Podisti.Net Emilia Romagna
CorriEmilia 2018: 4 Province riunite per 11 appuntamenti di livello
San Donnino (MO) - 5^ San Donnino Ten 41° Campaz Mudnes
Castel Maggiore (BO) – 17^ Mezza maratona del Progresso
Bologna - 1° Bologna City Night Trail
San Donnino (MO): il 17 dicembre la Christmas Run
Arceto (Re) - XXXI^ Caurse di Fasue
-
In linea le foto del 25° CorriCittanova
27 Nov, 2017 -
Pontelagoscuro (FE) - 40° Memorial Mario Cardinelli
26 Nov, 2017 -
'Dissidenti' modenesi alla Women in Run
26 Nov, 2017 -
Salsomaggiore (PR) – 11^ Ultra K Marathon
20 Nov, 2017 -
Modena - Corrimvtina MMCC
07 Nov, 2017 -
Viano (RE) - 18^ Truffle Half Marathon
30 Ott, 2017 -
Castelfranco Emilia (MO) - 4° BS for Sport
30 Ott, 2017 -
Imola (BO) – 1^ La Mezza Maratona d’Italia
30 Ott, 2017 -
Pievepelago (Mo) - Lago Santo Mountain race
16 Ott, 2017 -
Tartufo Trail
12 Ott, 2017 -
Presentata la 2^ edizione della Parma Marathon
10 Ott, 2017 -
Calestano (PR) - 10° Tartufo Trail
10 Ott, 2017 -
Modigliana (FC) – 2° Trail sul Trebbio
10 Ott, 2017 -
A Correggio, apoteosi e dramma sfiorato
09 Ott, 2017 -
Campogalliano (MO) - 5^ La Matta Corsa
08 Ott, 2017 -
Lupo sport cresce e inaugura
03 Ott, 2017 -
Polinago (MO) - 3° Panoramica Trail
03 Ott, 2017 -
Rioveggio (BO) - 3^ Ecomaratona di Monte Sole
02 Ott, 2017 -
Cavriago (RE) - 35° Gir di Pos
02 Ott, 2017 -
Sara Dossena alla Parma Marathon
29 Set, 2017 -
San Polo di Torrile (PR) – 1^ Corri e sorridi
26 Set, 2017 -
Ferrara - 10^ Diecimiglia Città di Ferrara
25 Set, 2017 -
Bologna – 11^ Race for the Cure
25 Set, 2017 -
Cavriago (RE) - 36^ Camminata delle Tre Torri
24 Set, 2017 -
Marina di Rimini (RN) - 1^ Run Together Sunset
12 Set, 2017 -
Parma - 20^ Cariparma Running
12 Set, 2017 -
Forlì – 8^ Maratona del Presidente
11 Set, 2017 -
Parma - Cariparma Running 2017
10 Set, 2017 -
Bologna - 16^ Run Tune Up
10 Set, 2017 -
Parma Marathon: si correrà il 15 Ottobre
08 Set, 2017 -
S. Maria in Strada (BO) - Badia in festa
08 Set, 2017
Un nuovo successo per la “Race for the Cure”. La maratona solidale per la lotta contro i tumori al seno in questa 9^ edizione ha registrato oltre 17.000 presenze. Dopo lo start avvenuto alla presenza del Vice Sindaco di Bologna Silvia Giannini, un fiume ininterrotto di persone ha attraversato Porta Santo Stefano per oltre venti minuti. Tra queste, centinaia di Donne in Rosa (donne operate di tumore del seno), famiglie con bambini a bordo di passeggini, runner navigati, intere squadre e circoli sportivi, autorità, turisti.
Grande soddisfazione nelle parole di Carla Faralli, Presidente del Comitato Emilia-Romagna della Komen Italia: “Ancora una volta Bologna ha risposto con grande generosità all’invito della Komen. Abbiamo superato le 17.000 presenze e quindi raggiunto ampiamente l’obiettivo che ci eravamo fissati. Da domani siamo già pronti per il prossimo anno quando la Race compirà 10 anni”.
Il Villaggio della Salute - Come ogni anno, la corsa è stata preceduta da due giorni dedicati alla salute, allo sport e al benessere. In particolare, il Villaggio della Salute, allestito ai Giardini Margherita ha offerto ai visitatori la possibilità di effettuare oltre 160 visite , di cui 76 visite senologiche grazie al contributo dell'U.S.L di Bologna, dell’AOSP S.Orsola-Malpighi e della Fondazione Johnson&Johnson. E per affiancare alla tutela della salute anche il benessere fisico e psicologico, il Villaggio ha dato spazio tra l'atro, ai consigli di bellezza di esperti make up artist.
La gara e i numeri - Starter d’eccezione Rosanna Banfi, testimonial della “Race for the Cure” con Carla Faralli.
Fra le donne in rosa Emma Scaunich, cinque volte campionessa italiana di maratona, una coppia di studentesse cinesi Wang Chenyi al secondo anno di economia all’Alma Mater Studiorum Bologna, Thian Jiaqui,canto lirico al conservatorio.
Nell’elenco dei campioni Venuste Niyongabo, medaglia d’oro olimpica per il Burundi ad Atlanta, che ha vissuto la “Race for the Cure” passeggiando in compagnia della moglie Mariagiovanna Cioppi e la figlia Helen di sette mesi.
Prima donna in rosa Lucia Pansardi, Polisportiva Pontelungo di Bologna che ha corso in 27’22’’90’’’.
Nella classifica assoluta successo per il secondo anno consecutivo di Judit Varga, Edera Forlì, presente nell’albo d’oro della “Race for the Cure“ bolognese con quattro vittorie, al comando con il tempo di 18’53’’42’’. Per gli uomini Luca Riponi, Francesco Francia, 17’08’’97’’’.
Il contributo di istituzioni e aziende. La “Race for the Cure” di Bologna è patrocinata da Comune di Bologna, Provincia di Bologna, Regione Emilia-Romagna, AUSL Bologna, Policlinico S.Orsola-Malpighi, Università di Bologna Alma Mater Studiorum, CONI e FIDAL, con la collaborazione di Federfarma Bologna, CNA Bologna, CSI Bologna e Associazione Italiana Fisioterapisti, IPASVI - Collegio di Bologna, e con la partecipazione di ANDOS. La realizzazione tecnica della corsa è stata a cura del Circolo Giuseppe Dozza.