You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Emilia Romagna

CorriEmilia 2018: 4 Province riunite per 11 appuntamenti di livello

26 Dicembre, 2017 Comunicato stampa
Nato da un’idea di Giacomo Carpenito ed Alberto Cattini, che hanno trovato subito l’entusiastica adesioni di molti Amici Organizzatori, il CorriEmilia si presenta con la sua prima edizione, dopo un 2017 di prova ma che ha visto riconoscere la validità del…
sandonnino2017

San Donnino (MO) - 5^ San Donnino Ten 41° Campaz Mudnes

18 Dicembre, 2017 Stefano Morselli Fabio Marri - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO - CLASSIFICA GENERALE - Successo partecipativo per la "San Donnino Ten" con ben 305 atleti classificati nella competitiva, e vittorie per Mohamed Moro e Francesca Cocchi che bissa il successo 2016.La manifestazione, che nel suo complesso…

Castel Maggiore (BO) – 17^ Mezza maratona del Progresso

17 Dicembre, 2017 Ufficio stampa Evento
Abdelhamid Ez Zahidy, diciannovenne dell’Atletica Blizzard, allenato da Antonio Donato, è il vincitore della 17^ edizione della “Mezza maratona del Progresso”, gara di corsa su strada di 21 chilometri e 97 metri. Atleta di origini marocchine, studente…
Bologna City Night Trail Foto Marri Spina

Bologna - 1° Bologna City Night Trail

04 Dicembre, 2017 Fabio Marri - Direttore Podisti:Net
Comincio dalla fine, e da una delle cose che mi sono piaciute di più: le docce, ampie e caldissime (nei trail, e anche in certe corse più ‘togate’, non capita sempre). È stata però l’unica cosa totalmente positiva del finale di questa gara: su tutto il resto…
sandonnino2016 morselli

San Donnino (MO): il 17 dicembre la Christmas Run

03 Dicembre, 2017 Stefano Morselli
Gallery fotografica 2016 - Siamo alla presentazione della Christmas Run Modenese (quella originale) in programma domenica 17 dicembre a S. Donnino, ultima frazione a Sud di Modena a 1500 metri dall’uscita del casello di Modena Sud. Quest’anno, come ormai da…
arceto2017

Arceto (Re) - XXXI^ Caurse di Fasue

03 Dicembre, 2017 Stefano Morselli - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO - Si è corsa questa mattina ad Arceto in provincia di Reggio Emilia la XXI^ edizione della Caurse di Fasue, evento podistica non competitivo sulle distanze di 5 e 11 km per gli adulti, e competitivo per le categorie giovanili.Buona…

fabio marri colorno2016Cosa volere di più?

A fine gara, negli spogliatoi-docce (dove ci aveva trasportato una catena incessante di pulmini del Colorno Rugby), sentivo i commenti dei colleghi podisti, parmensi e no (parecchi veronesi e cremonesi, compresa la vecchissima conoscenza Ruggeri da Piadena, ricordo di ere neolitiche): “F*! ma con 15 euro di iscrizione, un pacco gara così, una maglia a maniche lunghe, il pasta party, la birra, percorso chiuso al traffico: cosa vuoi di più! In altri posti spenderesti il triplo”. Aggiungo che le docce, anche per noi delle ultime schiere, erano ancora ‘quasi’ calde, e insomma penso onestamente che da una gara competitiva, ad altissimo livello, nemmeno da parte di noi amatori senza pretese si possa chiedere di più.

Parcheggi vicinissimi al ritrovo, e perfettamente gestiti dal gruppo alpini (che ti indicano senza diritto di replica la piazzola dove collocarti); consegna pettorali, e iscrizioni dei ritardatari, fatte con celerità; meraviglioso parco della Reggia su cui scaldarsi; collocazione dentro le transenne fatta con perfetto ordine (mentre lo speaker Fabio Rossi invita caldamente i senza pettorale a non fare i furbi e – aggiungo io - non imitare i ‘sindacalisti’ della Corrida di San Geminiano, insomma a togliersi dai corbelli).

Partenza all’orario esatto, e siamo quasi in mille; primo km un po’ affollato, poi si esce dal paese, arrivando  alla divisione tra gli 8 e i 16 km, e noi del lungo ci troviamo in aperta campagna, in un itinerario che ricorda un po’ certi momenti della maratona verdiana, tra il profumo dell’erba spagna tagliata di fresco, e l’orizzonte appena brumoso e limitato dall’argine del Parma, su cui saliamo verso il km 8 sopra un borgo da idillio (Vedole?) sormontato da un campaniletto un po’ storto.

Tre km di argine, due ponticelli sul fiume da attraversare e riattraversare nella zona di Torrile (il secondo balla come un ponte tibetano)  e di nuovo Vedole, sempre scortati dai caratteristici piedini dipinti sull’asfalto. Si rifà il cavalcavia sulla ex statale (qualcuno, al mio livello, lo fa di passo), poi di nuovo risaliamo l’argine del Parma rientrando infine a Colorno. Passaggio suggestivo per il centro e la cattedrale, poi dentro al castello, coi cuochi dell’accademia della cucina ad applaudirci e darci il cinque. Infine l’arrivo con la pregiata ditta Rossi che cura audio e immagine.

Ristoro degno dei parmigiani, che esibiscono tentazioni proibite quali i panini con la mortadella (mi violento, e ne prendo “solo” tre), tre tipi di bevande oltre all’acqua, e per i nostalgici persino colomba e uovo di Pasqua. Il malvasia di Parma è dato come supplemento del pacco gara di cui si è già detto.

Poi c’è la fila breve per il pasta party e quella lunghissima per la birra alla spina, evidentemente molto desiderata, e dove il fascino della birraia compensa l’attesa; che peraltro mi viene allietata dalla comparsa di Andrea Fanfoni, tra i principali ‘colpevoli’ dell’evento, e di Andrea Ferri, guareschiano con due lauree e nostro antico affiliato: ricordo, a chi all’epoca non era collegato, che nel 2007-2008 i due Andrea percorsero in moto il tratto da Roccabianca a Brescello, con Colorno esattamente a metà, per tracciare la linea di una “maratona di don Camillo” che non si è mai fatta. O meglio, non si è ancora fatta. Queste dieci miglia, un’eccellenza nel loro genere, possono costituirne un utile prova generale.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items