You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Emilia Romagna

CorriEmilia 2018: 4 Province riunite per 11 appuntamenti di livello

26 Dicembre, 2017 Comunicato stampa
Nato da un’idea di Giacomo Carpenito ed Alberto Cattini, che hanno trovato subito l’entusiastica adesioni di molti Amici Organizzatori, il CorriEmilia si presenta con la sua prima edizione, dopo un 2017 di prova ma che ha visto riconoscere la validità del…
sandonnino2017

San Donnino (MO) - 5^ San Donnino Ten 41° Campaz Mudnes

18 Dicembre, 2017 Stefano Morselli Fabio Marri - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO - CLASSIFICA GENERALE - Successo partecipativo per la "San Donnino Ten" con ben 305 atleti classificati nella competitiva, e vittorie per Mohamed Moro e Francesca Cocchi che bissa il successo 2016.La manifestazione, che nel suo complesso…

Castel Maggiore (BO) – 17^ Mezza maratona del Progresso

17 Dicembre, 2017 Ufficio stampa Evento
Abdelhamid Ez Zahidy, diciannovenne dell’Atletica Blizzard, allenato da Antonio Donato, è il vincitore della 17^ edizione della “Mezza maratona del Progresso”, gara di corsa su strada di 21 chilometri e 97 metri. Atleta di origini marocchine, studente…
Bologna City Night Trail Foto Marri Spina

Bologna - 1° Bologna City Night Trail

04 Dicembre, 2017 Fabio Marri - Direttore Podisti:Net
Comincio dalla fine, e da una delle cose che mi sono piaciute di più: le docce, ampie e caldissime (nei trail, e anche in certe corse più ‘togate’, non capita sempre). È stata però l’unica cosa totalmente positiva del finale di questa gara: su tutto il resto…
sandonnino2016 morselli

San Donnino (MO): il 17 dicembre la Christmas Run

03 Dicembre, 2017 Stefano Morselli
Gallery fotografica 2016 - Siamo alla presentazione della Christmas Run Modenese (quella originale) in programma domenica 17 dicembre a S. Donnino, ultima frazione a Sud di Modena a 1500 metri dall’uscita del casello di Modena Sud. Quest’anno, come ormai da…
arceto2017

Arceto (Re) - XXXI^ Caurse di Fasue

03 Dicembre, 2017 Stefano Morselli - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO - Si è corsa questa mattina ad Arceto in provincia di Reggio Emilia la XXI^ edizione della Caurse di Fasue, evento podistica non competitivo sulle distanze di 5 e 11 km per gli adulti, e competitivo per le categorie giovanili.Buona…

Muratori Davalli arrivo 3Gara double-face

Luogo: Pazzano di Sopra, e già non è facile sapere dov'è (Serramazzoni, Modena). Data e ora: sabato 30 aprile ore 19,30: orario più da happy hour che da trail. Condimeteo: serata fredda e autunnale con minaccia di pioggia, poi mantenuta.

Partecipanti: circa centocinquanta ardimentosi, che il freddo e la pioggia " mi fanno un baffo".

Responsabile: Francesco Montanari, in combutta con Circolo Culturale Pazzano e UISP Emilia Romagna, di cui è responsabile per la sezione trail.

Con queste premesse sarebbe stato lecito aspettarsi una competizione di modesto impatto agonistico e scarso divertimento. Invece ne è uscita la seconda faccia, grazie a un percorso tracciato da Francesco con l'intento, ampiamente mantenuto, di fare conoscere sentieri e luoghi altamente suggestivi: come ad esempio le cascate del Bucamante che, a tre km dalla "civiltà", ci immergono in un'atmosfera che parla di fiabe e folletti del bosco.

Percorso che pur in soli 13 km si è rivelato vario e impegnativo, complice il fango creato dalle piogge prima e durante la gara: lo scopo di Francesco era quello di costruire una gara per tutti, dallo stradista che si avvicina ai sentieri con un po’ di timore, al trailer più navigato che ha potuto comunque impegnarsi in single track con salite e discese non proprio da "campo scuola": scopo, direi, brillantemente raggiunto.

Da rivedere forse la logistica che, complice la dimensione della località con mancanza di strutture, ha reso non facili le operazioni pre e post gara per gli atleti, certamente non aiutati da pioggia e freddo; con una stagione più primaverile i disagi sarebbero stati più contenuti. Pacco gara non stratosferico ma dignitoso, non si sono visti i borsoni promessi ai primi 150 iscritti sul volantino della corsa (praticamente avrebbero dovuto riceverlo tutti) ma forse si è trattato di comunicazione errata.

La mia gara, che era nella formula coppia mista, ricordando che era possibile comunque correre come "singoli", è terminata al quarto km quando la mia coequipier ha abbandonato la tenzone, determinando perciò il ritiro della coppia. Va detto a onor di cronaca che viaggiavamo già abbondantemente in ultima posizione, scortati da Montanari che vestiva i panni della "scopa" e permettendosi perfino di “debalisare” visto la nostra modesta velocità. Una frase di Francesco impegnato a togliere fettucce mi ha piacevolmente colpito: "ci tengo che i miei boschi rimangano puliti". Veramente la prova di una cura nel promuovere quel senso civico che purtroppo a volte latita in chi frequenta i sentieri.

Grazie alla gentilezza di Francesco ho potuto comunque completare il percorso in veste di turista senza pettorale, in questo modo gustandomi ancor di più la corsa in notturna e riuscendo a recuperare sei/sette concorrenti: rientrando, platonicamente, di vari minuti nel tempo massimo consentito.

Una gara che, per chi abita in zona, è da tener presente per la piacevolezza di un percorso tosto ma fattibile e alla portata di tutti; augurandosi maggior clemenza dal meteo nella prossima edizione.

P.S. Mi unisco agli elogi di Massimo Muratori per l’organizzatore-principe della corsa. Sicuramente qualche sbavatura organizzativa c’è stata; a chi scrive, per esempio, il ‘borsone’ (bè, in realtà una borsa leggera) è toccato, ma conteneva un salamino, dell'ottimo parmigiano a cubetti e non (come pare sia capitato ad altrim credo per scelta loro) una maglietta. Qualcuno si è perso, evento che mi pareva piuttosto difficile stante l’abbondanza dei segnali; ma forse di sera converrebbe fare 3 secondi in meno a km e tenere gli occhi alti. Poi, anche chi si è perso è arrivato al traguardo, pure con tempi sorprendenti per le sue qualità finora note, dunque non avrà fatto troppa strada né troppo dislivello (di norma 670 metri) in più. E’ possibile che abbiano nuociuto i 100 metri di percorso a doppio senso tra il km 8 per chi saliva e il 10 per chi scendeva: ma i segnali c’erano, e gli addetti pure. La pizza successiva all’evento costava 6 euro, e non 5 come altri dichiarano, però si trattava di pizza cotta all’istante (come provano le mezzore di attesa) e non di prodotto surgelato. Di gran qualità l’ordine d’arrivo per una competizione così decentrata e agli esordi (con 67 individuali e 33 coppie classificate): Matteo Pigoni, Marco Rocchi, Nicola Montecalvo primi tre uomini; Valentina Mangano, con 9 minuti di vantaggio su Federica Boschetti, poi Ilaria Corradini per le donne. (F.M.)

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items