Podisti.Net Emilia Romagna
CorriEmilia 2018: 4 Province riunite per 11 appuntamenti di livello
San Donnino (MO) - 5^ San Donnino Ten 41° Campaz Mudnes
Castel Maggiore (BO) – 17^ Mezza maratona del Progresso
Bologna - 1° Bologna City Night Trail
San Donnino (MO): il 17 dicembre la Christmas Run
Arceto (Re) - XXXI^ Caurse di Fasue
-
In linea le foto del 25° CorriCittanova
27 Nov, 2017 -
Pontelagoscuro (FE) - 40° Memorial Mario Cardinelli
26 Nov, 2017 -
'Dissidenti' modenesi alla Women in Run
26 Nov, 2017 -
Salsomaggiore (PR) – 11^ Ultra K Marathon
20 Nov, 2017 -
Modena - Corrimvtina MMCC
07 Nov, 2017 -
Viano (RE) - 18^ Truffle Half Marathon
30 Ott, 2017 -
Castelfranco Emilia (MO) - 4° BS for Sport
30 Ott, 2017 -
Imola (BO) – 1^ La Mezza Maratona d’Italia
30 Ott, 2017 -
Pievepelago (Mo) - Lago Santo Mountain race
16 Ott, 2017 -
Tartufo Trail
12 Ott, 2017 -
Presentata la 2^ edizione della Parma Marathon
10 Ott, 2017 -
Calestano (PR) - 10° Tartufo Trail
10 Ott, 2017 -
Modigliana (FC) – 2° Trail sul Trebbio
10 Ott, 2017 -
A Correggio, apoteosi e dramma sfiorato
09 Ott, 2017 -
Campogalliano (MO) - 5^ La Matta Corsa
08 Ott, 2017 -
Lupo sport cresce e inaugura
03 Ott, 2017 -
Polinago (MO) - 3° Panoramica Trail
03 Ott, 2017 -
Rioveggio (BO) - 3^ Ecomaratona di Monte Sole
02 Ott, 2017 -
Cavriago (RE) - 35° Gir di Pos
02 Ott, 2017 -
Sara Dossena alla Parma Marathon
29 Set, 2017 -
San Polo di Torrile (PR) – 1^ Corri e sorridi
26 Set, 2017 -
Ferrara - 10^ Diecimiglia Città di Ferrara
25 Set, 2017 -
Bologna – 11^ Race for the Cure
25 Set, 2017 -
Cavriago (RE) - 36^ Camminata delle Tre Torri
24 Set, 2017 -
Marina di Rimini (RN) - 1^ Run Together Sunset
12 Set, 2017 -
Parma - 20^ Cariparma Running
12 Set, 2017 -
Forlì – 8^ Maratona del Presidente
11 Set, 2017 -
Parma - Cariparma Running 2017
10 Set, 2017 -
Bologna - 16^ Run Tune Up
10 Set, 2017 -
Parma Marathon: si correrà il 15 Ottobre
08 Set, 2017 -
S. Maria in Strada (BO) - Badia in festa
08 Set, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO - CLASSIFICA (PDF) - Circa 900 i partecipanti, di cui 182 nella prova competitiva, alla classica di fine estate del podismo reggiano. Per la gioia di Giuseppe Fantuzzi, patron della manifestazione, la sua creatura ha richiamato tantissimi appassionati anche da fuori regione, nonostante il calendario prevedesse in contemporanea e nelle ore successive altre manifestazioni podistiche.
In particolare, il percorso breve di 4 km scarsi, ha attraversato nei suoi tratti di sentiero, i castagneti che donano alla comunità di Marola il frutto che l’hanno resa famosa, e al quale è dedicata l’ormai celebre festa della castagna che quest’anno andrà in scena il 9,il 16 e il 23 ottobre. Il percorso più lungo misurabile in circa 8,5 km, si presenta invece totalmente asfaltato, e divisibile in tre settori ben distinti: i primi 3 km di discesa, 3 km centrali di falsopiano e gli ultimi 2,5 circa di salita.
A presentarsi per primo al traguardo è stato Luca De Francesco (MDS) che ha così bissato il successo dell’anno passato, anche se con un crono leggermente superiore (31:06).
Distanziato di 20 secondi arriva un ritrovato Daniele Simoncelli (At. Reggio) che negli ultimi tempi ha dovuto fare i conti più con i guai fisici che con i propri avversari. Ottimo terzo posto, primo tra i Master, un grande Robert Mead (G.P.Taneto) in 31:43 che si prende il lusso di precedere un autentico osso duro, quando si tratta di corse in montagna, come Claudio Costi (La Guglia) che ha chiuso in 31:56.
Rosa Alfieri (Pod.Correggio), dal canto suo, non si è saziata con la suntuosa vittoria ottenuta a Brescello la sera prima, e così si è portata a casa anche la sua 3 vittoria a Marola negli ultimi 4 anni (37:46 il suo crono).
Bella la volata per il secondo posto che premia quasi al fotofinish Raffaella Malverti (Pod. Correggio) ai danni di Elena Malvolti (Sportinsieme Castellarano).
Ottime le premiazioni in natura che hanno interessatola società più numerose, i primi 8 senior, 8 master e le prime 8 donne , così come sono stati diversi i servizi massi a disposizione dall’organizzazione (bagni, docce, spazio tende, stand di settore e di prodotti tipici).
Naturalmente non potevano mancare i biscotti di una nota azienda locale (che sorge a un paio di km dal ritrovo), che sono stati dati a tutti i partecipanti. Una pesca di beneficenza e una raccolta fondi per aiutare i bambini malati di tumore dell’ospedale S.Orsola di Bologna , hanno fatto da contorno all’evento. Interessante notare che a chiunque offrisse almeno 2 euro per quest’ultima causa, aveva in cambio un barattolo in plastica contenente (come l’etichetta spiegava in modo molto chiaro) l’aria purissima di Marola! Già qualcuno tempo fa aveva intrappolato e poi venduto l’autentica nebbia padana; gli amici di Marola perlomeno hanno un prodotto decisamente migliore….