You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Emilia Romagna

CorriEmilia 2018: 4 Province riunite per 11 appuntamenti di livello

26 Dicembre, 2017 Comunicato stampa
Nato da un’idea di Giacomo Carpenito ed Alberto Cattini, che hanno trovato subito l’entusiastica adesioni di molti Amici Organizzatori, il CorriEmilia si presenta con la sua prima edizione, dopo un 2017 di prova ma che ha visto riconoscere la validità del…
sandonnino2017

San Donnino (MO) - 5^ San Donnino Ten 41° Campaz Mudnes

18 Dicembre, 2017 Stefano Morselli Fabio Marri - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO - CLASSIFICA GENERALE - Successo partecipativo per la "San Donnino Ten" con ben 305 atleti classificati nella competitiva, e vittorie per Mohamed Moro e Francesca Cocchi che bissa il successo 2016.La manifestazione, che nel suo complesso…

Castel Maggiore (BO) – 17^ Mezza maratona del Progresso

17 Dicembre, 2017 Ufficio stampa Evento
Abdelhamid Ez Zahidy, diciannovenne dell’Atletica Blizzard, allenato da Antonio Donato, è il vincitore della 17^ edizione della “Mezza maratona del Progresso”, gara di corsa su strada di 21 chilometri e 97 metri. Atleta di origini marocchine, studente…
Bologna City Night Trail Foto Marri Spina

Bologna - 1° Bologna City Night Trail

04 Dicembre, 2017 Fabio Marri - Direttore Podisti:Net
Comincio dalla fine, e da una delle cose che mi sono piaciute di più: le docce, ampie e caldissime (nei trail, e anche in certe corse più ‘togate’, non capita sempre). È stata però l’unica cosa totalmente positiva del finale di questa gara: su tutto il resto…
sandonnino2016 morselli

San Donnino (MO): il 17 dicembre la Christmas Run

03 Dicembre, 2017 Stefano Morselli
Gallery fotografica 2016 - Siamo alla presentazione della Christmas Run Modenese (quella originale) in programma domenica 17 dicembre a S. Donnino, ultima frazione a Sud di Modena a 1500 metri dall’uscita del casello di Modena Sud. Quest’anno, come ormai da…
arceto2017

Arceto (Re) - XXXI^ Caurse di Fasue

03 Dicembre, 2017 Stefano Morselli - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO - Si è corsa questa mattina ad Arceto in provincia di Reggio Emilia la XXI^ edizione della Caurse di Fasue, evento podistica non competitivo sulle distanze di 5 e 11 km per gli adulti, e competitivo per le categorie giovanili.Buona…
Nella sala assemblea di Banca di Romagna, partner della 100 Km del Passatore, è stata presentata la 42^ edizione della “Firenze-Faenza”, quest'anno valevole quale prova del 3° campionato nazionale Csen della specialità di nordic walking. L’ultramaratona, organizzata dall’associazione faentina, in collaborazione con le amministrazioni comunali di Faenza e Firenze, la Provincia di Ravenna, Consorzio Vini di Romagna, Società del Passatore, Uoei, Admo, Csen, i comuni di Fiesole, Borgo San Lorenzo, Marradi, Brisighella.

Alla conferenza stampa sono intervenuti, tra gli altri: Francesco Pinoni, responsabile d'area di Banca di Romagna – Gruppo Cassa di Risparmio di Cesena, Giovanni Malpezzi, sindaco di Faenza, Paolo Valenti, assessore provinciale allo Sport, Elio Ferri, presidente della “100 Km”, Giordano Zinzani, presidente del consorzio Vini di Romagna. Tutti i relatori, insieme al significato sportivo, tecnico ed agonistico della “Firenze-Faenza”, ne hanno riaffermato come sempre il valore sociale, in particolare quale evento di collegamento fra le citate città d’arte e le rispettive regioni, dalla grande tradizione culturale ed economica. Il “Passatore”, come noto, continua ad essere l’ultramaratona di maggior tradizione e prestigio internazionale tra le 151 cento chilometri che si disputano quest'anno in tutto il mondo, anche quale strumento di promozione del podismo, dell’ambiente e delle relazioni tra i popoli. Lo conferma anche l'elevato numero degli iscritti, una costante delle ultime cinque edizioni. A 15 giorni dalla partenza (sabato 24 maggio, ore 15.00, da via de’ Calzaiuoli), con la possibilità di registrarsi fino a giovedì 15 maggio, risultano 2.035 gli atleti iscritti (nel 2013 sono partiti in 1.782).

Tra loro: 1.110 tesserati Fidal, 265 donne e 85 atleti provenienti da 26 paesi esteri (Australia, Austria, Belgio, Capoverde (con la nazionale al completo), Canada, Croazia, Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Irlanda, Israele, Messico, Paesi Bassi, Perù, Romania, Russia, San Marino, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Stati Uniti, Svezia, Svizzera, Ucraina, Vietnam). Pettorali e pacchi gara verranno consegnati a partire dalle ore 10.30 di sabato 24 maggio, nel gazebo dell’associazione, allestito in piazza Davanzati.

Favoriti? Naturalmente, Giorgio Calcaterra, vincitore delle ultime otto edizioni della corsa, attuale recordman della stessa (6:25:46) e campione mondiale di specialità, che si è iscritto pochi giorni fa dopo aver sciolto la riserva a causa di una fastidiosa sciatalgia, poi l'ucraino Eugeni Glyva (2° lo scorso anno) e l'altoatesino Hermann Achmueller (3° nel 2013); segnaliamo altresì il portacolori di Capoverde Adilson Fortes Spencer Varela (5° nel 2012), il genovere Emanuele Zenucchi, il reggiano Daniele Palladino (2° nel 2012) e il veneziano Marco Boffo (4° nel 2012). Tra le donne, la genovese Sonia Ceretto (2^ nel 2011) e la croata Veronika Jurisic. Segnaliamo inoltre i romagnoli Marco Serasini, di Brisighella (4° nel 2013), Massimo Poggiolini, di Tredozio (7°), e Massimo Tramacere, di Forlimpopoli (15°), poi il trentino Silvano Beatrici (5°) e il toscano Enrico Bartolini, di Limiti sull’Arno (16°, però nel 2012). Tra gli iscritti ricordiamo anche i decani della corsa: il veronese Walter Fagnani (40 edizioni concluse), lo scorso anno classificatosi al 1.362° posto, in 17h52’59”40, che sarà al via per la 41^ volta su 42 edizioni, alla bella età di 89 anni; e la padovana Natalina Masiero (31 edizioni concluse alle spalle: lo scorso anno 779^ (78^ tra le donne), in 13h31’11”70).

Confermato il controllo degli atleti (col consueto ‘chip elettronico’), effettuato dai giudici Fidal, tramite sei postazioni fisse e mobili, per garantire il regolare svolgimento della gara da parte dei partecipanti. Per quanto riguarda i premi della ‘Cento’, infine, oltre a quelli di classifica, sono previsti riconoscimenti: per i recordman maschile e femminile; per i gruppi podistici; per il vincitore del Gpm “Francesco Calderoni”, assegnato dalla Uoei al fondista che passerà per primo sul Passo della Colla (913 metri slm, al 48° km), giungendo poi al traguardo di Faenza; per il miglior esordiente, assegnato dal gruppo sportivo della ”Cento”, nonché il trofeo “Elio Assirelli”, istituito alla memoria del presidente dell’Associazione scomparso nel 2009, che sarà assegnato alla prima donna.

Iniziative collaterali

Tra le iniziative collaterali alla 42^ “Firenze-Faenza” va segnalato il “Pasta Party”: organizzato dall’associazione per la prima volta in piazza del Popolo, è in programma venerdì 23 maggio. Lo stand gastronomico apre alle ore 18.30 (chiusura ore 23.30), mentre alle 20.00 è in prevista la presentazione dei “Top Runner”, degli atleti favoriti o comunque dei più importanti iscritti alla 100 Km 2014, seguita (20.30), dalla partenza della passeggiata “Passo dopo passo”. La serata sarà allietata dal pianobar del duo Luca&Martina.

Il programma di sabato 24 maggio, giorno di partenza del ‘Passatore’, inizia con la staffetta degli studenti del liceo “Evangelista Torricelli” di Faenza e dei loro coetanei dell’Istituto Superiore “Cassiano Paolini” di Imola.La partenza da Firenze (piazza della Signoria) dei circa 300 studenti, docenti ed assistenti di queste scuole è prevista alle 8.30, con arrivo a Faenza, in piazza del Popolo, intorno alle 20.30. Alle 16.00, da Marradi è in programma invece il via alla “Corsa della Famiglia”, staffetta di oltre 120 persone, tra alunni e genitori, delle scuole dell'infanzia, primaria e secondaria di 1° grado dell'istituto comprensivo “San Rocco” di Faenza. Arriveranno in piazza del Popolo alle 20.00. Alle 16.45, infine, dal Passo della Colla di Casaglia, partirà la storica staffetta ’50 x 1.000’, promossa da Gioca Faenza Tantisport e Csi, con la partecipazione di 50 studenti medi del territorio (arrivo alle 21.30). Dalle 18.00, in piazza del Popolo, il pubblico potrà seguire la corsa e ricevere informazioni sui partecipanti attraverso i commenti degli speaker ufficiali Daniele Menarini e Danny Frisoni, oltreché tramite l’apposito maxischermo predisposto dall'associazione e dal gruppo sportivo. Sempre in piazza è in programma l'esibizione del gruppo folcloristico “Giorgio e le sue magiche fruste”, con balli romagnoli e “s-ciucarèn”. Il vincitore del ‘Passatore’ 2014 dovrebbe arrivare intorno alle 21.45, mentre la prima donna è attesa verso le 23.15. Premiazioni ufficiali domenica 25 maggio (ore 10.30).

 

 

 

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items