You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Emilia Romagna

CorriEmilia 2018: 4 Province riunite per 11 appuntamenti di livello

26 Dicembre, 2017 Comunicato stampa
Nato da un’idea di Giacomo Carpenito ed Alberto Cattini, che hanno trovato subito l’entusiastica adesioni di molti Amici Organizzatori, il CorriEmilia si presenta con la sua prima edizione, dopo un 2017 di prova ma che ha visto riconoscere la validità del…
sandonnino2017

San Donnino (MO) - 5^ San Donnino Ten 41° Campaz Mudnes

18 Dicembre, 2017 Stefano Morselli Fabio Marri - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO - CLASSIFICA GENERALE - Successo partecipativo per la "San Donnino Ten" con ben 305 atleti classificati nella competitiva, e vittorie per Mohamed Moro e Francesca Cocchi che bissa il successo 2016.La manifestazione, che nel suo complesso…

Castel Maggiore (BO) – 17^ Mezza maratona del Progresso

17 Dicembre, 2017 Ufficio stampa Evento
Abdelhamid Ez Zahidy, diciannovenne dell’Atletica Blizzard, allenato da Antonio Donato, è il vincitore della 17^ edizione della “Mezza maratona del Progresso”, gara di corsa su strada di 21 chilometri e 97 metri. Atleta di origini marocchine, studente…
Bologna City Night Trail Foto Marri Spina

Bologna - 1° Bologna City Night Trail

04 Dicembre, 2017 Fabio Marri - Direttore Podisti:Net
Comincio dalla fine, e da una delle cose che mi sono piaciute di più: le docce, ampie e caldissime (nei trail, e anche in certe corse più ‘togate’, non capita sempre). È stata però l’unica cosa totalmente positiva del finale di questa gara: su tutto il resto…
sandonnino2016 morselli

San Donnino (MO): il 17 dicembre la Christmas Run

03 Dicembre, 2017 Stefano Morselli
Gallery fotografica 2016 - Siamo alla presentazione della Christmas Run Modenese (quella originale) in programma domenica 17 dicembre a S. Donnino, ultima frazione a Sud di Modena a 1500 metri dall’uscita del casello di Modena Sud. Quest’anno, come ormai da…
arceto2017

Arceto (Re) - XXXI^ Caurse di Fasue

03 Dicembre, 2017 Stefano Morselli - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO - Si è corsa questa mattina ad Arceto in provincia di Reggio Emilia la XXI^ edizione della Caurse di Fasue, evento podistica non competitivo sulle distanze di 5 e 11 km per gli adulti, e competitivo per le categorie giovanili.Buona…
Ravenna Night Run 2015

È stata un’ottava edizione da record per la Ravenna Night Run. I numeri parlano chiaro: 247 gli iscritti alla gara competitiva e 481 per la non competitiva a cui si aggiungono 40 giovani partecipanti al Memorial “Maurizio Rivano”, in totale quasi 800 atleti hanno creduto nella manifestazione organizzata da Ravenna Runners Club. Senza dimenticare la novità 2015, l'Urban Walking, la camminata sempre di 5 km realizzata in collaborazione con Ravenna Cammina, che ha richiamato un buon numero di partecipanti. Quasi mille persone dunque hanno popolato il cuore pulsante della città.


Alto è stato il livello tecnico della competizione maschile con la battaglia tra Borghesi, Camporesi e Facchinetti. Non da meno è stata quella femminile che ha visto il duello tra Chubak e Peron. Piazza del Popolo dal tardo pomeriggio si è animata di atleti, bambini e famiglie che hanno attirato i ravennati e i turisti curiosi di assistere allo spettacolo fatto di gare e premiazioni.

Per il terzo anno consecutivo ha vinto il riminese Gianluca Borghesi della Imola Sacmi Avis in 14'40", alle sue spalle Mattia Camporesi dell'Edera Forlì con 14'49" e bronzo il ravennate Luca Facchinetti dell'Atletica 85 Faenza in 15'15". Nella categoria B (over 40) ha trionfato per pochissimo Alberto Lolli della Lughesina con 16'24", secondo Stefano Nuti della Gs Lamone Russi con 16'28", terzo Flavio Monteruccioli del Castel San Pietro con 16'32". Nella categoria C (over 50) si è imposto Moreno Martinini dell'Amatori Rimini con il tempo 16'16", davanti al secondo Claudio Valeri dell'Avis Castel San Pietro (17'19") e al terzo Michele Cafarelli della Lughesina (17'23"). Nella categoria D (over 60) il primo arrivato è stato Aris Giordani di Castenaso Celtic Druid con il tempo di 17'43", secondo Gilberto Drei dell'Avis Castel San Pietro con 18'25" e terzo Araldo Viroli del Castel San Pietro con 18'33".

Tra le donne a tagliare per prima il traguardo è stata Nadiya Chubak della Lughesina in 17'44", seguita dalla vincitrice del 2014 Gaia Peron dell'Atletica 85 Faenza in 17'52" e dalla terza Celeste Ferrini dell'Edera Forlì in 19'15". Nelle donne over 45 la prima classificata è stata Susi Frisoni dell'Atletica 85 Faenza con 19'49", subito dietro Tiziana Sportelli della Gs Lamone Russi con 20'13" e terza Silvia Montebugnoli della Pol. Lippo Calderara con 20'16".

Dodici le batterie disputate per il Memoriale Maurizio Rivano, dedicato ai giovani dalla categoria Esordienti (6anni) agli Allievi (17 anni), che si è corso su una pedana di 50 metri allestita appositamente. Ad essere premiato il tempo più veloce, nei maschi è stato quello di Francesco Alberoni (Allievi) della società San Patrizio con 6"53 e nelle femminile quello di Greta Corelli (Ragazze) dell'Atletica Ravenna con 7".


Ecco la classifica delle società più numerose presenti alla manifestazione: 1. Alfonsine 86 partecipanti, 2. Ravenna Cammina 69, 3. Podistica Casadei 67, 4. Mameli Ravenna 52, 5. Gs Lamone Russi 51, 6. Locomotiva 48.

Un habitué della Ravenna Night Run è Gianluca Borghesi, che non solo ama correre questa 5 km, ma anche vincerla. Per il terzo anno di fila ha messo tutti alle spalle, ma questa edizione ha un gusto del tutto particolare. “Ho fatto fatica - ammette il campione riminese - perché ho avuto dei problemi di stomaco nei giorni scorsi, quindi mi sentivo più debole e avevo paura di non arrivare in fondo alla gara. Nonostante non fossi in formissima sono comunque soddisfatto perché ho tenuto un buon ritmo. Sono contento di non aver mancato l'appuntamento, questo percorso nel centro di Ravenna mi piace molto e mi porta fortuna”.

L'affluenza di partecipanti e di pubblico premia ancora una volta la volontà di Ravenna Runners Club di puntare su questa 5000 metri. “Sono molto contento di come si è svolta la manifestazione - commenta il presidente Stefano Righini -. La gara degli uomini ha visto la presenza degli atleti migliori in circolazione in questo momento e questo è sicuramente qualificante per noi. In ambito femminile il livello è stato buono. Una particolare attenzione merita il Memorial Rivano, che è ben riuscito e ha visto l'adesione di tanti ragazzi. Allestire una pedana è impegnativo ma siamo stati ripagati, i bambini si sono divertiti e hanno attirato come sempre interesse. Sono più che soddisfatto perché circa mille persone ci hanno seguito, ormai piazza del Popolo anche per una manifestazione come questa inizia ad essere piccola”.

Le classifiche complete si possono trovare sul sito della Tds.

Ravenna Runners Club non si ferma e già domenica 28 giugno propone il secondo appuntamento estivo. Si tratta del 7° Giro podistico di Selvapiana, gara di 9.5 km competitiva e non su percorso collinare panoramico attraverso i castagneti e i prati di Selvapiana, che partirà dalle 9.30. Il ritrovo sarà nel campo sportivo di Selvapiana e le iscrizioni saranno possibili fino ad un quarto d'ora prima del via. Come la Ravenna Night Run anche questa corsa è inserite nel calendario territoriale Uisp, per l'esattezza in quello di corsa di montagna.

Per ulteriori informazioni: www.maratonadiravenna.com, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. , 345.4420145

 

 

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items