Podisti.Net Emilia Romagna
CorriEmilia 2018: 4 Province riunite per 11 appuntamenti di livello
San Donnino (MO) - 5^ San Donnino Ten 41° Campaz Mudnes
Castel Maggiore (BO) – 17^ Mezza maratona del Progresso
Bologna - 1° Bologna City Night Trail
San Donnino (MO): il 17 dicembre la Christmas Run
Arceto (Re) - XXXI^ Caurse di Fasue
-
In linea le foto del 25° CorriCittanova
27 Nov, 2017 -
Pontelagoscuro (FE) - 40° Memorial Mario Cardinelli
26 Nov, 2017 -
'Dissidenti' modenesi alla Women in Run
26 Nov, 2017 -
Salsomaggiore (PR) – 11^ Ultra K Marathon
20 Nov, 2017 -
Modena - Corrimvtina MMCC
07 Nov, 2017 -
Viano (RE) - 18^ Truffle Half Marathon
30 Ott, 2017 -
Castelfranco Emilia (MO) - 4° BS for Sport
30 Ott, 2017 -
Imola (BO) – 1^ La Mezza Maratona d’Italia
30 Ott, 2017 -
Pievepelago (Mo) - Lago Santo Mountain race
16 Ott, 2017 -
Tartufo Trail
12 Ott, 2017 -
Presentata la 2^ edizione della Parma Marathon
10 Ott, 2017 -
Calestano (PR) - 10° Tartufo Trail
10 Ott, 2017 -
Modigliana (FC) – 2° Trail sul Trebbio
10 Ott, 2017 -
A Correggio, apoteosi e dramma sfiorato
09 Ott, 2017 -
Campogalliano (MO) - 5^ La Matta Corsa
08 Ott, 2017 -
Lupo sport cresce e inaugura
03 Ott, 2017 -
Polinago (MO) - 3° Panoramica Trail
03 Ott, 2017 -
Rioveggio (BO) - 3^ Ecomaratona di Monte Sole
02 Ott, 2017 -
Cavriago (RE) - 35° Gir di Pos
02 Ott, 2017 -
Sara Dossena alla Parma Marathon
29 Set, 2017 -
San Polo di Torrile (PR) – 1^ Corri e sorridi
26 Set, 2017 -
Ferrara - 10^ Diecimiglia Città di Ferrara
25 Set, 2017 -
Bologna – 11^ Race for the Cure
25 Set, 2017 -
Cavriago (RE) - 36^ Camminata delle Tre Torri
24 Set, 2017 -
Marina di Rimini (RN) - 1^ Run Together Sunset
12 Set, 2017 -
Parma - 20^ Cariparma Running
12 Set, 2017 -
Forlì – 8^ Maratona del Presidente
11 Set, 2017 -
Parma - Cariparma Running 2017
10 Set, 2017 -
Bologna - 16^ Run Tune Up
10 Set, 2017 -
Parma Marathon: si correrà il 15 Ottobre
08 Set, 2017 -
S. Maria in Strada (BO) - Badia in festa
08 Set, 2017
“Quella parte d’Emilia
dove aleggia la musica
di Verdi …
… dov’è tanta poesia
lungo i silenti
filari di pioppi …”
recita il poeta Cesare Tessoni descrivendo Busseto.
Gocce di pioggia scendevano leggere per far divenire strada e cielo una sola realtà grigia. In mezzo ci passavano i podisti, spezzando l’aria con il loro respiro.
21.097km lungo strade in cui anche l’asfalto sembrava antico, a tratti pieno di buche e avvallamenti.
Questa corsa si inserisce nei festeggiamenti del carnevale previsti a Busseto. La sfilata dei carri programmata, purtroppo, è stata annullata nel pomeriggio a causa del maltempo. Ciononostante, nella gara mattutina, si potevano incontrare alcune maschere che non si erano fatte intimidire dalla pioggia.
Zorro aveva risolto il problema del freddo anche se il suo mantello apportava un attrito maggiore alla sua corsa fluida; Obelix è apparso molto deperito: per lui la Quaresima deve essere iniziata molto tempo fa. Il suo stato di forma gli ha permesso di posizionarsi bene in classifica.
Una tigre è stata scambiata per puma o per gatto, rimanendo però sempre nel tema dei felini. Con una zampata si è presa uno scalino del podio con salumi annessi gentilmente offerti dall’organizzazione.
Gli addetti ai lavori sono stati i veri protagonisti di questa edizione: sono rimasti imperturbabili sotto la pioggia, immersi nelle loro mantelle, protetti la maggior parte delle volte solo da un cappellino, per indicare la strada agli atleti e controllare lo sparuto traffico automobilistico.
Chi corre, a volte, si lamenta perché gli cade l’acqua in testa, ma non considera chi resta fermo per ore sotto la pioggia per far correre anche chi si lamenta.
L’arrivo in pista è sempre emozionante. Se entrandovi si sente il proprio nome nelle grida delle tribune, ci si dimentica del numero dei chilometri fatti fino a quel momento e si sprinta come a una finale olimpica.
Le docce sono affollate, ma predisposte e al caldo. I panini imbottiti sono stati inseriti in comodi sacchetti. Niente pic-nic, ma sicuramente uno spuntino ben apprezzato al riparo.
Classifiche veloci e premiazioni abbondanti conducono a mezzogiorno. Si sparecchia tutto. Qualche goccia resta ancora. Il grigio avvolge Busseto riportando le sue vie e piazze alla tranquillità del passato.
Non è una parvenza, ma sotto i portici aleggia veramente la musica di Verdi. Un venditore di dischi veri, quelli in vinile, decide di riporli nella cassetta di legno. Smonta il banco delle vendite, il suo sguardo si perde nel riflesso di una vetrina: salumi appesi a un filo fanno da cornice all’immagine barbuta del maestro.
C’è chi mangia e beve, qualcuno ascolta musica, il venditore sparisce di schiena inghiottito dai portici, mentre la pioggia, timida, continua a cadere.