You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Emilia Romagna

CorriEmilia 2018: 4 Province riunite per 11 appuntamenti di livello

26 Dicembre, 2017 Comunicato stampa
Nato da un’idea di Giacomo Carpenito ed Alberto Cattini, che hanno trovato subito l’entusiastica adesioni di molti Amici Organizzatori, il CorriEmilia si presenta con la sua prima edizione, dopo un 2017 di prova ma che ha visto riconoscere la validità del…
sandonnino2017

San Donnino (MO) - 5^ San Donnino Ten 41° Campaz Mudnes

18 Dicembre, 2017 Stefano Morselli Fabio Marri - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO - CLASSIFICA GENERALE - Successo partecipativo per la "San Donnino Ten" con ben 305 atleti classificati nella competitiva, e vittorie per Mohamed Moro e Francesca Cocchi che bissa il successo 2016.La manifestazione, che nel suo complesso…

Castel Maggiore (BO) – 17^ Mezza maratona del Progresso

17 Dicembre, 2017 Ufficio stampa Evento
Abdelhamid Ez Zahidy, diciannovenne dell’Atletica Blizzard, allenato da Antonio Donato, è il vincitore della 17^ edizione della “Mezza maratona del Progresso”, gara di corsa su strada di 21 chilometri e 97 metri. Atleta di origini marocchine, studente…
Bologna City Night Trail Foto Marri Spina

Bologna - 1° Bologna City Night Trail

04 Dicembre, 2017 Fabio Marri - Direttore Podisti:Net
Comincio dalla fine, e da una delle cose che mi sono piaciute di più: le docce, ampie e caldissime (nei trail, e anche in certe corse più ‘togate’, non capita sempre). È stata però l’unica cosa totalmente positiva del finale di questa gara: su tutto il resto…
sandonnino2016 morselli

San Donnino (MO): il 17 dicembre la Christmas Run

03 Dicembre, 2017 Stefano Morselli
Gallery fotografica 2016 - Siamo alla presentazione della Christmas Run Modenese (quella originale) in programma domenica 17 dicembre a S. Donnino, ultima frazione a Sud di Modena a 1500 metri dall’uscita del casello di Modena Sud. Quest’anno, come ormai da…
arceto2017

Arceto (Re) - XXXI^ Caurse di Fasue

03 Dicembre, 2017 Stefano Morselli - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO - Si è corsa questa mattina ad Arceto in provincia di Reggio Emilia la XXI^ edizione della Caurse di Fasue, evento podistica non competitivo sulle distanze di 5 e 11 km per gli adulti, e competitivo per le categorie giovanili.Buona…

Monteveglio26giu km10 primopiano
SERVIZIO FOTOGRAFICO


Così, anche questa bella corsa sulle prime colline bolognesi (attraversate, a suo tempo, pure da una classica poi morta per estinzione, la Bologna-Zocca), ha compiuto 40 anni: su percorsi via via rimodellati, con un aumento progressivo della lunghezza (oggi di circa 14,600 km), del dislivello (ormai vicino ai 600 metri) e dei tratti di sentiero sterrato, talora anche scalinato, che nei primi anni mancavano del tutto.

Il passo successivo sarebbe quello di indire un trail, impresa tentata nel 2014 su una distanza di 20 km e un dislivello di quasi mille metri, ma non più riproposta.

In ogni caso, le foto di Teida Seghedoni, al di là di quelle che costituiscono le più comuni immagini podistiche (talora al limite dell’esibizionismo, laddove ci sarebbe poco da esibire) danno un’idea dei panorami e del fascino che anno dopo anno attirano tanti appassionati dalle province vicine, seppure per una gara non competitiva e con partenza quasi libera (ancorché non ufficializzata, come ipocritamente succede nel Coordinamento di Bologna che forse numericamente è il più forte d’Italia). C’è anche chi arriva in bicicletta per correre a piedi, come pure c’è chi arriva in auto e poi in bicicletta marca a uomo la propria fidanzata ufficiale, che ha ancora la forza per correre (ma dubitiamo che nei tratti di sentiero lui si carichi la bici in spalla).

Ormai comincia a far caldo, anche intorno ai 300 metri dove si arriva in tre punti della gara, e l’occasione è buona per sfoggiare le prime prove-costume (sebbene in qualche caso il burqa risulterebbe più seducente). Ma, folclore a parte, c’è il tempo per qualcuno di fermarsi nella basilica e nel convento in cima al borgo (anche qui, le foto di Teida sono eloquenti). Santificata la festa, altri speravano nei ristori a base di Pignoletto (termine vinicolo che è stato addirittura promosso a nome di paese), ma questi restano confinati nei ricordi, malgrado l’attraversamento di due agriturismi (sarà la crisi).

I ricordi si infittiscono all’arrivo, dove la gloria podistica Vito Melito (cinque volte vincitore del Passatore) offre le sue scarpe a buonissimo mercato: io, che comprai da lui per 30 euro delle Mizuno con le quali poi ho corso quattro o cinque maratone , sto in tentazione e mando un whatsapp con foto al nostro principe della critica scarpiera, Maurizio Lorenzini (che per oggi mi sta calzando, direi con buone risultanze).

Pronta l’ammonizione: “Le M* M* non sono riuscite granché bene e 80 euro è un prezzo che si trova in giro. Le M* K* (scarpa migliore ) costano 79 euro da K**. Intravedo delle B*, mi sembrano quelle di prima generazione, ormai te le tirano dietro un po’ ovunque. Intendiamoci, può capitare l'affare ma bisogna porre molta attenzione”.

Con questa sentenza, mi limito a comprare frutta e verdura nello stesso piazzale del traguardo: tutto per 2 euro al chilo, ciliegie escluse che stanno sui 4-5 euro. Invece, i due euro di iscrizione mi fruttano non un paio di calze (come appariva guardando distrattamente la confezione), ma di guanti da lavoro, evidentemente resti di magazzino che ogni tanto compaiono come premio-partita. Sulle bancarelle c’è anche il Pignoletto, ma a 5 euro la bottiglia, che francamente sembrano molti a noi podisti bassopadani, sempre pronti a piangere miseria salvo affollare le corse notturne e albeggianti da 15 euro.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items