You are now being logged in using your Facebook credentials

Podisti.Net Emilia Romagna

CorriEmilia 2018: 4 Province riunite per 11 appuntamenti di livello

26 Dicembre, 2017 Comunicato stampa
Nato da un’idea di Giacomo Carpenito ed Alberto Cattini, che hanno trovato subito l’entusiastica adesioni di molti Amici Organizzatori, il CorriEmilia si presenta con la sua prima edizione, dopo un 2017 di prova ma che ha visto riconoscere la validità del…
sandonnino2017

San Donnino (MO) - 5^ San Donnino Ten 41° Campaz Mudnes

18 Dicembre, 2017 Stefano Morselli Fabio Marri - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO - CLASSIFICA GENERALE - Successo partecipativo per la "San Donnino Ten" con ben 305 atleti classificati nella competitiva, e vittorie per Mohamed Moro e Francesca Cocchi che bissa il successo 2016.La manifestazione, che nel suo complesso…

Castel Maggiore (BO) – 17^ Mezza maratona del Progresso

17 Dicembre, 2017 Ufficio stampa Evento
Abdelhamid Ez Zahidy, diciannovenne dell’Atletica Blizzard, allenato da Antonio Donato, è il vincitore della 17^ edizione della “Mezza maratona del Progresso”, gara di corsa su strada di 21 chilometri e 97 metri. Atleta di origini marocchine, studente…
Bologna City Night Trail Foto Marri Spina

Bologna - 1° Bologna City Night Trail

04 Dicembre, 2017 Fabio Marri - Direttore Podisti:Net
Comincio dalla fine, e da una delle cose che mi sono piaciute di più: le docce, ampie e caldissime (nei trail, e anche in certe corse più ‘togate’, non capita sempre). È stata però l’unica cosa totalmente positiva del finale di questa gara: su tutto il resto…
sandonnino2016 morselli

San Donnino (MO): il 17 dicembre la Christmas Run

03 Dicembre, 2017 Stefano Morselli
Gallery fotografica 2016 - Siamo alla presentazione della Christmas Run Modenese (quella originale) in programma domenica 17 dicembre a S. Donnino, ultima frazione a Sud di Modena a 1500 metri dall’uscita del casello di Modena Sud. Quest’anno, come ormai da…
arceto2017

Arceto (Re) - XXXI^ Caurse di Fasue

03 Dicembre, 2017 Stefano Morselli - Redazione Podisti.Net
SERVIZIO FOTOGRAFICO - Si è corsa questa mattina ad Arceto in provincia di Reggio Emilia la XXI^ edizione della Caurse di Fasue, evento podistica non competitivo sulle distanze di 5 e 11 km per gli adulti, e competitivo per le categorie giovanili.Buona…

La Staffetta Podistica, come ogni anno, ha voluto affiancarsi all’Associazione delle Vittime della Uno Bianca nel giorno del ricordo e della Commemorazione presso il Cippo posto al Parco di Viale Lenin di Bologna, che ricorda le vittime dell’efferata banda della Uno Bianca.

 

Il tutto si è svolto alla presenza di numerose autorità militari e civili, di numerosi famigliari delle Vittime di quel periodo oscuro della storia di Bologna e di parte della regione Emilia Romagna e dei rappresentanti dell’Associazione Vittime della Uno Bianca, guidata dalla presidente sig.ra Rosanna Zecchi. Per le autorità militari presenti il Generale di Corpo d’Armata dei Carabinieri, Carmine Adinolfi; il Generale di Divisione dei Carabinieri Comandante della Regione Emilia-Romagna, Adolfo Fischione; per la Guardia di Finanza il Comandante Provinciale Colonnello, Luca Cervi; per l’Esercito il Comandante del 121° Artiglieria Contraerea Colonnello, Michele Strippoli; presente anche delegazioni della Polizia di Stato, della Polizia Provinciale e di quella Comunale con i rispettivi Gonfaloni; a rappresentare Virginio Merola, sindaco di Bologna, l’Assessore Virginia Geri; per la regione Emilia Romagna, in rappresentanza del presidente Bonacini, il Consigliere Igor Taruffi.

 

Tutti hanno atteso l’arrivo della Staffetta Podistica organizzata dal Gruppo Podistico Polisportiva Progresso di Castelmaggiore guidata da Vincenzo Ferrone e composta da vari podisti in rappresentanza di tante società bolognesi; nove le frazioni, nell’ultima anche la presenza del neonato gruppo giovanile G.S. Carabinieri Bologna con i giovani: Sara Pavolettoni, Federico Mastrecchia, Davide Rossi, Pietro e Marco Dal Soglio sotto la guida di Gianni Bruzzi e del tecnico Galletti.

 

Poi la deposizione da parte dell’Associazione e autorità di una corona di fiori al cippo e il minuto di silenzio, quindi i discorsi per prima la signora Rosanna Zecchi, che si è soffermata, dopo i ringraziamenti ai presenti, sul perdono dato a tanti, ma non come richiesto agli efferati assassini della banda Salvi, rimarcando, inoltre che, onde non pesare con altri ricordi o eventi, ogni anno vi sarà una sola celebrazione e il contributo dato dal Comune di Bologna per altre iniziative verrà devoluto per emergenze sociali come quella di quest’anno dato ai terremotati della città di Amatrice.

 

Poi l’intervento del Generale Carmine Adinolfi, con un deferente ricordo alle vittime e in particolare ai cinque giovani carabinieri Erriu e Stasi, trucidati a Castelmaggiore da dove alle 8 del mattino è partita la staffetta, ai tre del Pilastro - Mitilini, Moneta e Stefanini - dove alle 14.30 è partita l’ultima frazione degli staffettisti, poi gli interventi della Geri per il Comune di Bologna e di Taruffi per la Regione, in chiusura il portavoce dell’Associazione che ancora una volta ha chiesto di “NON DIMENTICARE”.

facebook2 youtube2  googleplus33 instagram rss 

Classifiche recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items

Login Redazione

 

Foto Recenti

There are not feed items to display.
  • Check if RSS URL is online
  • Check if RSS contains items