You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Emilia Romagna

CorriEmilia 2018: 4 Province riunite per 11 appuntamenti di livello

26 Dicembre, 2017 Comunicato stampa
Nato da un’idea di Giacomo Carpenito ed Alberto Cattini, che hanno trovato subito l’entusiastica adesioni di molti Amici Organizzatori, il CorriEmilia si presenta con la sua prima edizione, dopo un 2017 di prova ma che ha visto riconoscere la validità del…
sandonnino2017

San Donnino (MO) - 5^ San Donnino Ten 41° Campaz Mudnes

18 Dicembre, 2017 Stefano Morselli Fabio Marri - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO - CLASSIFICA GENERALE - Successo partecipativo per la "San Donnino Ten" con ben 305 atleti classificati nella competitiva, e vittorie per Mohamed Moro e Francesca Cocchi che bissa il successo 2016.La manifestazione, che nel suo complesso…

Castel Maggiore (BO) – 17^ Mezza maratona del Progresso

17 Dicembre, 2017 Ufficio stampa Evento
Abdelhamid Ez Zahidy, diciannovenne dell’Atletica Blizzard, allenato da Antonio Donato, è il vincitore della 17^ edizione della “Mezza maratona del Progresso”, gara di corsa su strada di 21 chilometri e 97 metri. Atleta di origini marocchine, studente…
Bologna City Night Trail Foto Marri Spina

Bologna - 1° Bologna City Night Trail

04 Dicembre, 2017 Fabio Marri - Direttore Podisti:Net
Comincio dalla fine, e da una delle cose che mi sono piaciute di più: le docce, ampie e caldissime (nei trail, e anche in certe corse più ‘togate’, non capita sempre). È stata però l’unica cosa totalmente positiva del finale di questa gara: su tutto il resto…
sandonnino2016 morselli

San Donnino (MO): il 17 dicembre la Christmas Run

03 Dicembre, 2017 Stefano Morselli
Gallery fotografica 2016 - Siamo alla presentazione della Christmas Run Modenese (quella originale) in programma domenica 17 dicembre a S. Donnino, ultima frazione a Sud di Modena a 1500 metri dall’uscita del casello di Modena Sud. Quest’anno, come ormai da…
arceto2017

Arceto (Re) - XXXI^ Caurse di Fasue

03 Dicembre, 2017 Stefano Morselli - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO - Si è corsa questa mattina ad Arceto in provincia di Reggio Emilia la XXI^ edizione della Caurse di Fasue, evento podistica non competitivo sulle distanze di 5 e 11 km per gli adulti, e competitivo per le categorie giovanili.Buona…


polinago2016

Servizio fotografico - Ultima puntata modenese del campionato regionale Uisp di Trail. Per completare il calendario, mancano due new entry il 16 ottobre, a Castell’Arquato (PC) e a Comacchio (dove ci sarà di tutto fuorché la montagna: anzi, ultima ora! non ci sarà nemmeno la gara - vedi nota in fondo), a novembre una corsa reggiana e due sull’appennino ravennate. Poi si conosceranno i nomi dei vincitori nelle varie specialità: la gara lunga di Polinago era valida, in particolare, per il settore “medium trail”.

Forse il meteo non ottimale ha frenato la partecipazione, o forse è stato il calendario affollato (in provincia di Modena si svolgevano una classica maratonina collinare, e un nuovo Strongman che avrà attirato chi cerca le emozioni forti e ha soldi che gli crescono), o la ‘giovinezza’ della corsa modenese: sta di fatto che la 26 km, con 1050 metri di dislivello, è stata conclusa da 59 atleti; la 16 km (+620 D) da 74 (si aggiungono poi i partecipanti alla 6 km non competitiva).

Vincitore della gara lunga è stato il solito Matteo Pigoni, che però ha superato di soli 9 secondi Marco Rocchi, e di 3 minuti Massimo Gazzotti. Suppongo che Pigoni abbia avuto una crisi negli ultimi 3-4 km, dopo cioè che i primi tre hanno sorpassato il sottoscritto che stava concludendo il tracciato ‘corto’; perché il distacco a quel punto era molto più ampio. Oppure, chissà, questi trailer che si buttano al massimo su discese ripide, mettono nel conto qualche caduta, che nei casi peggiori porta al ritiro, e nei migliori a qualche cura di fanghi. L’ultimo arrivato oggi, il mio rivale di categoria in tante corse, l’artigiano del cuoio Paolino Malavasi, è appena rientrato in attività dopo una frattura da trail e conseguente ingessatura…

Nessuna sorpresa nella gara femminile: la solita Manuela Marcolini ha inflitto 13 minuti a Giulia Vinco e 25 a Federica Boschetti (altra habituée dei podi locali). Qui, ultima e appaiata a Paolino è giunta Cecilia Gandolfi, moglie del rinomato fotografo da arrivi Italo Spina, che come al solito ha portato anche la sorella della moglie, Margherita, nel percorso ‘corto’.

Quanto appunto ai fotografi, c’era il meglio di Modena, con relative famiglie: Graziano Annovi, ombra di Ermanna Boilini (reduce dalla 4K della Val d’Aosta, e dal meno soddisfacente trail dell’Adamello di domenica scorsa); e Teida Seghedoni, il cui figlio Gabriele La Barbera si è piazzato 11° nella gara lunga (dopo un curioso battibecco telematico coi giudici d’arrivo), e ha in un certo senso stimolato la mamma a percorrere buona parte del tracciato, ritraendo i panorami nelle foto che vedete dall’apposita sezione.

Nei 16 km hanno vinto Emanuele Piacentini, con 8 minuti sul secondo, e Sonia Ugolini, 7 minuti davanti alla più immediata competitrice. Percorso leggermente scivoloso, quantomeno nei sentieri a fondo naturale più pendenti, per la pioggia della nottata, con alcuni tratti che suggerivano prudenza (caratteristica di molti tra questi ‘single track’ è di essere inclinati anche trasversalmente, cioè di costringere i piedi a due altezze diverse); ma non difficilissimo, che dagli 800 metri della partenza si spingeva due volte fino ai 1040. Comunque, anche uno dei quad che accompagnavano i primi si è piantato di traverso e ci ha costretti a girargli attorno, facendomi venire in mente quella poesia di Trilussa in cui un’auto dell’ultima moda, rimasta in panne, deve farsi trascinare da un somarello...

Ottima la marcatura con frecce e bandelle, e l’impiego di segnalatori ‘umani’, di cui c’è stato bisogno soprattutto nei 3-4 punti dove si intersecavano andata e ritorno, percorso lungo e corto. Molto valida anche la collocazione della zona di partenza-arrivo e dei servizi: in una cinquantina di metri si andava dal parcheggio al via, presso la palestra dove alla fine abbiamo fruito di docce caldissime e di un pasta party abbastanza consistente, da aggiungere al pacco gara modesto ma non disprezzabile: il tutto per prezzi dai 15 ai 20 euro, in linea con lo stile ‘economy’ dei trail modenesi.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items