You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Emilia Romagna

CorriEmilia 2018: 4 Province riunite per 11 appuntamenti di livello

26 Dicembre, 2017 Comunicato stampa
Nato da un’idea di Giacomo Carpenito ed Alberto Cattini, che hanno trovato subito l’entusiastica adesioni di molti Amici Organizzatori, il CorriEmilia si presenta con la sua prima edizione, dopo un 2017 di prova ma che ha visto riconoscere la validità del…
sandonnino2017

San Donnino (MO) - 5^ San Donnino Ten 41° Campaz Mudnes

18 Dicembre, 2017 Stefano Morselli Fabio Marri - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO - CLASSIFICA GENERALE - Successo partecipativo per la "San Donnino Ten" con ben 305 atleti classificati nella competitiva, e vittorie per Mohamed Moro e Francesca Cocchi che bissa il successo 2016.La manifestazione, che nel suo complesso…

Castel Maggiore (BO) – 17^ Mezza maratona del Progresso

17 Dicembre, 2017 Ufficio stampa Evento
Abdelhamid Ez Zahidy, diciannovenne dell’Atletica Blizzard, allenato da Antonio Donato, è il vincitore della 17^ edizione della “Mezza maratona del Progresso”, gara di corsa su strada di 21 chilometri e 97 metri. Atleta di origini marocchine, studente…
Bologna City Night Trail Foto Marri Spina

Bologna - 1° Bologna City Night Trail

04 Dicembre, 2017 Fabio Marri - Direttore Podisti:Net
Comincio dalla fine, e da una delle cose che mi sono piaciute di più: le docce, ampie e caldissime (nei trail, e anche in certe corse più ‘togate’, non capita sempre). È stata però l’unica cosa totalmente positiva del finale di questa gara: su tutto il resto…
sandonnino2016 morselli

San Donnino (MO): il 17 dicembre la Christmas Run

03 Dicembre, 2017 Stefano Morselli
Gallery fotografica 2016 - Siamo alla presentazione della Christmas Run Modenese (quella originale) in programma domenica 17 dicembre a S. Donnino, ultima frazione a Sud di Modena a 1500 metri dall’uscita del casello di Modena Sud. Quest’anno, come ormai da…
arceto2017

Arceto (Re) - XXXI^ Caurse di Fasue

03 Dicembre, 2017 Stefano Morselli - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO - Si è corsa questa mattina ad Arceto in provincia di Reggio Emilia la XXI^ edizione della Caurse di Fasue, evento podistica non competitivo sulle distanze di 5 e 11 km per gli adulti, e competitivo per le categorie giovanili.Buona…

Record di presenze alla 10^ edizione della “Race for the Cure”. La corsa solidale per la lotta ai tumori del seno, organizzata dalla Susan G. Komen Italia sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica ha fatto registratore circa 20.000 partecipanti.

 

Starter d’eccezione Rosanna Banfi, madrina delle Donne in Rosa che ha dato il via ad un fiume ininterrotto di persone che ha attraversato Porta Santo Stefano per oltre venti minuti. Tra queste, le oltre 1.300 donne operate di tumore del seno, accompagnate dall’orchestra afro-brasiliana e afro-cubana Marakatimba, famiglie con bambini a bordo di passeggini, runner navigati, intere squadre e circoli sportivi, autorità, turisti.

 

Un successo sottolineato nelle parole del Prof. Riccardo Masetti, Presidente della Komen Italia: “Per me è un privilegio festeggiare questo decennale a cui arriviamo dopo aver fatto un grande percorso e dato un contributo significativo alla lotta dei tumori al seno. In Emilia-Romagna in questi anni abbiamo avviato 56 progetti di supporto, educazione e prevenzione, oltre ad aver tenuto sempre alta l’attenzione su questa malattia. Grazie all’energia delle Donne in Rosa che con la loro presenza sono protagoniste di un vero cambiamento culturale”.

 

Grande soddisfazione anche per Rosanna Banfi: “Ogni anno che partecipo alla Race for the Cure guadagno anni di vita. L’energia delle Donne in Rosa e delle persone che sostengono questa iniziativa mi carica di energia nuova. Ringrazio voi che regalate sorrisi di speranza, continuiamo a sostenerci a vicenda!”.

 

Abbiamo raggiunto l’obiettivo che ci eravamo prefissati – sottolinea la Prof.ssa Carla Faralli, Presidente del Comitato Regionale Emilia-Romagna della Komen Italia - e da domani mattina siamo nuovamente al lavoro con i nostri volontari per preparare l’11a edizione”.

 

Fra i partecipanti, Josephine Mushombo Rukatsa, nativa del Ruanda, cittadina italiana e bolognese di adozione che nel 2011 partecipò alla sua prima Race for the Cure a New York. “Dopo l'edizione di New York sono qui a Bologna per la terza volta. La cosa che più mi colpisce di questa manifestazione è la gioia che tutti i partecipanti trasmettono, il principio di mettere il cuore in movimento, sia a livello fisico, sia a livello umano. E’ un appuntamento a cui non posso mancare”.

 

Per la gara competitiva, nella classifica assoluta, affermazione per Francesco Milella, con il tempo di 18:02 .50 Prima classificata tra le donne Blay Sabine Sobo, al comando con il tempo di 21:12.70 Menzione speciale, infine, per Lucrezia Longobucco, prima a tagliare il traguardo tra le Donne in Rosa, che ha corso in 28:04.50.

 

Presente a questa edizione anche Venuste Niyongabo, medaglia d’oro olimpica per il Burundi ad Atlanta, che ha vissuto la “Race for the Cure” passeggiando in compagnia della moglie e dalla figlia.

 

La “Race for the Cure” di Bologna è stata patrocinata da Regione Emilia-Romagna, Città Metropolitana di Bologna, Comune di Bologna, AUSL Bologna, Policlinico S. Orsola-Malpighi, Università di Bologna, CONI e FIDAL. La realizzazione tecnica della corsa è stata a cura del Circolo G. Dozza.

 

Si ringraziano per la collaborazione Federfarma Bologna, CNA Bologna, UISP di Bologna, CSI Comitato Provinciale di Bologna, IPASVI, Collegio TSRM, A.I.F.I, Collegio delle Ostetriche di Bologna e Confcommercio Ascom Bologna.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items