Podisti.Net Emilia Romagna
CorriEmilia 2018: 4 Province riunite per 11 appuntamenti di livello
San Donnino (MO) - 5^ San Donnino Ten 41° Campaz Mudnes
Castel Maggiore (BO) – 17^ Mezza maratona del Progresso
Bologna - 1° Bologna City Night Trail
San Donnino (MO): il 17 dicembre la Christmas Run
Arceto (Re) - XXXI^ Caurse di Fasue
-
In linea le foto del 25° CorriCittanova
27 Nov, 2017 -
Pontelagoscuro (FE) - 40° Memorial Mario Cardinelli
26 Nov, 2017 -
'Dissidenti' modenesi alla Women in Run
26 Nov, 2017 -
Salsomaggiore (PR) – 11^ Ultra K Marathon
20 Nov, 2017 -
Modena - Corrimvtina MMCC
07 Nov, 2017 -
Viano (RE) - 18^ Truffle Half Marathon
30 Ott, 2017 -
Castelfranco Emilia (MO) - 4° BS for Sport
30 Ott, 2017 -
Imola (BO) – 1^ La Mezza Maratona d’Italia
30 Ott, 2017 -
Pievepelago (Mo) - Lago Santo Mountain race
16 Ott, 2017 -
Tartufo Trail
12 Ott, 2017 -
Presentata la 2^ edizione della Parma Marathon
10 Ott, 2017 -
Calestano (PR) - 10° Tartufo Trail
10 Ott, 2017 -
Modigliana (FC) – 2° Trail sul Trebbio
10 Ott, 2017 -
A Correggio, apoteosi e dramma sfiorato
09 Ott, 2017 -
Campogalliano (MO) - 5^ La Matta Corsa
08 Ott, 2017 -
Lupo sport cresce e inaugura
03 Ott, 2017 -
Polinago (MO) - 3° Panoramica Trail
03 Ott, 2017 -
Rioveggio (BO) - 3^ Ecomaratona di Monte Sole
02 Ott, 2017 -
Cavriago (RE) - 35° Gir di Pos
02 Ott, 2017 -
Sara Dossena alla Parma Marathon
29 Set, 2017 -
San Polo di Torrile (PR) – 1^ Corri e sorridi
26 Set, 2017 -
Ferrara - 10^ Diecimiglia Città di Ferrara
25 Set, 2017 -
Bologna – 11^ Race for the Cure
25 Set, 2017 -
Cavriago (RE) - 36^ Camminata delle Tre Torri
24 Set, 2017 -
Marina di Rimini (RN) - 1^ Run Together Sunset
12 Set, 2017 -
Parma - 20^ Cariparma Running
12 Set, 2017 -
Forlì – 8^ Maratona del Presidente
11 Set, 2017 -
Parma - Cariparma Running 2017
10 Set, 2017 -
Bologna - 16^ Run Tune Up
10 Set, 2017 -
Parma Marathon: si correrà il 15 Ottobre
08 Set, 2017 -
S. Maria in Strada (BO) - Badia in festa
08 Set, 2017
Grande giornata di sport a Calestano dove è andata in scena l'ottava edizione della Tartufo Trail Running che ha visto ai nastri di partenza oltre 500 atleti provenienti da tutta Italia e da dieci paesi esteri: Francia, Svizzera, Polonia, Russia, Spagna, Marocco, Libano, Gran Bretagna, Stati Uniti e dal Belgio presente con una quindicina di atleti.
La Tartufo Trail rappresentava quest'anno un'anteprima della Fiera Nazionale del Tartufo Nero di Fragno che inaugurerà domenica prossima la venticinquesima edizione.
Il week end dedicato alla “corsa in natura” organizzato dalle società KinoMana e Skyrunning Adventure in collaborazione con Pro Loco Calestano, Protezione Civile di Calestano e Terenzo, Soccorso Alpino, Pubblica Assistenza e Gruppo Alpini di Calestano, iniziava nella giornata di sabato, dove un cielo grigio e una pioggerella incessante accoglieva i numerosi atleti che si sono dati appuntamento prima nell'anfiteatro della piazza principale dove era allestito l'uffico gara e dove esponevano alcune aziende del settore outdoor e successivamente nella Sala Borri dell'ex-Casa del Popolo dove il Sindaco Peschiera Dr. Francesco dava il benvenuto agli atleti ed il direttore di gara Roberto Mattioli teneva il briefing pre-gara illustrando i dettagli ed i passaggi più impegnativi dei percorsi della Tartufo Trail.
Quattro, infatti, le distanze previste: 17 km. Con dislivello 930 m., 28 km. Con dislivello 1.280 m., 50 km con dislivello 2.240 n. e la gara regina di 66 km con dislivello di quasi 3.400 m. Quest'ultima assegnava anche i titoli Campione National Series Ultra ed i Titoli di Campione Italiano Youth B e Under 23.
La Tartufo Trail era inoltre l'ultima gara in programma del Trofeo Agisko - Appennino Trail Cup che assegna un montepremi di grande prestigio. Partenza unica domenica alle 8,00 con un cielo terso ed un clima ideale anche se il terreno si presentava molto fangoso.
Nella 17 km si imponeva il bolognese Nicola Montecalvo, che precedeva Simone Zaccone e Francesco Scaccia, mentre in campo femminile si ripeteva Sabrina Polito dell'Atletica Reggio, detentrice del record del percorso, che distanziava Chiara Sirocchi e Sara Marconi.
Grande prestazione del bergamasco Maurizio Fenaroli nella 28 km che con un ritmo forsennato sin dai primi chilometri distanziava il parmigiano Daniele Santini ed il toscano Federico Matteoli. In campo femminile invece si imponeva la belga Virginie Deleau davanti a Carlotta Vecchi dell'Atletica Manara e a Silvia Carra dell'Atletica Barilla.
Nella 50 km s’imponeva nuovamente Gianluca Cola che con questa vittoria si aggiudicava anche la vittoria in campo maschile nel Trofeo Agisko – Appennino Trail Cup. Al secondo posto il belga Bruno Kelleter che precedeva il portacolori dell'Atletica Barilla Nicola Pizzorni. Vittoria in campo femminile di Giulia Botti del Team La Sportiva, davanti a Marta Miglioli e a Francesca Bertolini.
Entusiasmante la lotta al vertice nella 66 km. Che vedeva il russo Yuri Bishaev al comando sino a metà gara, che pagherà poi il ritmo troppo elevato terminando al quinto posto, che lasciava poi il comando sino all'ultimo chilometro al giovane telento valdostano Davide Cheraz dove con un allungo finale veniva superato per pochi secondi dal mantovano Marco Mengardi. Al terzo posto un altro giovane bergamasco Carlo Salvetti, che proprio un anno fa debuttava a Calestano. Al quarto Fabio Di Giacomo che con questo piazzamento si aggiudicava la Skyrunner Italy Series Ultra SkyMarathon 2015. In campo femminile vittoria di Daniela Montelli, davanti a Cristina Carli che si aggiudicava anche la Skyrunner Italy Series Ultra SkyMarathon 2015, terza Elena Salvi, quarta l'atleta di casa Silvia Bigi e quinta la prima Under 23 Giulia Bertoletti.
Lara Mustat, invece, seppur costretta al ritiro causa problemi fisici, si aggiudicava la vittoria finale nel Trofeo Agisko.
Per terminare, i Campioni Italiani 2015 Under 23 Ultra SkyMarathon sono il valdostano Davide Cheraz e la parmigiana Giulia Bertolotti.