You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Emilia Romagna

CorriEmilia 2018: 4 Province riunite per 11 appuntamenti di livello

26 Dicembre, 2017 Comunicato stampa
Nato da un’idea di Giacomo Carpenito ed Alberto Cattini, che hanno trovato subito l’entusiastica adesioni di molti Amici Organizzatori, il CorriEmilia si presenta con la sua prima edizione, dopo un 2017 di prova ma che ha visto riconoscere la validità del…
sandonnino2017

San Donnino (MO) - 5^ San Donnino Ten 41° Campaz Mudnes

18 Dicembre, 2017 Stefano Morselli Fabio Marri - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO - CLASSIFICA GENERALE - Successo partecipativo per la "San Donnino Ten" con ben 305 atleti classificati nella competitiva, e vittorie per Mohamed Moro e Francesca Cocchi che bissa il successo 2016.La manifestazione, che nel suo complesso…

Castel Maggiore (BO) – 17^ Mezza maratona del Progresso

17 Dicembre, 2017 Ufficio stampa Evento
Abdelhamid Ez Zahidy, diciannovenne dell’Atletica Blizzard, allenato da Antonio Donato, è il vincitore della 17^ edizione della “Mezza maratona del Progresso”, gara di corsa su strada di 21 chilometri e 97 metri. Atleta di origini marocchine, studente…
Bologna City Night Trail Foto Marri Spina

Bologna - 1° Bologna City Night Trail

04 Dicembre, 2017 Fabio Marri - Direttore Podisti:Net
Comincio dalla fine, e da una delle cose che mi sono piaciute di più: le docce, ampie e caldissime (nei trail, e anche in certe corse più ‘togate’, non capita sempre). È stata però l’unica cosa totalmente positiva del finale di questa gara: su tutto il resto…
sandonnino2016 morselli

San Donnino (MO): il 17 dicembre la Christmas Run

03 Dicembre, 2017 Stefano Morselli
Gallery fotografica 2016 - Siamo alla presentazione della Christmas Run Modenese (quella originale) in programma domenica 17 dicembre a S. Donnino, ultima frazione a Sud di Modena a 1500 metri dall’uscita del casello di Modena Sud. Quest’anno, come ormai da…
arceto2017

Arceto (Re) - XXXI^ Caurse di Fasue

03 Dicembre, 2017 Stefano Morselli - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO - Si è corsa questa mattina ad Arceto in provincia di Reggio Emilia la XXI^ edizione della Caurse di Fasue, evento podistica non competitivo sulle distanze di 5 e 11 km per gli adulti, e competitivo per le categorie giovanili.Buona…

Un problema di lungo corso, la mancanza di un impianto indoor per l’atletica reggiana, è tornato d’attualità nei giorni scorsi, quando il sindaco Luca Vecchi, nel corso della festa dei 70 anni del CSI, ha liquidato la questione con una battuta. Il freddo rinforza, tempra il corpo e lo spirito, e le prestazioni ne risentono in minima parte, ha dichiarato in sintesi il primo cittadino, ricordando i suoi trascorsi da atleta… senza un impianto indoor a disposizione.

 

“D’accordo sul fatto che era una battuta – spiega Giorgio Del Rio, presidente di Atletica Reggio che parla a nome del suo staff tecnico societario, che opera quotidianamente al Camparada di Via Melato – Ma è il concetto che non possiamo accettare a cuor leggero: una battuta e via, argomento chiuso. I progetti per la realizzazione di un impianto indoor sono finiti sui tavoli di parecchie Amministrazioni che hanno preceduto quella di Vecchi, se ne parla da più di 30 anni. Segno che il problema è conosciuto. Che poi in tutti questi anni non si sia riuscito a risolverlo, o che non si sia voluto risolverlo, è un’altra questione che lascia pensare alla mancanza di una volontà politica in tal senso. Parliamo di volontà politica perché siamo convinti che la questione economica, magari con il coinvolgimento di soggetti privati, non sia l’ostacolo principale.

 

Ci sono tante discipline a Reggio, da quelle più conosciute a quelle meno, che hanno giustamente il loro spazio al coperto. Perché l’atletica non può avere un impianto indoor? Reggio ha dato tanto in termini di atleti e di risultati a livello nazionale, ma la questione non è esclusivamente legata alla prestazione d’elite, perché un impianto indoor sarebbe utilizzato anche dalle scuole, lavorando di fatto da mattina a sera, a disposizione dell’intera collettività, a pieno regime per almeno quattro mesi all’anno, in concomitanza col periodo più freddo. Quindi non stiamo parlando di un’operazione a vantaggio di pochi, tutt’altro; pensiamo ad esempio al problema smog di questi giorni, in cui il consiglio è di non allenarsi all’aperto; il Camparada si trova a un passo da una strada ad alta concentrazione di traffico…

 

Proprio per i suoi trascorsi da atleta, il sindaco conosce bene il problema e le necessità del movimento: l’atletica è composta da diverse discipline, non ci sono solo fondo e mezzofondo, non basta mettersi un paio di scarpe da corsa e uscire di casa, servono strutture adeguate per potersi allenare d’inverno e preparare le gare indoor; Vecchi sta facendo cose importanti in vari settori, auspichiamo faccia altrettanto per l’impianto indoor, intervenendo concretamente dove i suoi predecessori sono mancati”.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items