You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Emilia Romagna

CorriEmilia 2018: 4 Province riunite per 11 appuntamenti di livello

26 Dicembre, 2017 Comunicato stampa
Nato da un’idea di Giacomo Carpenito ed Alberto Cattini, che hanno trovato subito l’entusiastica adesioni di molti Amici Organizzatori, il CorriEmilia si presenta con la sua prima edizione, dopo un 2017 di prova ma che ha visto riconoscere la validità del…
sandonnino2017

San Donnino (MO) - 5^ San Donnino Ten 41° Campaz Mudnes

18 Dicembre, 2017 Stefano Morselli Fabio Marri - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO - CLASSIFICA GENERALE - Successo partecipativo per la "San Donnino Ten" con ben 305 atleti classificati nella competitiva, e vittorie per Mohamed Moro e Francesca Cocchi che bissa il successo 2016.La manifestazione, che nel suo complesso…

Castel Maggiore (BO) – 17^ Mezza maratona del Progresso

17 Dicembre, 2017 Ufficio stampa Evento
Abdelhamid Ez Zahidy, diciannovenne dell’Atletica Blizzard, allenato da Antonio Donato, è il vincitore della 17^ edizione della “Mezza maratona del Progresso”, gara di corsa su strada di 21 chilometri e 97 metri. Atleta di origini marocchine, studente…
Bologna City Night Trail Foto Marri Spina

Bologna - 1° Bologna City Night Trail

04 Dicembre, 2017 Fabio Marri - Direttore Podisti:Net
Comincio dalla fine, e da una delle cose che mi sono piaciute di più: le docce, ampie e caldissime (nei trail, e anche in certe corse più ‘togate’, non capita sempre). È stata però l’unica cosa totalmente positiva del finale di questa gara: su tutto il resto…
sandonnino2016 morselli

San Donnino (MO): il 17 dicembre la Christmas Run

03 Dicembre, 2017 Stefano Morselli
Gallery fotografica 2016 - Siamo alla presentazione della Christmas Run Modenese (quella originale) in programma domenica 17 dicembre a S. Donnino, ultima frazione a Sud di Modena a 1500 metri dall’uscita del casello di Modena Sud. Quest’anno, come ormai da…
arceto2017

Arceto (Re) - XXXI^ Caurse di Fasue

03 Dicembre, 2017 Stefano Morselli - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO - Si è corsa questa mattina ad Arceto in provincia di Reggio Emilia la XXI^ edizione della Caurse di Fasue, evento podistica non competitivo sulle distanze di 5 e 11 km per gli adulti, e competitivo per le categorie giovanili.Buona…

Cambiando ordine dei fattori il risultato non cambia

 

La decima edizione del Trail delle Forbici, che si è corsa il 28 agosto con partenza e arrivo a Civago in una splendida giornata di sole, ha dimostrato chiaramente una cosa: se chi organizza gare trail ci mette passione e competenza, non disgiunti dalla perfetta conoscenza dei luoghi, può permettersi di cambiare un più che rodato percorso per un tracciato tutto nuovo, e mantenere alta la qualità di una manifestazione che a mio avviso, pur meritando forse maggior partecipazione da un lato, ha dalla sua proprio il fatto che il numero non elevato di partecipanti fa sì che ognuno si senta ben accolto e quasi coccolato, dalla partenza al pasta party.

 

Il percorso di questa decima edizione ha eliminato il lungo tratto iniziale di asfalto, sicuramente un neo del vecchio tracciato, lasciando solo 1 km di discesa su strada, ottimo per scaldare i muscoli e sgranare il gruppo prima del primissimo strappo di sentiero per la salita alla frazione di Case Civago, da dove partiva il sentiero che avrebbe portato i concorrenti prima al Rifugio S. Leonardo, poi al Rifugio della Segheria e, infine, al Rifugio Battisti dove era piazzato l’ottimo ristoro e all’uscita del quale si veniva controllati quanto al rifornimento idrico, visto che per 6 km non avremmo trovato acqua. Bravo finalmente qualcuno che mette in pratica i controlli dichiarati nel regolamento! 

 

Lasciato il Battisti, iniziava la parte più hard del percorso, con la salita al Monte Prado (2050 m), non lunghissima, ma con alcuni tratti di notevole impegno,non prima però di aver lambito il lago della Bargetana, un vero gioiellino di acque limpidissime nelle quali nuotano trote di notevole pezzatura, incastonato in una conca ai piedi di un maestoso anfiteatro di monti. Dalla sommità del Prado il panorama è notevole a 360°, ma il tempo per l’osservazione turistica sarà breve, iniziando da qui una lunghissima galoppata di alcuni km sul crinale, quasi sempre in discesa e quindi corribili per tutti, fino a giungere al Passo delle Forbici (ristoro) e poi nuovamente in leggera salita al Passo del Giovarello, giro di boa con tocco della croce, e poi via per la lunghissima discesa finale che prima su carraia e poi su divertente single track nel bosco porterà i concorrenti alla località Romita e dopo poco al Mulino di Civago, dal quale in breve salita si riconquista la piazza del paese e il traguardo.

 

Qui è iniziato un “terzo tempo” degno di gare dai grandi numeri: logistica di servizi doccia e spogliatoi a pochi metri, pasta party che è riduttivo definire tale comprendendo primo, secondo e dolce,estrazione di numerosissimi premi tra i partecipanti e, cosa veramente gradita, tanta gentilezza e simpatia da parte di tutto lo staff. Ai ragazzi del Rifugio S. Leonardo,della Pro Loco Civago, di Reggio Gas e della Polisportiva Scandianese va un meritato plauso per quanto hanno saputo ancora una volta mettere in ….”sentiero”!

 

Per la cronaca: 100 partenti sulla gara di 26 km vinta da Emanuele Piacentini e Francesca Bertolini. 66 partenti sulla gara da 15 km vinta da Claudio Franchi  e Luana Righetti.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items