You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Emilia Romagna

CorriEmilia 2018: 4 Province riunite per 11 appuntamenti di livello

26 Dicembre, 2017 Comunicato stampa
Nato da un’idea di Giacomo Carpenito ed Alberto Cattini, che hanno trovato subito l’entusiastica adesioni di molti Amici Organizzatori, il CorriEmilia si presenta con la sua prima edizione, dopo un 2017 di prova ma che ha visto riconoscere la validità del…
sandonnino2017

San Donnino (MO) - 5^ San Donnino Ten 41° Campaz Mudnes

18 Dicembre, 2017 Stefano Morselli Fabio Marri - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO - CLASSIFICA GENERALE - Successo partecipativo per la "San Donnino Ten" con ben 305 atleti classificati nella competitiva, e vittorie per Mohamed Moro e Francesca Cocchi che bissa il successo 2016.La manifestazione, che nel suo complesso…

Castel Maggiore (BO) – 17^ Mezza maratona del Progresso

17 Dicembre, 2017 Ufficio stampa Evento
Abdelhamid Ez Zahidy, diciannovenne dell’Atletica Blizzard, allenato da Antonio Donato, è il vincitore della 17^ edizione della “Mezza maratona del Progresso”, gara di corsa su strada di 21 chilometri e 97 metri. Atleta di origini marocchine, studente…
Bologna City Night Trail Foto Marri Spina

Bologna - 1° Bologna City Night Trail

04 Dicembre, 2017 Fabio Marri - Direttore Podisti:Net
Comincio dalla fine, e da una delle cose che mi sono piaciute di più: le docce, ampie e caldissime (nei trail, e anche in certe corse più ‘togate’, non capita sempre). È stata però l’unica cosa totalmente positiva del finale di questa gara: su tutto il resto…
sandonnino2016 morselli

San Donnino (MO): il 17 dicembre la Christmas Run

03 Dicembre, 2017 Stefano Morselli
Gallery fotografica 2016 - Siamo alla presentazione della Christmas Run Modenese (quella originale) in programma domenica 17 dicembre a S. Donnino, ultima frazione a Sud di Modena a 1500 metri dall’uscita del casello di Modena Sud. Quest’anno, come ormai da…
arceto2017

Arceto (Re) - XXXI^ Caurse di Fasue

03 Dicembre, 2017 Stefano Morselli - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO - Si è corsa questa mattina ad Arceto in provincia di Reggio Emilia la XXI^ edizione della Caurse di Fasue, evento podistica non competitivo sulle distanze di 5 e 11 km per gli adulti, e competitivo per le categorie giovanili.Buona…
Da Vigevano a Ferrara, km 281, circa tre ore e trenta minuti di viaggio A1/E35, giornata primaverile, con pochissimo traffico.

Parcheggio camper Ex Mof angolo corso Isonzo via Darsena, comodo, tranquillo, gratuito e con tanti amici camperisti maratoneti.

Settima mia partecipazione, dal miglior risultato del 12 marzo 2000 in 3h49’57’’ al peggiore, del secolo scorso 14 marzo 1999 in 4h32’46’’; ma domani ci sarà l’incognita di come reagirà il mio polpaccio sinistro.

Quota iscrizioni € 35,00 entro il 12 febbraio che include: pettorale, assicurazione, assistenza medica massaggi, spogliatoi, docce calde, deposito borse, chip, pacco gara comprendente materiale informativo e capo di abbigliamento tecnico, risultati tramite sms e mail, medaglia, diploma di partecipazione scaricabile dal sito ufficiale.

Ritiro il mio pettorale numero 326, sabato 15 marzo, presso Corriferrara Marathon Village area Castello Estense nel Piazzale Kennedy. Piccolo giro turistico del centro storico, mentre sulla città del Rinascimento calano le prime ombre della sera e il fantastico trio punta diritto verso la pizzeria, sede del pasta party e della nostra tradizionale pizza con birra media.

Lo start dal Castello Estense di Ferrara è previsto per le ore 9:30 con ingresso all’area di partenza dalle ore 9:00. Percorso con pochissime curve completamente piatto e veloce in un ambiente ricco di arte, storia e cultura, dal 1995 Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Dopo aver attraversato alcune piccole località a ridosso della città e costeggiato la sponda destra del Po da Francolino a Pontelagoscuro, proseguendo per Pontelagoscuro Nuovo, Barco, parco urbano Giorgio Bassani costeggiando le antiche mura, raggiungiamo il centro storico percorrendo l’ultima parte della corsa a lato del Castello Estense; tempo limite fissato in 6 ore.

Domenica mattina meteo con giornata soleggiata tra i cinque e i diciotto gradi. Divisa classica: calzoncini neri, maglietta maniche corte del Club Super Marathon Italia ed immancabile canotta gialla Francesco -1 con cappellino giallo. Ore 9:30 partenza da Via Martini della Libertà.

Km 1 in 5’58’, va benissimo per oggi partire a sei a chilometro, concentratissimo nel misurare le sensazioni fisiche per valutare eventuali segnali provenienti dal polpaccio malandato.

Km 5 Via Colombarola, in 30’06’’, ogni singolo passo fatto con la massima attenzione evitando la minima distrazione, per il momento tutto oltre le più ottimistiche previsioni.

Km 10 in Via Ponteferriani in 56’06’’, per ora tutto benissimo, nessun segnale negativo, ma attenzione mi conviene rallentare l’arrivo è lontanissimo e gli inconvenienti dietro ogni singola curva; meno male che oggi c’è sono poche.

Km 15 sono in Via Caretti in 1h31’04’’, andatura perfetta e sensazioni fisiche positive, è piacevole correre oggi in questa giornata primaverile con questi colori fantastici che segnalano la rinascita della natura.

Km 20 e mezza maratona Via Acquedotto in 2h01’54’’, due settimane fa a Treviso al cartello del km 22 cominciarono i dolori, oggi incrociando le dita sembrerebbe una domenica senza traumi, posso sicuramente rilassarmi godendomi il panorama.

Km 25 Via Petracchini un confortante 2h26’28’’, corri, corri, corri Francesco -1; tanto tra qualche chilometro comincerai a percorrere qualche tratto camminando.

Km 30 Via Coppi, costeggiando il fiume più lungo d’Italia, ricordo l’anno scorso in questo tratto l’aiuto inatteso di un vento a favore che oggi sembra mi si rivolti contro, infatti, un passaggio in flessione 3h03’35’’.

Km 35 Via Bentivoglio sono a 3h44’06’’, scontato momento di crisi si corre poco, ma si cammina moltissimo, ma va bene così, ora ne mancano solo sette.

Km 40 Via Caldirolo, passo sempre in buone condizioni ma in 4h30’15’’; ma qui arrivano in aiuto alcuni amici per superare l’ultimo scoglio.

Km 42,195 time 4h45’05’’, arrivo in Via Martiri della Libertà in compagnia, concludo ottimamente la mia 137^ maratona in carriera, 549^ posizione assoluta.

Ritorno a casa nel tardo pomeriggio, dopo aver utilizzato l’adiacente camper service a pagamento Rampari San Paolo; con traffico sostenuto ma scorrevole.

Un a rileggerci alla prossima puntata tra due settimane, dalla 2^ edizione della Unesco Cities Marathon con partenza da Cividale del Friuli ed arrivo ad Aquileia.
facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items