CorriEmilia si presenta con la sua prima edizione, dopo un 2017 di prova ma che ha visto riconoscere la validità del…
San Donnino (MO) - 5^ San Donnino Ten 41° Campaz Mudnes
18 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO - CLASSIFICA GENERALE - Successo partecipativo per la "San Donnino Ten" con ben 305 atleti classificati nella competitiva, e vittorie per Mohamed Moro e Francesca Cocchi che bissa il successo 2016.La manifestazione, che nel suo complesso…
Castel Maggiore (BO) – 17^ Mezza maratona del Progresso
17 Dicembre, 2017
Abdelhamid Ez Zahidy, diciannovenne dell’Atletica Blizzard, allenato da Antonio Donato, è il vincitore della 17^ edizione della “Mezza maratona del Progresso”, gara di corsa su strada di 21 chilometri e 97 metri. Atleta di origini marocchine, studente…
Bologna - 1° Bologna City Night Trail
04 Dicembre, 2017
Comincio dalla fine, e da una delle cose che mi sono piaciute di più: le docce, ampie e caldissime (nei trail, e anche in certe corse più ‘togate’, non capita sempre). È stata però l’unica cosa totalmente positiva del finale di questa gara: su tutto il resto…
San Donnino (MO): il 17 dicembre la Christmas Run
03 Dicembre, 2017
Gallery fotografica 2016 - Siamo alla presentazione della Christmas Run Modenese (quella originale) in programma domenica 17 dicembre a S. Donnino, ultima frazione a Sud di Modena a 1500 metri dall’uscita del casello di Modena Sud. Quest’anno, come ormai da…
Arceto (Re) - XXXI^ Caurse di Fasue
03 Dicembre, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO - Si è corsa questa mattina ad Arceto in provincia di Reggio Emilia la XXI^ edizione della Caurse di Fasue, evento podistica non competitivo sulle distanze di 5 e 11 km per gli adulti, e competitivo per le categorie giovanili.Buona…
-
In linea le foto del 25° CorriCittanova
27 Nov, 2017 -
Pontelagoscuro (FE) - 40° Memorial Mario Cardinelli
26 Nov, 2017 -
'Dissidenti' modenesi alla Women in Run
26 Nov, 2017 -
Salsomaggiore (PR) – 11^ Ultra K Marathon
20 Nov, 2017 -
Modena - Corrimvtina MMCC
07 Nov, 2017 -
Viano (RE) - 18^ Truffle Half Marathon
30 Ott, 2017 -
Castelfranco Emilia (MO) - 4° BS for Sport
30 Ott, 2017 -
Imola (BO) – 1^ La Mezza Maratona d’Italia
30 Ott, 2017 -
Pievepelago (Mo) - Lago Santo Mountain race
16 Ott, 2017 -
Tartufo Trail
12 Ott, 2017 -
Presentata la 2^ edizione della Parma Marathon
10 Ott, 2017 -
Calestano (PR) - 10° Tartufo Trail
10 Ott, 2017 -
Modigliana (FC) – 2° Trail sul Trebbio
10 Ott, 2017 -
A Correggio, apoteosi e dramma sfiorato
09 Ott, 2017 -
Campogalliano (MO) - 5^ La Matta Corsa
08 Ott, 2017 -
Lupo sport cresce e inaugura
03 Ott, 2017 -
Polinago (MO) - 3° Panoramica Trail
03 Ott, 2017 -
Rioveggio (BO) - 3^ Ecomaratona di Monte Sole
02 Ott, 2017 -
Cavriago (RE) - 35° Gir di Pos
02 Ott, 2017 -
Sara Dossena alla Parma Marathon
29 Set, 2017 -
San Polo di Torrile (PR) – 1^ Corri e sorridi
26 Set, 2017 -
Ferrara - 10^ Diecimiglia Città di Ferrara
25 Set, 2017 -
Bologna – 11^ Race for the Cure
25 Set, 2017 -
Cavriago (RE) - 36^ Camminata delle Tre Torri
24 Set, 2017 -
Marina di Rimini (RN) - 1^ Run Together Sunset
12 Set, 2017 -
Parma - 20^ Cariparma Running
12 Set, 2017 -
Forlì – 8^ Maratona del Presidente
11 Set, 2017 -
Parma - Cariparma Running 2017
10 Set, 2017 -
Bologna - 16^ Run Tune Up
10 Set, 2017 -
Parma Marathon: si correrà il 15 Ottobre
08 Set, 2017 -
S. Maria in Strada (BO) - Badia in festa
08 Set, 2017
Le prestazioni dei giovani Davide Uccellari e Giulia Mattioli illuminano la prima proda dei CDS di cross dell'Emilia Romagna.
Tranne qualche rara eccezione il gotha del movimento regionale si è dato appuntamento sotto il Mercuriale per l’inizio della stagione 2014 sui prati.
Il tracciato accattivante di 2 km, disegnato dai tecnici ederini Giorgio Reggiani e Gianni Lacerenza, è stato allentato dalla pioggia caduta nella notte, dando una connotazione “british”, ma il fango non ha vietato al pubblico di assistere a prove palpitanti sino alla fine.
Per dare un valore alla qualità dei vincitori inseriremo anche quale a nota a margine.
MASCHILI. Accantonata la distanza dei 4 km per le categorie Promesse/Senior, tutta l’attenzione è stata catalizzata quindi dal “lungo”, che prevedeva 10 km per i cento atleti iscritti. A spuntarla è stato il giovane Davide Uccellari (Fratellanza 1874 Modena, 29° alle Olimpiadi di Londra nel Triathlon), dopo un testa a testa con il marocchino Mohamed Hajjy, risolto con una volata imperiale, nel tempo di 33’03”. Bronzo al riminese Gianluca Borghesi, che ha preceduto Magagnoli, Facchinetti, Moro, Zapparoli ed il cesenate Luca Benini, primo al traguardo per il team organizzatore. Ancora più marcato il predominio Fratellanza tra gli Junior, con la tripletta siglata sugli 8 km da Alessandro Giacobazzi (27’19”, bronzo alle finali Nazionali dei Cds Allievi di cross nel 2013, dietro ai “fenomeni” Crippa e Chiappinelli), Colombini e Stefani, con il solo Shtypula a cercare di opporsi all’egemonia. Quinto il bicampione italiano sugli 800 Allievi (2013, indoor ed outdoor) Bouih, davanti al ravennate Bianco. L’unica vittoria romagnola di giornata è stata portata in dote da Simone Bernardi (Atl. Imola Sacmi Avis, sui prati argento Tricolore Cadetti nel 2012 e bronzo Allievi nel 2013), che sui 5 km Allievi ha dato l’illusione di dominare, ma una crisi verso il 3° km gli ha ingolfato il motore. All’ultimo mille arrancava dietro Andrea Uccellari (fratello di Davide) dando l’idea di un destino già scritto, ma all’improvviso un moto d’orgoglio lo ha svegliato dal torpore ed rinvenuto come una furia sul battistrada, seminandolo sul dosso artificiale ed allungando nel rettilineo finale. Per il pupillo guidato da Ercolani il display segnava 18’26”, appena 7” meglio del modenese, poi nella lotta per il bronzo è emerso il faentino Tagliaferri, davanti a Lodi ed al savignanese Galassi.
Il tracciato accattivante di 2 km, disegnato dai tecnici ederini Giorgio Reggiani e Gianni Lacerenza, è stato allentato dalla pioggia caduta nella notte, dando una connotazione “british”, ma il fango non ha vietato al pubblico di assistere a prove palpitanti sino alla fine.
Per dare un valore alla qualità dei vincitori inseriremo anche quale a nota a margine.
MASCHILI. Accantonata la distanza dei 4 km per le categorie Promesse/Senior, tutta l’attenzione è stata catalizzata quindi dal “lungo”, che prevedeva 10 km per i cento atleti iscritti. A spuntarla è stato il giovane Davide Uccellari (Fratellanza 1874 Modena, 29° alle Olimpiadi di Londra nel Triathlon), dopo un testa a testa con il marocchino Mohamed Hajjy, risolto con una volata imperiale, nel tempo di 33’03”. Bronzo al riminese Gianluca Borghesi, che ha preceduto Magagnoli, Facchinetti, Moro, Zapparoli ed il cesenate Luca Benini, primo al traguardo per il team organizzatore. Ancora più marcato il predominio Fratellanza tra gli Junior, con la tripletta siglata sugli 8 km da Alessandro Giacobazzi (27’19”, bronzo alle finali Nazionali dei Cds Allievi di cross nel 2013, dietro ai “fenomeni” Crippa e Chiappinelli), Colombini e Stefani, con il solo Shtypula a cercare di opporsi all’egemonia. Quinto il bicampione italiano sugli 800 Allievi (2013, indoor ed outdoor) Bouih, davanti al ravennate Bianco. L’unica vittoria romagnola di giornata è stata portata in dote da Simone Bernardi (Atl. Imola Sacmi Avis, sui prati argento Tricolore Cadetti nel 2012 e bronzo Allievi nel 2013), che sui 5 km Allievi ha dato l’illusione di dominare, ma una crisi verso il 3° km gli ha ingolfato il motore. All’ultimo mille arrancava dietro Andrea Uccellari (fratello di Davide) dando l’idea di un destino già scritto, ma all’improvviso un moto d’orgoglio lo ha svegliato dal torpore ed rinvenuto come una furia sul battistrada, seminandolo sul dosso artificiale ed allungando nel rettilineo finale. Per il pupillo guidato da Ercolani il display segnava 18’26”, appena 7” meglio del modenese, poi nella lotta per il bronzo è emerso il faentino Tagliaferri, davanti a Lodi ed al savignanese Galassi.
FEMMINILI. Anche in campo femminile nella categoria Promesse/Senior i soli 8 km in programma hanno creato una diminuzione di presenze, per la disabitudine a correre queste distanze e si pensava che le giovani fossero più a disagio delle esperte. Invece a mettere tutti d’accordo è stata la 19enne Giulia Mattioli (Rcm Casinalbo, Mo, fresca del 40° posto agli EuroCross di dicembre in Serbia, tra le Junior), che ha atteso il giro di boa prima sferrare l’attacco decisivo, portato a compimento in 29’35”, nei confronti della Tricampionessa italiana di maratona Ivana Iozzia, che alla fine accuserà 19” di distacco. A propositi “mature” il bronzo se lo intesta Gloria Marconi (13 maglie azzurre e 6 Tricolori in bacheca), classe 1968, davanti alla romagnola Martina Facciani (3 maglie azzurre e 4 medaglie Tricolori in carriera). A chiudere la top ten Morlini, Finielli, Casolari, Paterlini, Bertoni e Valentina Facciani, gemella di Martina. Fra le Under 20 stravince Christine Santi (Mollificio Modenese Cittadella, 3 Tricolori di specialità nelle categorie precedenti, sommati a 3 su pista, con la chicca della maglia azzurra agli EuroCross nel 2012, da Allieva, tra le Junior), che copre in solitaria i 6 km nel crono di 24’34”, relegando Sgarbanti e la borghigiana Moroni a 46” e 1’27”. Dopo la Magurno altre 3 romagnole a partire dall’idolo di casa Silvestroni, seguita da Ugolini e Solaroli. La prova che ha riservato più pathos però è stata in assoluto quella delle Allieve sui 4 km, che ha catapultato 3 ragazze sul rettifilo finale senza poter azzardare pronostici. A prevalere in 16’12” è risultata Monica Venturelli (Rcm Casinalbo), con appena 1” sulla colored Magliani e 3” sulla riminese D’Aniello, seguita dalla conterranea Moretti. A chiusura il cross “corto” a livello individuale non ha riscontrato grande appeal, regalando almeno a Giovanni Luca Andreella (Running Club Comacchio) e Celeste Ferrini (Edera Forlì) la gioia del primato. Soddisfatta alla conclusione Annarita Balzani, Presidentessa del Comitato organizzatore e Consigliera nazionale Fidal, ammettendo che l’esperimento, che raccolto un totale di 275 adesioni, si potrà riproporre nella stagione ventura. I ringraziamenti, oltre ai volontari impegnati, va all’ErreA, nuovo sponsor tecnico dell’Edera, all’Associazione Nazionale Alpini, al Comune per il Patrocinio, al Comitato Forlì per Ravenna 2019 ed al Conad Ravaldino.