You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Emilia Romagna

CorriEmilia 2018: 4 Province riunite per 11 appuntamenti di livello

26 Dicembre, 2017 Comunicato stampa
Nato da un’idea di Giacomo Carpenito ed Alberto Cattini, che hanno trovato subito l’entusiastica adesioni di molti Amici Organizzatori, il CorriEmilia si presenta con la sua prima edizione, dopo un 2017 di prova ma che ha visto riconoscere la validità del…
sandonnino2017

San Donnino (MO) - 5^ San Donnino Ten 41° Campaz Mudnes

18 Dicembre, 2017 Stefano Morselli Fabio Marri - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO - CLASSIFICA GENERALE - Successo partecipativo per la "San Donnino Ten" con ben 305 atleti classificati nella competitiva, e vittorie per Mohamed Moro e Francesca Cocchi che bissa il successo 2016.La manifestazione, che nel suo complesso…

Castel Maggiore (BO) – 17^ Mezza maratona del Progresso

17 Dicembre, 2017 Ufficio stampa Evento
Abdelhamid Ez Zahidy, diciannovenne dell’Atletica Blizzard, allenato da Antonio Donato, è il vincitore della 17^ edizione della “Mezza maratona del Progresso”, gara di corsa su strada di 21 chilometri e 97 metri. Atleta di origini marocchine, studente…
Bologna City Night Trail Foto Marri Spina

Bologna - 1° Bologna City Night Trail

04 Dicembre, 2017 Fabio Marri - Direttore Podisti:Net
Comincio dalla fine, e da una delle cose che mi sono piaciute di più: le docce, ampie e caldissime (nei trail, e anche in certe corse più ‘togate’, non capita sempre). È stata però l’unica cosa totalmente positiva del finale di questa gara: su tutto il resto…
sandonnino2016 morselli

San Donnino (MO): il 17 dicembre la Christmas Run

03 Dicembre, 2017 Stefano Morselli
Gallery fotografica 2016 - Siamo alla presentazione della Christmas Run Modenese (quella originale) in programma domenica 17 dicembre a S. Donnino, ultima frazione a Sud di Modena a 1500 metri dall’uscita del casello di Modena Sud. Quest’anno, come ormai da…
arceto2017

Arceto (Re) - XXXI^ Caurse di Fasue

03 Dicembre, 2017 Stefano Morselli - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO - Si è corsa questa mattina ad Arceto in provincia di Reggio Emilia la XXI^ edizione della Caurse di Fasue, evento podistica non competitivo sulle distanze di 5 e 11 km per gli adulti, e competitivo per le categorie giovanili.Buona…

Il panorama delle “Corse in ambiente naturale”, classificate da ITRA (International Trail Running Association) come “XLong” per la lunghezza del percorso, si arricchisce di un appuntamento ideato da quattro amici appassionati di Trail, che all'inizio del 2016 hanno costituito a Monterenzio, comune dell'hinterland bolognese, una associazione sportiva con lo stesso nome della gara: Ultra Trail Via degli Dei, in programma venerdì 2 giugno 2017 con partenza da Bologna e arrivo nella città toscana di Fiesole.

 

Centoventicinque chilometri distribuiti su un dislivello positivo D+ di 5100m (cinquemilacento metri) e attraversa due regioni, Emilia-Romagna e Toscana, undici comuni dell'appennino tosco-emiliano.

 

Percorso: La corsa, candidata al “Gran Prix IUTA 2017 di Ultra Trai”, accende i riflettori alle 21:00 dalla città emiliana delle due torri e, dopo quattro chilometri, c’è la prima salita per arrivare in cima a San Luca.

Si lascia la strada asfaltata e inizia la discesa in ambiente naturale che arriva al “Parco Talon”, “Central Park” di Casalecchio di Reno che prosegue fino a Sasso Marconi, città natale di Guglielmo Marcon, inventore del telegrafo senza fili.

Dopo trentacinque chilometri dalla partenza si affronta la scalata a Monte Adone con le caratteristiche “torri di pietra”.

Da Monzuno il percorso si snoda in boschi di castagno e in gran parte lungo il crinale dei fiumi “Savena” e “Setta” fino a Madonna dei Fornelli, paesino dell’appennino bolognese.

La corsa prosegue su selciati romani che andavano da Bologna ad Arezzo lungo la “Flaminia Militare”.

Pochi chilometri e si entra in Toscana in località Pian della Balestra, si prosegue lungo il crinale del Passo della Futa per arrivare in cima alle vette più alte del percorso: Le Banditacce (m.1202) Poggiaccio (m.1196), Poggio Castelluccio (m.1131).

Superato il Passo dell’Osteria Bruciata e San Piero a Sieve, c’è la salita al Castello del Trebbio poi il percorso prosegue in mezzo a uliveti fino alla località di Tagliaferro per poi risalire alla Badia di Bonsolazzo.

Prima del “finish-line” penultimo strappo di Monte Senario e a undici chilometri dall'arrivo ultima salita al Pratone.

Da lì inizia la discesa fino alla linea del traguardo nel cuore del Teatro Romano di Fiesole.

 

Medaglia: Realizzata da Sabrina Girelli, creatrice opere d'arte, che al termine di un percorso di ricerca storico/artistica effettuerà una serie di studi, bozzetti e prototipi finalizzati alla produzione della medaglia.

 

Collaborazioni: A.C.S.I. (Associazione Centri Sportivi Italiani), AppenninoSlow, InfoSasso, UNPLI (Unione Pro Loco Locali) di Bologna, CAI (Club Alpino Italiano) e Soccorso Alpino emiliano e toscano, trecento volontari di Pro Loco e Associazioni sportive dei territori attraversati dalla gara.

 

ENTI PATROCINATORI: Regione Emilia-Romagna, Comune di Bologna, Firenze, Città Metropolitana di Bologna e Firenze, Comune di Barberino di Mugello, Casalecchio di Reno, Fiesole, Monzuno, San Benedetto Val di Sambro, Sasso Marconi, Vaglia, Unione Montana dei Comuni del Mugello.

 

Ultra Trail Via degli Dei aderisce al progetto di salvaguardia dell'ambiente “Io non getto i miei rifiuti”.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items