Podisti.Net Emilia Romagna
CorriEmilia 2018: 4 Province riunite per 11 appuntamenti di livello
San Donnino (MO) - 5^ San Donnino Ten 41° Campaz Mudnes
Castel Maggiore (BO) – 17^ Mezza maratona del Progresso
Bologna - 1° Bologna City Night Trail
San Donnino (MO): il 17 dicembre la Christmas Run
Arceto (Re) - XXXI^ Caurse di Fasue
-
In linea le foto del 25° CorriCittanova
27 Nov, 2017 -
Pontelagoscuro (FE) - 40° Memorial Mario Cardinelli
26 Nov, 2017 -
'Dissidenti' modenesi alla Women in Run
26 Nov, 2017 -
Salsomaggiore (PR) – 11^ Ultra K Marathon
20 Nov, 2017 -
Modena - Corrimvtina MMCC
07 Nov, 2017 -
Viano (RE) - 18^ Truffle Half Marathon
30 Ott, 2017 -
Castelfranco Emilia (MO) - 4° BS for Sport
30 Ott, 2017 -
Imola (BO) – 1^ La Mezza Maratona d’Italia
30 Ott, 2017 -
Pievepelago (Mo) - Lago Santo Mountain race
16 Ott, 2017 -
Tartufo Trail
12 Ott, 2017 -
Presentata la 2^ edizione della Parma Marathon
10 Ott, 2017 -
Calestano (PR) - 10° Tartufo Trail
10 Ott, 2017 -
Modigliana (FC) – 2° Trail sul Trebbio
10 Ott, 2017 -
A Correggio, apoteosi e dramma sfiorato
09 Ott, 2017 -
Campogalliano (MO) - 5^ La Matta Corsa
08 Ott, 2017 -
Lupo sport cresce e inaugura
03 Ott, 2017 -
Polinago (MO) - 3° Panoramica Trail
03 Ott, 2017 -
Rioveggio (BO) - 3^ Ecomaratona di Monte Sole
02 Ott, 2017 -
Cavriago (RE) - 35° Gir di Pos
02 Ott, 2017 -
Sara Dossena alla Parma Marathon
29 Set, 2017 -
San Polo di Torrile (PR) – 1^ Corri e sorridi
26 Set, 2017 -
Ferrara - 10^ Diecimiglia Città di Ferrara
25 Set, 2017 -
Bologna – 11^ Race for the Cure
25 Set, 2017 -
Cavriago (RE) - 36^ Camminata delle Tre Torri
24 Set, 2017 -
Marina di Rimini (RN) - 1^ Run Together Sunset
12 Set, 2017 -
Parma - 20^ Cariparma Running
12 Set, 2017 -
Forlì – 8^ Maratona del Presidente
11 Set, 2017 -
Parma - Cariparma Running 2017
10 Set, 2017 -
Bologna - 16^ Run Tune Up
10 Set, 2017 -
Parma Marathon: si correrà il 15 Ottobre
08 Set, 2017 -
S. Maria in Strada (BO) - Badia in festa
08 Set, 2017
La Staffetta Podistica, come ogni anno, ha voluto affiancarsi all’Associazione delle Vittime della Uno Bianca nel giorno del ricordo e della Commemorazione presso il Cippo posto al Parco di Viale Lenin di Bologna, che ricorda le vittime dell’efferata banda della Uno Bianca.
Il tutto si è svolto alla presenza di numerose autorità militari e civili, di numerosi famigliari delle Vittime di quel periodo oscuro della storia di Bologna e di parte della regione Emilia Romagna e dei rappresentanti dell’Associazione Vittime della Uno Bianca, guidata dalla presidente sig.ra Rosanna Zecchi. Per le autorità militari presenti il Generale di Corpo d’Armata dei Carabinieri, Carmine Adinolfi; il Generale di Divisione dei Carabinieri Comandante della Regione Emilia-Romagna, Adolfo Fischione; per la Guardia di Finanza il Comandante Provinciale Colonnello, Luca Cervi; per l’Esercito il Comandante del 121° Artiglieria Contraerea Colonnello, Michele Strippoli; presente anche delegazioni della Polizia di Stato, della Polizia Provinciale e di quella Comunale con i rispettivi Gonfaloni; a rappresentare Virginio Merola, sindaco di Bologna, l’Assessore Virginia Geri; per la regione Emilia Romagna, in rappresentanza del presidente Bonacini, il Consigliere Igor Taruffi.
Tutti hanno atteso l’arrivo della Staffetta Podistica organizzata dal Gruppo Podistico Polisportiva Progresso di Castelmaggiore guidata da Vincenzo Ferrone e composta da vari podisti in rappresentanza di tante società bolognesi; nove le frazioni, nell’ultima anche la presenza del neonato gruppo giovanile G.S. Carabinieri Bologna con i giovani: Sara Pavolettoni, Federico Mastrecchia, Davide Rossi, Pietro e Marco Dal Soglio sotto la guida di Gianni Bruzzi e del tecnico Galletti.
Poi la deposizione da parte dell’Associazione e autorità di una corona di fiori al cippo e il minuto di silenzio, quindi i discorsi per prima la signora Rosanna Zecchi, che si è soffermata, dopo i ringraziamenti ai presenti, sul perdono dato a tanti, ma non come richiesto agli efferati assassini della banda Salvi, rimarcando, inoltre che, onde non pesare con altri ricordi o eventi, ogni anno vi sarà una sola celebrazione e il contributo dato dal Comune di Bologna per altre iniziative verrà devoluto per emergenze sociali come quella di quest’anno dato ai terremotati della città di Amatrice.
Poi l’intervento del Generale Carmine Adinolfi, con un deferente ricordo alle vittime e in particolare ai cinque giovani carabinieri Erriu e Stasi, trucidati a Castelmaggiore da dove alle 8 del mattino è partita la staffetta, ai tre del Pilastro - Mitilini, Moneta e Stefanini - dove alle 14.30 è partita l’ultima frazione degli staffettisti, poi gli interventi della Geri per il Comune di Bologna e di Taruffi per la Regione, in chiusura il portavoce dell’Associazione che ancora una volta ha chiesto di “NON DIMENTICARE”.