You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Emilia Romagna

CorriEmilia 2018: 4 Province riunite per 11 appuntamenti di livello

26 Dicembre, 2017 Comunicato stampa
Nato da un’idea di Giacomo Carpenito ed Alberto Cattini, che hanno trovato subito l’entusiastica adesioni di molti Amici Organizzatori, il CorriEmilia si presenta con la sua prima edizione, dopo un 2017 di prova ma che ha visto riconoscere la validità del…
sandonnino2017

San Donnino (MO) - 5^ San Donnino Ten 41° Campaz Mudnes

18 Dicembre, 2017 Stefano Morselli Fabio Marri - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO - CLASSIFICA GENERALE - Successo partecipativo per la "San Donnino Ten" con ben 305 atleti classificati nella competitiva, e vittorie per Mohamed Moro e Francesca Cocchi che bissa il successo 2016.La manifestazione, che nel suo complesso…

Castel Maggiore (BO) – 17^ Mezza maratona del Progresso

17 Dicembre, 2017 Ufficio stampa Evento
Abdelhamid Ez Zahidy, diciannovenne dell’Atletica Blizzard, allenato da Antonio Donato, è il vincitore della 17^ edizione della “Mezza maratona del Progresso”, gara di corsa su strada di 21 chilometri e 97 metri. Atleta di origini marocchine, studente…
Bologna City Night Trail Foto Marri Spina

Bologna - 1° Bologna City Night Trail

04 Dicembre, 2017 Fabio Marri - Direttore Podisti:Net
Comincio dalla fine, e da una delle cose che mi sono piaciute di più: le docce, ampie e caldissime (nei trail, e anche in certe corse più ‘togate’, non capita sempre). È stata però l’unica cosa totalmente positiva del finale di questa gara: su tutto il resto…
sandonnino2016 morselli

San Donnino (MO): il 17 dicembre la Christmas Run

03 Dicembre, 2017 Stefano Morselli
Gallery fotografica 2016 - Siamo alla presentazione della Christmas Run Modenese (quella originale) in programma domenica 17 dicembre a S. Donnino, ultima frazione a Sud di Modena a 1500 metri dall’uscita del casello di Modena Sud. Quest’anno, come ormai da…
arceto2017

Arceto (Re) - XXXI^ Caurse di Fasue

03 Dicembre, 2017 Stefano Morselli - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO - Si è corsa questa mattina ad Arceto in provincia di Reggio Emilia la XXI^ edizione della Caurse di Fasue, evento podistica non competitivo sulle distanze di 5 e 11 km per gli adulti, e competitivo per le categorie giovanili.Buona…

Il "Test AVP 501 e dintorni" è la prova "zero" che, dal 28 agosto al 4 settembre, da Carpegna (PU) a Berceto (PR), vedrà impegnati otto atleti di alto livello che percorreranno 501 km e 30.000 m di dislivello in salita lungo l'itinerario escursionistico Alta Via dei Parchi, con lo scopo di valutare la possibilità di realizzare, a partire dal 2017, l'Ultra trail AVP501, un grande evento sportivo sostenibile in ambiente naturale.

 

La conferenza stampa di presentazione del "Test AVP 501 e dintorni" è fissata per sabato 27 agosto alle 17 a Rimini, nella sede della Provincia in Corso d'Augusto 231 (Sala Buonarrivo).

 

L'Alta Via dei Parchi è un percorso escursionistico di alta quota lungo 501 km e suddiviso in 27 tappe che parte da Berceto, nei pressi del Passo della Cisa, e arriva fino alla rupe della Verna, per poi raggiungere il Monte Carpegna, nel Parco del Sasso Simone e Simoncello, attraversando l'Appennino fra Emilia-Romagna, Toscana e Marche, unendo due Parchi nazionali, cinque Parchi regionali e uno interregionale.

 

Il trail è una disciplina sportiva in forte aumento in tutto il territorio nazionale e sempre di più si stanno promuovendo manifestazioni di questo genere anche di lunga durata. Si tratta di una corsa che si svolge su un percorso sterrato principalmente montuoso, che ha lo scopo di promuovere il rispetto dell'ambiente e la sostenibilità, con una forte attenzione al territorio.

 

Il "Test AVP 501 e dintorni" è organizzato da Uisp Emilia-Romagna in collaborazione con Lupi di Appennino, con il supporto dei diversi Enti di gestione dei Parchi della nostra Regione, realtà associative ed Enti del territorio. Il test valuterà la realizzabilità di un evento sportivo stabile nel tempo; si propone di valorizzare il territorio appenninico ricco di opportunità turistiche (storico-culturali, naturalistiche, sportive ed enogastronomiche), sostenere lo slow tourism e incentivare una presenza turistica diversificata nelle aree collinari e montane, promuovere sani stili di vita attraverso la pratica di attività sportive nel rispetto dell'ambiente (sia per atleti di alto livello che per amanti delle camminate), adottare nell'evento sportivo un sistema di gestione certificato secondo gli standard internazionale ISO 2012.

 

Alla presentazione interverranno Riziero Santi, vicepresidente della Provincia di Rimini, Mauro Rozzi, presidente Uisp Emilia-Romagna ed Elio Piccoli, presidente Lupi di Appennino. Con loro saranno presenti gli otto avventurieri che correranno i 501 km dell'Alta Via dei Parchi. Saranno inoltre presenti rappresentanti della Regione Emilia-Romagna, presidenti degli Enti di gestione dei Parchi, Provincia di Rimini, CAI Gruppo regionale Emilia-Romagna, Corpo Forestale dello Stato.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items