Podisti.Net Emilia Romagna
CorriEmilia 2018: 4 Province riunite per 11 appuntamenti di livello
San Donnino (MO) - 5^ San Donnino Ten 41° Campaz Mudnes
Castel Maggiore (BO) – 17^ Mezza maratona del Progresso
Bologna - 1° Bologna City Night Trail
San Donnino (MO): il 17 dicembre la Christmas Run
Arceto (Re) - XXXI^ Caurse di Fasue
-
In linea le foto del 25° CorriCittanova
27 Nov, 2017 -
Pontelagoscuro (FE) - 40° Memorial Mario Cardinelli
26 Nov, 2017 -
'Dissidenti' modenesi alla Women in Run
26 Nov, 2017 -
Salsomaggiore (PR) – 11^ Ultra K Marathon
20 Nov, 2017 -
Modena - Corrimvtina MMCC
07 Nov, 2017 -
Viano (RE) - 18^ Truffle Half Marathon
30 Ott, 2017 -
Castelfranco Emilia (MO) - 4° BS for Sport
30 Ott, 2017 -
Imola (BO) – 1^ La Mezza Maratona d’Italia
30 Ott, 2017 -
Pievepelago (Mo) - Lago Santo Mountain race
16 Ott, 2017 -
Tartufo Trail
12 Ott, 2017 -
Presentata la 2^ edizione della Parma Marathon
10 Ott, 2017 -
Calestano (PR) - 10° Tartufo Trail
10 Ott, 2017 -
Modigliana (FC) – 2° Trail sul Trebbio
10 Ott, 2017 -
A Correggio, apoteosi e dramma sfiorato
09 Ott, 2017 -
Campogalliano (MO) - 5^ La Matta Corsa
08 Ott, 2017 -
Lupo sport cresce e inaugura
03 Ott, 2017 -
Polinago (MO) - 3° Panoramica Trail
03 Ott, 2017 -
Rioveggio (BO) - 3^ Ecomaratona di Monte Sole
02 Ott, 2017 -
Cavriago (RE) - 35° Gir di Pos
02 Ott, 2017 -
Sara Dossena alla Parma Marathon
29 Set, 2017 -
San Polo di Torrile (PR) – 1^ Corri e sorridi
26 Set, 2017 -
Ferrara - 10^ Diecimiglia Città di Ferrara
25 Set, 2017 -
Bologna – 11^ Race for the Cure
25 Set, 2017 -
Cavriago (RE) - 36^ Camminata delle Tre Torri
24 Set, 2017 -
Marina di Rimini (RN) - 1^ Run Together Sunset
12 Set, 2017 -
Parma - 20^ Cariparma Running
12 Set, 2017 -
Forlì – 8^ Maratona del Presidente
11 Set, 2017 -
Parma - Cariparma Running 2017
10 Set, 2017 -
Bologna - 16^ Run Tune Up
10 Set, 2017 -
Parma Marathon: si correrà il 15 Ottobre
08 Set, 2017 -
S. Maria in Strada (BO) - Badia in festa
08 Set, 2017
SERVIZIO FOTOGRAFICO NEW (by Teida Seghedoni, Nerino Carri, Domenico Petti e Stefano Morselli)
CLASSIFICA GENERALE E DI CATEGORIA - Si è corsa questa mattina sul bellissimo percorso Scandiano, Casalgrande Alta, Cadiroggio, Montebabbio, Monte Tre Croci, Ventoso, Scandiano, la 28^ edizione dell'impegnativa Supermaratonina del Monte delle Tre Croci, quest'anno allungata di circa un km per lavori in corso nella parte iniziale.
La gara ha visto al traguardo 284 competitivi e diverse migliaia di non competitivi tra podisti e camminatori, con grande partecipazione da parte della popolazione locale.
Tra gli uomini, primato modenese: la vittoria è andata a Luca De Francesco (MDS) in 1h24'22", secondo è giunto Salvatore Franzese (Atl. Reggio) in 1h28'39", che in volata ha battuto Alessandro Donati (MDS) in 1h28'40".
Tra le donne vittoria alla modenese Laura Ricci (Corradini Rubiera) in 1h38'53", seconda la reggiana Ilaria Aicardi (Atletica Reggio) in 1h40'40", terza Rosa Alfieri (Pod. Correggio) in 1h44'45".
Ordine d'arrivo maschile:
1 208 DE FRANCESCO LUCA ATL. MDS PANARIA GROUP Uomini 1h24:22.2
2 101 FRANZESE SALVATORE ATL. REGGIO Uomini 1h28:39.1 4:16.9
3 216 DONATI ALESSANDRO ATL. MDS PANARIA GROUP Uomini 1h28:40.7 4:18.5
4 110 VILLA LORENZO MDS Uomini 1h30:47.1 6:24.9
5 297 VITALI STEFANO EDERA ATL. FORLI Uomini 1h32:03.3 7:41.1
6 209 SPADONI ANDREA ATL. MDS PANARIA GROUP Uomini 1h32:47.6 8:25.4
7 107 BENEVENTI FABIO POD. BIASOLA Uomini 1h32:51.8 8:29.6
8 106 SLATGER ROELAND POL. SAN DONNINO Uomini 1h33:02.0 8:39.8
9 109 MARAZZI GIUSEPPE INDIVIDUALE Uomini 1h33:11.7 8:49.5
10 111 DEBBIA ENEA POL. SCANDIANESE Uomini 1h34:19.3 9:57.1
Ordine d'arrivo femminile:
1 404 RICCI LAURA CORRADINI EXCELSIOR RUBIERA Donne 1h38:53.8
2 407 AICARDI ILARIA ATL. REGGIO Donne 1h40:40.3 1:46.5
3 440 ALFIERI ROSA POD. CORREGGIO Donne 1h44:45.8 5:52.0
4 446 FERRARI MONICA MDS Donne 1h47:54.9 9:01.1
5 415 ROSSI SIMONA POD. CORREGGIO Donne 1h48:43.7 9:49.9
6 405 MALVERTI RAFFAELLA POD. CORREGGIO Donne 1h51:08.8 12:15.0
7 425 PAGU NATALIA A.S.D. JOGGING TEAM PATERLINI Donne 1h51:44.5 12:50.7
8 426 GUIGLI ERICA LA FRATELLANZA Donne 1h52:15.4 13:21.6
9 445 DI VITO LORENA PRO PATRIA CUS MILANO Donne 1h54:16.5 15:22.7
10 418 MALVOLTI ELENA SPORTINSIEME CASTELLARANO Donne 1h54:22.0 15:28.2
Il commento di Fabio Marri
Il calendario del podismo modenese, questa domenica, era vuoto: triste tramonto per un Coordinamento fino a ieri capace (forse unico in Italia, con Bologna) di riempire tutte le festività e molti feriali, e che oggi fa notizia soprattutto quando il suo ottuagenario presidente si fa fregare da due zingarelle che gli soffiano l’incasso della gara di domenica scorsa, da lui organizzata, gelosamente custodito sotto il materasso o ripostiglio simile. Siccome l’ottuagenario presidente, quando era ancora settuagenario, ma non garantirei se più lucido, mi accusò di portare “la sveglia al collo”, lascio giudicare agli altri chi questa sveglia la porti oggi.
E comunque, chi se ne frega? hanno pensato i podisti modenesi. A Scandiano ci siamo sempre andati, alla faccia del Coordinamento che ci avrebbe voluto mandare tra le nebbie della Bassa, e a Scandiano torniamo. Non a caso, sia i podii dei competitivi erano infarciti da modenesi (più che altro sassolesi, per ragioni di vicinanza), sia le classifiche di partecipazione vedono ben sette gruppi modenesi nei primi dieci, con Cittanova, Madonnina, Guglia e Sassolese nelle prime quattro posizioni per un totale di quattrocentocinquanta partecipanti. E si è visto persino qualche foresto, come il Bernd, altoatesino di Appiano (Eppan an der Weinstraße), col quale ho condiviso almeno una decina di km dei 24 scarsi che alla fine risultavano ai nostri Gps; e alla fine anche le docce, miracolosamente caldine ancora dopo tre ore di gara. Dove mi ha chiesto di indicargli altre gare tra i 20 e i 30 km che si disputino da queste parte su scenari simili.
Questa corsa forse non offrirà panorami ‘mozzafiato’, come ama ripetere qualcuno a corto di traslati, perché la visuale principale dà sulla pianura abbuiata dai fumi delle ceramiche; però in qualche tratto la visuale verso sud ed est era aperta, e si ammiravano la Madonna di San Luca a Bologna, e scenari di neve fresca sul Cimone sopra Modena, e sul Cusna innevato alla nostra sinistra. Ma è una corsa utilissima per fare gamba, con salite tutte corribili e un discesone ai km 19-22 che ricorda quando ci correvamo in senso inverso la cronoscalata delle Tre Croci: parecchi la sfruttano come momento decisivo nella preparazione della maratona di Reggio (così è stato per un’altra sassolese, la Sonia della Guglia, con cui ho corso per 6-7 km finché non mi ha legittimamente preso cento metri nel discesone di cui sopra).
I modenesi (alla faccia dei calendari ottuagenari) e i reggiani amano Scandiano, centro propulsore di svariatissime gare, come una storica 24 ore e maratona che si teneva nell’attuale zona di partenza-arrivo; la notturna di luglio che arriva a Castellarano, il trail pure notturno del Furnasoun, e – lo sappiano i più giovani – la stessa maratona di Reggio, concepita a Scandiano e diretta con tenacia da Paolo Manelli (uno che vedrei molto volentieri come rappresentante dei podisti nel direttivo Fidal nazionale).
Se proprio dovessi trovare qualche difetto nella gara di oggi, lo vedrei nella parte iniziale del percorso, una sorta di anello di 4 km che ci ha portato in centro alla Rocca dei Boiardo e da qui di nuovo nella zona del via, ma senza vedere altre zone monumentali, mentre si poteva dal centro del paese gettarsi subito verso la collina, riducendo la distanza complessiva che a taluno sarà parsa eccessiva, rispetto ai 10 km del percorso intermedio.
Come pregio, di cui gli indigeni che affollano la sola gabbietta delle corsette ottuagenarie non si rendono conto, è l’avere, per 1,5 euro di iscrizione alla non competitiva, tre ristori in gara, uno alla fine gestito dalla Simona e dall’Orietta, un pacco-gara consistente quest’anno in una robusta confezione di cracker, le docce, le foto gratuite di almeno quattro fotografi, e Sua Maestà Brighenti come speaker. Non so quanto possa durare la pacchia, ma intanto ce la godiamo così.
Tre Croci, maratonina autenticamente super
Massimo Muratori
Giornata climaticamente perfetta quella che ha accolto i numerosissimi partecipanti oggi in quel di Scandiano alla 28a edizione della supermaratonina del Monte delle Tre Croci, oggi in versione ancor più "super" per l'allungamento di circa 700 mt causa cantieri stradali. Ai quasi trecento competitivi si sono aggiunti più di tremila concorrenti che si sono divisi sulle tre distanze proposte: 3,5 e 9km per la camminata, e 24,5 km appunto per la competitiva scelta comunque da tantissimi senza velleità di classifica, come chi scrive, che hanno approfittato di un piacevole percorso, ottimamente presidiato e quasi totalmente chiuso al traffico,che si è snodato in numerose salite e discese ottime per preparare le gambe, e il fiato, per le ultime gare lunghe dell'anno.
Esattamente in quest'ottica ho affrontato oggi i km della gara riuscendo a mantenere un passo di corsa praticamente su tutte le salite; nel solo tratto finale della salita a quello che credo fosse la cima Coppi della gara, ho ceduto mettendomi al passo e il nostro ottimo
Stefano Morselli ha immortalato l'attimo di défaillance.
Un apprezzamento va senz'altro rivolto alla Atletica Scandiano, organizzatrice della gara,che conferma la capacità di mettere in pista (non solo in senso figurato visto la location dell'arrivo) un evento ad un livello che a volte non si riscontra nemmeno in gare ben più blasonate.