You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Emilia Romagna

CorriEmilia 2018: 4 Province riunite per 11 appuntamenti di livello

26 Dicembre, 2017 Comunicato stampa
Nato da un’idea di Giacomo Carpenito ed Alberto Cattini, che hanno trovato subito l’entusiastica adesioni di molti Amici Organizzatori, il CorriEmilia si presenta con la sua prima edizione, dopo un 2017 di prova ma che ha visto riconoscere la validità del…
sandonnino2017

San Donnino (MO) - 5^ San Donnino Ten 41° Campaz Mudnes

18 Dicembre, 2017 Stefano Morselli Fabio Marri - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO - CLASSIFICA GENERALE - Successo partecipativo per la "San Donnino Ten" con ben 305 atleti classificati nella competitiva, e vittorie per Mohamed Moro e Francesca Cocchi che bissa il successo 2016.La manifestazione, che nel suo complesso…

Castel Maggiore (BO) – 17^ Mezza maratona del Progresso

17 Dicembre, 2017 Ufficio stampa Evento
Abdelhamid Ez Zahidy, diciannovenne dell’Atletica Blizzard, allenato da Antonio Donato, è il vincitore della 17^ edizione della “Mezza maratona del Progresso”, gara di corsa su strada di 21 chilometri e 97 metri. Atleta di origini marocchine, studente…
Bologna City Night Trail Foto Marri Spina

Bologna - 1° Bologna City Night Trail

04 Dicembre, 2017 Fabio Marri - Direttore Podisti:Net
Comincio dalla fine, e da una delle cose che mi sono piaciute di più: le docce, ampie e caldissime (nei trail, e anche in certe corse più ‘togate’, non capita sempre). È stata però l’unica cosa totalmente positiva del finale di questa gara: su tutto il resto…
sandonnino2016 morselli

San Donnino (MO): il 17 dicembre la Christmas Run

03 Dicembre, 2017 Stefano Morselli
Gallery fotografica 2016 - Siamo alla presentazione della Christmas Run Modenese (quella originale) in programma domenica 17 dicembre a S. Donnino, ultima frazione a Sud di Modena a 1500 metri dall’uscita del casello di Modena Sud. Quest’anno, come ormai da…
arceto2017

Arceto (Re) - XXXI^ Caurse di Fasue

03 Dicembre, 2017 Stefano Morselli - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO - Si è corsa questa mattina ad Arceto in provincia di Reggio Emilia la XXI^ edizione della Caurse di Fasue, evento podistica non competitivo sulle distanze di 5 e 11 km per gli adulti, e competitivo per le categorie giovanili.Buona…

100 km al Passatore di Pasqualino Onofrillo

 

Era l'autunno di due anni fa e, durante uno dei soliti allenamenti, il mio amico coetaneo Fabio mi chiese che programmi avessi per i festeggiamenti per i miei 50 anni.

 

Immediatamente non ebbi la risposta pronta, ma, dopo un paio di minuti, mi venne il ‘lampo di genio’: “....E se andassimo a festeggiare insieme da Firenze a Faenza?”. Fabio non rispose, ma capii che qualcosa stava "bollendo in pentola"!

Dopo alcune maratone preparate e corse insieme, giungiamo a Settembre 2015 durante il quale stabilii il programma della "festa dei nostri 50 anni", molto semplice: una maratona al mese fino ad Aprile e, a fine Maggio, il mitico Passatore.

 

Fabio non fu molto convinto, ma comunque siamo andati insieme alla Maratona del Piceno e, poi, a quelle di Pescara e di Verona. A Dicembre ho corso (questa volta senza Fabio) la 6 ore di Lucera (a casa del mitico Domenico, super esperto di ultra maratone). A Marzo, sempre insieme a Fabio, ho corso la 6 ore di Putignano e, infine, ad Aprile, la Maratona di Roma e la 6 ore dei Templari a Banzi.

 

Durante questo iter di avvicinamento salivano la tensione e la preoccupazione (anche per via di un banale ma fastidioso infortunio in cui mi sono imbattuto) e le varie peripezie legate al lavoro e a questioni familiari. Ma, alla fine, la nostra "festa dei 50 anni" si stava finalmente concretizzando: dovevamo organizzarci per il fantastico week end della 100.

 

Avevamo "arruolato" come supporter l'amico Adolfo, che ci ha assistito e coccolato in ogni modo, dapprima catapultandoci a poche centinaia di metri dalla partenza di Via dei Calzaiuoli a Firenze e, successivamente, assistendoci ogni 5/10 km da Borgo S. Lorenzo fino alle porte di Faenza. Riuscivo anche a convincere il mitico Domenico (che avrebbe corso per la nona volta il Passatore) a unirsi al gruppo: la sua esperienza si è rivelata preziosissima!

 

La sera della vigilia l'atmosfera che si respirava in Piazza del Popolo a Faenza era veramente magica; durante il pasta party incontravamo il patron della manifestazione, Pietro Crementi, detto Pirì, un uomo di un entusiasmo e di una passione fuori dal comune, il quale ci dava il consiglio più prezioso: "Ragazzi risparmiatevi sul Colla, perché, se avete forza ed energie, ci sarà tempo per impiegarle".

 

Consiglio ascoltato alla lettera. Infatti, dopo una lenta partenza per le vie strettissime (per i circa 2.800 atleti partecipanti alla 44^ edizione) del centro storico di Firenze ed un passo regolare su per Fiesole (dove il caldo era veramente insopportabile), si arrivava a Borgo S. Lorenzo con un bel passo, continuato fino ai piedi del Colla. Dopo aver percorso correndo i primi quattro chilometri, ci tornavano in mente le parole del mitico Pirì. E, così, pian pianino, con un passo sostenuto ma senza correre, siamo arrivati sul Passo Colla.

 

Da quel momento è iniziata un'altra gara: un paio di integratori, un po' di parmigiano ed un uovo sodo e si ripartiva "a tutta" alla volta di Marradi, dove arrivavamo veramente alla grande, recuperando abbondantemente il tempo perso sul Colla. Intorno al 70° km, facevamo un rapido calcolo ed avevamo una proiezione tra le 11 e le 12 ore all'arrivo, un tempo incredibile per due neo cinquantenni all'esordio in una 100 km!

 

Ma la parte più dura e faticosa era proprio dietro l'angolo; nemmeno i ristori e le pause del nostro fedele accompagnatore Adolfo riuscivano a fare il miracolo: la fatica, inesorabilmente, prendeva il sopravvento.

 

Intanto, le notizie ottenute via cellulare, davano Domenico all’attacco del personale, mentre io e Fabio, come stabilito prima della partenza, correvamo insieme perché l'obiettivo era quello di arrivare insieme a Piazza del Popolo a Faenza.

 

E, così, alternando corsa a camminata veloce, accompagnati dalla "colonna sonora" delle anatre che starnazzavano nel fiume Lamone, arrivavamo a Brisighella, dove ci illudevamo inutilmente di poter chiudere la gara sotto le 13 ore.

 

L'errore è stato di soli 13 minuti (nel real time) in quanto alle 4,13, indossando le nostre magliette celebrative ed immortalati dal telefonino di Domenico (che aveva chiuso in 12 ore e 35 minuti), io e Fabio chiudevamo la nostra "festa per i 50 anni" nel migliore dei modi!

 

Dopo aver indossato la medaglia e ritirato la maglietta ricordo, insieme a Domenico, abbracciavamo il nostro "angelo custode" Adolfo e tutti insieme andavamo a bere la tanto sospirata birra, assaporando il gusto dell'impresa!

 

I festeggiamenti sono continuati a pranzo (dopo aver dormito qualche ora, in quanto l'adrenalina accumulata era senza dubbio maggiore della stanchezza), durante il quale il "Dream Team" si concedeva il meritatissimo reintegro delle calorie perse, onorando - con del buon Sangiovese – l’indicazione: "100 del Passatore - Sulle vie del Sangiovese". 

 

Ultima annotazione: prima della partenza, durante il tragitto per le stradine del centro storico di Firenze, abbiamo vissuto un momento altamente emozionante… Mentre camminavamo alla volta di Piazza della Signoria, siamo stati raggiunti da un sorridente atleta che ci ha riconosciuto e salutato cordialmente: quell'atleta era “Re Giorgio” Calcaterra, che dopo qualche ora avrebbe conquistato la sua undicesima 100km del Passatore...che atleta, che sportivo, ma soprattutto che uomo!

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items